Energia elettrica pulita dalle maree, primo Powerpack da Tesla a sostegno di questa tecnologia
di Carlo Pisani pubblicata il 06 Novembre 2018, alle 14:41 nel canale Tecnologia
Meno diffusi, ma ultimamente di grande interesse, i sistemi che puntano a sfruttare il moto delle maree per produrre energia elettrica pulita, e molti paesi, soprattutto quelli del nord Europa, che dispongono di svariati chilometri di coste, stanno portando avanti interessanti progetti in questo settore
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoA parità di produzione elettrica, il sistema di produzione maree + accumulo a batterie è più antieconomico di molti altri tradizionali e rinnovabili, d'altro canto ha un'impatto ambientale inferiore
Non c'è nulla a "vista" e l'ecosistema marino viene impattato in modo marginale: le isole Shetland sono una riserva naturale.
Il progetto di Nova Innovation ha ricevuto £ 275.000 di fondi europei per la "decarbonizzazione" per tramite il governo scozzese, per 300 kW da espandere a 600 kW.
Sostanzialmente un progetto pilota.
se vai a rimini è chiaro che al massimo fai andare l'altoparlante del bagno giorgio già i frigoriferi dei gelati la vedo dura senza l'ausilio nucleare
Il problema più grosso è il mare...il mare mangia tutto è chiaro che useranno materiali e tecniche costruttive nate per l'ambiente marino però....insomma non è un ambiente normalmente conosciuto dove infilare roba e farla funzionare decenni senza regolare manutenzione...inoltre il cambio delle batterie in caso di guasti o problemi quello si che potrebbe essere abbastanza oneroso
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".