TeslaTesla
Elon Musk si dovrà dimettere da Tesla: questa la sanzione decisa per le accuse di truffa
di Carlo Pisani pubblicata il 01 Ottobre 2018, alle 10:41 nel canale Tecnologia
La sentenza è stata concordata dall'imprenditore con la SEC (Securities and Exchange Commission), cioè l’ente statunitense federale che vigila sul funzionamento della borsa, simile alla nostra italiana CONSOB, le accuse sono quelle di "aver provocato una confusione significativa in borsa e sulle azioni di Tesla, e danneggiato gli investitori"
130 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttps://www.law.cornell.edu/cfr/text/17/240.14e-8
il suo messaggio un po vago è stato interpretato come messaggio ufficiale pubblico di una transazione reale.
E per quale altro motivo, se non questo?
Hai delle fonti per questo, o sono le tue solite sparate da pubblico mentitore quale hai già diverse volte dimostrato d'essere?
La sentenza è stata concordata dall'imprenditore con la SEC (Securities and Exchange Commission), cioè l’ente statunitense federale che vigila sul funzionamento della borsa, simile alla nostra italiana CONSOB,
le accuse sono quelle di "aver provocato una confusione significativa in borsa e sulle azioni di Tesla,
e danneggiato gli investitori" in quanto il Tweet di poche parole è stato considerato "falso e fuorviante" con un significato riconducibile all'aver truffato gli azionisti.
Ben gli sta, cosi impara a fare il pagliaccio..........
Qui viene esaltato proprio per questo, evidentemente non potendo quasi nessuno, da queste parti permettersi una Tesla, fantasticano su come sarebbe bello averla e si perdono nel loro brodo....Dimenticando anche le bugie e le superficialità del loro "messia elettrico"...
Interessante l'accusa personale... Sarebbe giusto almeno argomentarla però... in quale occasione avrei dichiarato il falso?
La prima volta.
La seconda.
Adesso aspetto le tue fonti per questa tua terza.
Ripeto, io non difendo nessuno, reagisco solo agli eccessi che leggo nei tuoi post perchè gli eccessi, le grida e le sparate non mi piacciono.
Non basta dire "io so di cosa parlo". Se parli in questi toni di qualcuno o di qualcosa devi essere pronto a sostenere il tuo pensiero con buone argomentazioni, altrimenti sei un quaquaraquà.
Se hai ragione e sei in grado di sostenere la tua posizione, io sono ben felice, perchè da una discussione costruttiva si può imparare molto. Ma, francamente, per il momento non è certo questo il caso.
La seconda.
Adesso aspetto le tue fonti per questa tua terza.
Non ho scritto falsità. Progettare un nuovo modello di auto e produrlo è molto costoso, finché non arrivi a grandi volumi non rientri delle spese e per ogni auto che vendi ci perdi dei soldi. La General motors ha la Bolt in produzione da più di 2 anni ma non è mai arrivata a produrne più di poche migliaia a trimestre. Questo nonostante la domanda sia alta. Il motivo è che queste auto gli costano tanto che per produrle in quantità sufficiente per andare in attivo dovrebbero dedicargli molte più risorse di quanto stanno facendo ora.
È impensabile che riescano già a guadagnarci con questi bassi volumi e sarà così ancora per parecchio tempo perchè nessuna di queste aziende ha in programma di vendere più di poche decine di migliaia di unità all'anno
È impensabile che riescano già a guadagnarci con questi bassi volumi e sarà così ancora per parecchio tempo perchè nessuna di queste aziende ha in programma di vendere più di poche decine di migliaia di unità all'anno
Non importa ciò che pensi tu, ma i FATTI.
Le PRECISE affermazioni che hai fatto (e che NON sono quelle che hai cercato di rigirare adesso) sono FALSE. Per lo meno nel mondo reale.
In quello della tua fantasia ci può essere spazio per qualsiasi cosa ovviamente, ma spacciarle come fatti del mondo reale senza evidenziare che sia un prodotto della tua immaginazione si configura come falsità.
BTW, se non ricordo male i dati che ho letto giusto qualche giorno fa in una presentazione, BMW vende all'incirca lo stesso numero di auto elettriche di Tesla. Quindi NON parliamo di poche decine di migliaia di pezzi. E questo per smentire, ancora una volta, ciò che cerchi di spacciare da tempo.
Le PRECISE affermazioni che hai fatto (e che NON sono quelle che hai cercato di rigirare adesso) sono FALSE. Per lo meno nel mondo reale.
In quello della tua fantasia ci può essere spazio per qualsiasi cosa ovviamente, ma spacciarle come fatti del mondo reale senza evidenziare che sia un prodotto della tua immaginazione si configura come falsità.
BTW, se non ricordo male i dati che ho letto giusto qualche giorno fa in una presentazione, BMW vende all'incirca lo stesso numero di auto elettriche di Tesla. Quindi NON parliamo di poche decine di migliaia di pezzi. E questo per smentire, ancora una volta, ciò che cerchi di spacciare da tempo.
Le mie sono considerazioni logiche in base alle informazioni disponibili. Aspetto i tuoi fatti... riguardo alla BMW che venderebbe già ora centinaia di migliaia di auto elettriche (pari alla produzione tesla... )
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".