Tesla
Elon Musk e il tunnel ad alta velocità per le sue Tesla: eccolo percorso per la prima volta
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 20 Dicembre 2018, alle 10:41 nel canale Tecnologia
Il progetto futuristico per risolvere il problema del traffico stradale avvia la sua prima fase di test. Il CEO, Elon Musk, lo ha ufficialmente testato con una Tesla con risultati più che positivi.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoe ancora non credo sia fattibile in europa senza un corridoio parallelo per far evacuare le persone in sicurezza come nelle attuali gallerie. Sono d'accordo che ci saranno controlli tutto è seguito e controllato ma non è un mondo perfetto...
comunque spettacolo esageratamente il futuro con qualche fix da fare
Sei serio? E' una cagata pazzesca (cit.) impraticabile e dai costi stratosferici.
Non hai capito il senso del progetto.
Ovviamente il transito non sarà gratis, ma a pagamento. In pratica è un servizio dedicato a ricconi che non possono perdere tempo a mischiarsi con la plebaglia (la quale può anche restare nel caos e nell'inquinamento), ma che possono permettersi la macchinona superfiga da 100000€ e di pagare 50€ per fare 2 km.
By(t)e
-macchina elettrica
-che corre in una pista delimitata
-che ha delle rotelle aggiuntive per migliore la stabilità dentro la pista
il prototipo avrà più di 30 anni
Link ad immagine (click per visualizzarla)
momento nostalgia on
Non ci sarebbe da stupirsi nemmeno se Musk facesse il teletrasporto, il "prototipo" esiste dagli anni '60!
Link ad immagine (click per visualizzarla)
mmm... dopo questo oggi mi sento un po' piu' intelligente
La non genialita' forse era lasciarle fuori a mo' di rostro?
PS: "Enterprise... what we got back didn't live long, ...fortunately."
secondo me ne venderebbero un sacco come accessorio per le donne alla guida
Forse l'intento è creare una galleria per auto Europa America o Europa Africa o Asia America.
Il problema però è il binomio sicurezza auto elettriche. Lo spazio così ridotto non dà vie di fuga, l'impossibilità di sorpassare come per i treni impone notevoli misure di sicurezza affinché l'auto che sta dietro non impatti quella che sta davanti, a meno di non utilizzare soluzioni come railevo che permette il sorpasso. Poi c'è il problema Tesla car che in caso di incendio essendo auto elettrica comporta difficoltà notevoli per lo spegnimento o l'esplosione delle batterie (e conseguente crollo del tunnel) vedi anche studi comprovati sugli incendi sviluppati nel monte bianco a seguito di impatto. Vie di fuga?! Con 3.7 metri forse hai difficoltà anche ad aprire lo sportello. Aggiungere sistemi di smaltimento di fumi tossici o ci2 in accumulo? Dov'è che non c'è spazio. Capisco che la compagnia si chiami Annoio Company, ma non è così che si fa impresa.
A questo punto sono meglio le soluzioni italiane per i treni a levitazione che spostano la levitazione magnetica sui pattini invece che sulla rotaia.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".