TeslaTesla
Elon Musk si dovrà dimettere da Tesla: questa la sanzione decisa per le accuse di truffa
di Carlo Pisani pubblicata il 01 Ottobre 2018, alle 10:41 nel canale Tecnologia
La sentenza è stata concordata dall'imprenditore con la SEC (Securities and Exchange Commission), cioè l’ente statunitense federale che vigila sul funzionamento della borsa, simile alla nostra italiana CONSOB, le accuse sono quelle di "aver provocato una confusione significativa in borsa e sulle azioni di Tesla, e danneggiato gli investitori"
130 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIn termini di serie proposte full eletric, BMW è quota zero.
le servono solo per darsi una "immagine ecologica", in realtà produce auto fra le più pesanti ed inquinanti del mondo.
Stimoli la mia curiosità, ma senza ulteriori dettagli non stai facendo molto per sostenere la tua posizione. Anche perchè non mi è ben chiaro in che modo tu possa aver perso tanti soldi a causa di Tesla o di Musk.
Ad ogni modo no, qualsiasi sia il tuo astio questo non ti autorizza ad uscire dai normali toni di civile discussione, non serve a te e danneggia gli altri (nella fruizione del forum).
In quale delle mie affermazioni sarei stati fuori dai canoni di una discussione civile?
Non ho violato alcuna delle 16 regole del forum (regolamento).
Tiene in vita giornali, forum e blog. Un mito indiscusso.
Sul resto del suo operato tutto di guadagnato, la sua attività principe è far parlare di sé.
Non occorre spulciare il regolamento del forum per rendersi conto che si stanno violando le più basilari regole di netiquette.
Ad ogni modo non è certo con quei toni che riuscirai a convincere qualcuno della tua posizione, quindi il vantaggio sarebbe per te in primis.
Non occorre spulciare il regolamento del forum per rendersi conto che si stanno violando le più basilari regole di netiquette.
Ad ogni modo non è certo con quei toni che riuscirai a convincere qualcuno della tua posizione, quindi il vantaggio sarebbe per te in primis.
A questo punto prego di riportare i messaggi dove vengono violate le regole del forum. Con una spiegazione oggettiva e correlata alle 16 regole che ci sono nella sezione apposita.
Non ci siamo capiti, quindi riformulo: indipendentemente dal regolamento del forum, scrivendo in quel modo stai violando le più basilari regole di netiquette, cosa di cui dovresti facilmente renderti conto.
Non ho intenzione di spendere tempo a spulciare il regolamento del forum per te, per cui se vuoi accettare il consiglio bene, altrimenti non stupirti delle reazioni che provocherai.
E con questo chiudo, ci siamo allargati fin troppo.
Non ci siamo capiti, quindi riformulo: indipendentemente dal regolamento del forum, scrivendo in quel modo stai violando le più basilari regole di netiquette, cosa di cui dovresti facilmente renderti conto.
Non ho intenzione di spendere tempo a spulciare il regolamento del forum per te, per cui se vuoi accettare il consiglio bene, altrimenti non stupirti delle reazioni che provocherai.
E con questo chiudo, ci siamo allargati fin troppo.
Diciamo che è parecchio comodo avanzare accuse e poi lavarsene le mani. Non spulci il regolamento perchè se tu lo facessi non saresti in grado di trovare un singolo punto in contrasto con i messaggi pubblicati in questa sede. Nemmeno per i toni, in quanto non è stato fatto turpiloquio, né è stato offeso qualcuno. Viene semplicemente riportato un pensiero, basato sull'esperienza personale e un evento oggettivamente inconfutabile. Ovvero la notizia dell'obbligo di dimissioni officiali del titolare di un'azienda a seguito di un provvedimento per dei comportamenti scorretti, per essere preciso per truffa.( evento inconfutabile)
Come è inconfutabile che la consegna dei prodotti delle suddetta società di cui fa capo il dimissionario, promessi a seguito di un deposito per l'ordine, non è nemmeno lontanamente vicina dall'essere evasa nei tempi pattuiti al momento dell'ordine (fatto oggettivo).
Semplicemente a TE non piace ciò che dico, tutto qui.
Quindi per quanto mi riguarda aggiungerò il tuo profilo nella lista degli ignorati e vivremo tutti tranquilli e felici.
Buona continuazione.
Come è inconfutabile che la consegna dei prodotti delle suddetta società di cui fa capo il dimissionario, promessi a seguito di un deposito per l'ordine, non è nemmeno lontanamente vicina dall'essere evasa nei tempi pattuiti al momento dell'ordine (fatto oggettivo).
Semplicemente a TE non piace ciò che dico, tutto qui.
Quindi per quanto mi riguarda aggiungerò il tuo profilo nella lista degli ignorati e vivremo tutti tranquilli e felici.
Buona continuazione.
Quando è stata presentata la Model 3 è stata data la possibilità di pagare 1000 dollari per prenotare un posto in coda. Il deposito vale come mezzo per dimostrare interesse all'acquisto e avere un vantaggio quando avverrà la distribuzione, [U]non è a tutto gli effetti un anticipo sul pagamento dell'automobile[/U], tanto è vero che:
1) può essere ripreso in ogni istante senza alcuna spesa, non è una caparra.
2) all'atto della prenotazione non era possibile configurare l'automobile desiderata.
Insomma non è come se io comprassi un'automobile e mi facessero aspettare 2 anni per averla. C'è una bella differenza!
Tanto per dire: se io prenoto una BMW/Mercedes/Audi (etc..) mi bloccano i soldi per l'intero ammontare dell'auto pari a decine di migliaia di euro, a quel punto mi fanno aspettare 6-9 mesi prima che arrivi (e succede spesso e volentieri) non è esattamente la stessa cosa che ha fatto Tesla con la Model 3
Per quanto riguarda i ritardi, in generale sappiamo tutti come è andata. Ma mi pare anche che chiunque abbia voluto recedere sia stato rimborsato, per cui dove sarebbe il problema?
Oltretutto problemi e ritardi possono capitare a qualunque azienda, io non inveisco contro Intel perchè mi aspettavo i processori a 10nm nel 2015 come aveva annunciato. Musk ha fatto una stima dei tempi "se tutto va bene", ma i troppi ordini e gli intoppi in fase produttiva hanno creato i ritardi che conosciamo. A me non sembra un motivo per prendersela tanto.
PS: Non era un'accusa ma una constatazione. Ed era rivolta a te, non ad altri, quindi non vedo la necessità di dimostrare nulla.
E non è vero che non mi piace ciò che dici, ma come lo dici. O meglio... a volte non mi piace neppure ciò che dici, ma non per i motivi che pensi tu, ma perchè accecato dalla foga per la tua crociata anti-Musk, dici inesattezze o insisti con cose che ti sono già state contestate pur di mettere in cattiva luce l'odiato bersaglio.
Non è un buon modo di discutere, e credo tu ne sia ben consapevole.
Le vere auto elettriche?? che cosa dovrebbe significare?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".