FCA
Fca, stop alle auto diesel entro il 2022
di Rosario Grasso pubblicata il 26 Febbraio 2018, alle 11:21 nel canale Tecnologia
L'annuncio, secondo indiscrezioni stampa, arriverà il primo giugno nel corso della presentazione del nuovo piano industriale di Fiat Chrysler
343 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoA parte gli scherzi, ben venga. Io non vedo l'ibrido come una cosa di cui vergognarsi... Anzi!
Atkinson simulato con la fasatura variabile, così è ancora più efficiente. Anche io se dovessi scegliere un ibrido mi rivolgerei a loro.
Mi ha divertito la pubblicità della Kia: "L'unica garantita 7 anni", perchè effettivamente Toyota arriva a 10
Perchè una cosa sia vera non basta uno studio che sostiene una cosa (su quanti che sostengono il contrario?) e un articolo del fattoquotidiano
io invece ti consiglio di non prendere mai per buone le cose che vengono ripetute a pappagallo ovunque in 1000 voci, articoli, "studi" ecc ecc. In genere sono solo propaganda, specie quando dietro c'è "in palio" il fatto di far cambiare auto a decine di milioni di persone.
nel caso specifico, non è nè "un articolo" nè "uno studio" a dire che le emissioni di polveri dei benzina sono maggiori. Sono le norme euro6, che prevedono esplicite deroghe per i benzina a iniezione diretta, che scadono appunto a settembre.
E, fra parentesi, le emissioni i benzina sono i principali responsabili delle emissioni di benzene (certamente cancerogeno per l'uomo), monossido di carbonio (velenoso e mortale) ed idrocarburi incombusti.
ma appunto ora "la moda" è parlare solo di "polveri dei diesel".
per tutto si trova tutto ed il contrario di tutto.
e cmq conta moltissimo anche la DATA degli studi. che parlino di diesel di 20 anni fa (come è per gli studi di 10-15 anni fa) non ha alcuna rilevanza.
No, quello che "si legge in giro" è che la causa dei mali del mondo è il diesel (lo sai che Eva ha mangiato la mela a causa del motore diesel?
sono IO che consiglio a TE di essere un attimo più scettico su quello che si legge in giro
Mi ha divertito la pubblicità della Kia: "L'unica garantita 7 anni", perchè effettivamente Toyota arriva a 10
100€ tra tenditori cuscinetti, cinghia e (dipende) pompa acqua?
Un meccanico che viaggia a "ad occhio" e ti dice: vabbè puoi ancora andare avanti io lo escludo a prescindere...
non è che "viaggia ad occhio", viaggia "ad esperienza" (o almeno si suppone che lo faccia.
cmq dipende sempre dal mezzo. fare la distribuzione può anche sfiorare il migliaio di € causa complessità dell'intervento.
vero, ma ripeto che vale soprattutto per gli euro4 (per i quali il FAP è stata un'aggiunta spesso opzionale e non ben ingegnerizzata), e molto meno per gli euro 5 e 6 (che fra l'altro hanno identiche emissioni di PM10, quindi non si capisce perchè i blocchi siano a volte solo per i 5 e non anche per i 6, a dimostrazione che sono provvedimenti idioti e molto poco basati su fatti scientifici)
e non ti viene il dubbio che sia un modo di pompare la loro industria, forzando il ricambio del parco auto?
cioè, per me "se lo dice un politico" NON è una ragione tecnico-scientifica. Anzi nel 99% dei casi è vero l'esatto contrario (e ci sono miliardi di situazioni che dimostrano la totale ignoranza dei "politici" in qualunque materia).
Il motore termico è in declino e il diesel in particolare è ad un passo dal museo.
Il futuro prossimo è fatto di ibrido e poi elettrico e idrogeno.
Quello che conosco un po' meno è il mondo del trasporto, non mi sembra di vedere camion diversi dal diesel se non prototipi improbabili e lontani.
L'unica cosa decente è quello di Tesla.
