EICMA 2018, 8-11 novembre: ampio spazio ad e-bike, moto elettriche e Start Up
di Carlo Pisani pubblicata il 30 Ottobre 2018, alle 18:01 nel canale Tecnologia
Molti i marchi che hanno intenzione di entrare quest'anno nel mondo dei veicoli elettrici, alcuni hanno già presentato modelli che a breve vedremo nelle concessionarie, come ad esempio il Gruppo Piaggio con la sua Vespa elettrica, altri arrivano con delle novità ancora tutte da scoprire
Dall'8 all' 11 Novembre prossimo sarà di scena a Milano l'annuale Esposizione Internazionale Ciclo Motociclo, ovvero EICMA 2018, ricca di novità, non solo legate al mondo dei classici motori a combustione, ma anche al settore della trazione elettrica su due ruote, moto ed e-bike.
Molti i marchi che hanno intenzione di entrare quest'anno nel mondo dei veicoli elettrici, alcuni hanno già presentato modelli che a breve vedremo nelle concessionarie, come ad esempio il Gruppo Piaggio con la sua Vespa elettrica, altri arrivano con delle novità ancora tutte da scoprire.
Nel seguito un riepilogo delle principali novità:
- Zero Motorcycles, intera gamma in versione 2019: Zero S/SR, Zero DS/DSR, Zero FX e Zero FXS
- Harley Davidson, con il suo primo modello elettrico Live Wire, sul mercato dall’anno prossimo, già mostrato in versione definitiva in America, ma non ancora presentato qui nel vecchio continente
- Kymco, per la prima volta in Europa con i propri scooter elettrici della serie Ionex, caratterizzati da batterie sostituibili in apposite stazioni di scambio, si lascia la batteria finita sia preleva quella carica
- L'inglese Arc Vehicle con la propria esclusiva moto elettrica Vector, ancora tutta da scoprire, e pronta a sbalordire per componentistica e finiture di altissimo livello, destinata al segmento delle due ruote super lussuose
- Energica, con tutta la sua gamma di moto elettriche Made in Italy, nonché con il proprio prototipo Ego Corsa che vedremo impegnato l'anno prossimo nel campionato del monto di motociclismo nella categoria MotoE
- Fantic, che in occasione dei suoi 50 anni di attività presenterà una versione Full Electric della storica Cabalero
- KTM, che si presenterà probabilmente con due modelli elettrici: una nuova Off Road della serie FreeRide E e forse una versione EV della piccola naked Duke
Per quanto riguarda il segmento delle e-bike, quest'anno gli organizzatori di EICMA 2018 hanno deciso di raddoppiato lo spazio a disposizione di queste due ruote leggere, riservandogli l'intero padiglione 22 con anche alcune zone esterne dove poter testare queste le novità in ambito di bici elettriche
“Quello delle e-bike è un segmento di altissimo interesse e forte innovazione. Per altro l’Italia in questo settore gioca un ruolo di primissimo piano. Così abbiamo deciso non solo di replicare l’area e-bike ma di allargarla”, le parole di Andrea Dell’Orto, presidente di EICAM, durante la conferenza stampa di presentazione
Ampio spazio, ovvero l'intero padiglione 11, sarà riservato a tutte le nuove tecnologie legate al monto delle Start Up e Innovation.
Per maggiori dettagli a riguardo, su orari, biglietti ed espositori, vi invitiamo a visitare la pagina dedicata a questo evento .
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE' palese che tu una moto elettrica non l'hai mai provata quando parli di emozioni. Concordo per la vacanza da migliaia di km ma solo perchè non esiste ancora una rete capillare di stazioni di ricarica.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".