Ma il vero problema per l'ambiente e l'aria che respiriamo è il settore energetico, se le centrali continueranno ad essere prevalentemente a carbone/petrolio/gas il problema non si risolve, si sposta soltanto.
Anche se comunque è già qualcosa perchè si riduce visto che le centrali sono più efficienti delle auto.
Sul Tesla Semi ho dei dubbi a essere sincero. Stanno avendo problemi con l'approvvigionamento delle Model S e X e già annunciano un camion, un pickup e la nuova Roadster? Mi sembra un passo più lungo della gamba.
nel caso specifico, non è nè "un articolo" nè "uno studio" a dire che le emissioni di polveri dei benzina sono maggiori. Sono le norme euro6, che prevedono esplicite deroghe per i benzina a iniezione diretta, che scadono appunto a settembre.
E, fra parentesi, le emissioni i benzina sono i principali responsabili delle emissioni di benzene (certamente cancerogeno per l'uomo), monossido di carbonio (velenoso e mortale) ed idrocarburi incombusti.
ma appunto ora "la moda" è parlare solo di "polveri dei diesel".
per tutto si trova tutto ed il contrario di tutto.
e cmq conta moltissimo anche la DATA degli studi. che parlino di diesel di 20 anni fa (come è per gli studi di 10-15 anni fa) non ha alcuna rilevanza.
No, quello che "si legge in giro" è che la causa dei mali del mondo è il diesel (lo sai che Eva ha mangiato la mela a causa del motore diesel?
sono IO che consiglio a TE di essere un attimo più scettico su quello che si legge in giro
"Gli studi corretti sono quelli che supportano la MIA tesi, gli altri sono propaganda"
no, vedi che i fatti sono una cosa e le "notizie" (e le voci) poi dicono tutt'altro?
in Germania semplicemente la corte suprema ha detto che SE VOGLIONO i sindaci possono vietare la circolazione di questo o quel veicolo (magari pure quelli color verde o quelli con cerchi in lega, NON "i diesel"
questi sono I FATTI.
la "notizia" (fake) è invece che "la germania vieta i diesel".
Non ho detto che questo studio è corretto e quello no.
ho detto che oggi la propaganda parla solo degli studi che spalano merda sui diesel, e nascondono accuratamente quelli che dicono il contrario.
e seguire come una pecora la propaganda non è nella mia natura. tu evidentemente son sei in grado di ragionare con la tua testa e prendi per buono quello che tutti ripetono come un mantra.
nel caso specifico, non è nè "un articolo" nè "uno studio" a dire che le emissioni di polveri dei benzina sono maggiori. Sono le norme euro6, che prevedono esplicite deroghe per i benzina a iniezione diretta, che scadono appunto a settembre.
E, fra parentesi, le emissioni i benzina sono i principali responsabili delle emissioni di benzene (certamente cancerogeno per l'uomo), monossido di carbonio (velenoso e mortale) ed idrocarburi incombusti.
ma appunto ora "la moda" è parlare solo di "polveri dei diesel".
per tutto si trova tutto ed il contrario di tutto.
e cmq conta moltissimo anche la DATA degli studi. che parlino di diesel di 20 anni fa (come è per gli studi di 10-15 anni fa) non ha alcuna rilevanza.
No, quello che "si legge in giro" è che la causa dei mali del mondo è il diesel (lo sai che Eva ha mangiato la mela a causa del motore diesel?
sono IO che consiglio a TE di essere un attimo più scettico su quello che si legge in giro
Io sono già abbastanza scettico da non andare in giro a scrivere "il benzina emette centinaia di volte più polveri sottili del diesel" come hai detto te.
Questa tua certezza sui dati basati su uno studio mi sembrano abbastanza discutibili
in Germania semplicemente la corte suprema ha detto che SE VOGLIONO i sindaci possono vietare la circolazione di questo o quel veicolo (magari pure quelli color verde o quelli con cerchi in lega, NON "i diesel"
questi sono I FATTI.
la "notizia" (fake) è invece che "la germania vieta i diesel".
Scusa ma fonte ?
tutti i siti parlano dei diesel....
Clmslmdsòmòmdòmd
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".