Tesla

Ecco come uno sviluppatore ha fatto girare Android Auto su una Tesla

di pubblicata il , alle 16:31 nel canale Tecnologia Ecco come uno sviluppatore ha fatto girare Android Auto su una Tesla

Storicamente le Tesla non hanno mai permesso di far girare Android Auto sul sistema di infotainment a bordo. Ma l'impossibilità a interfacciarsi con le app dello smartphone è vista come una lacuna da alcuni

 

I veicoli Tesla, in linea con il resto degli interni, si caratterizzano per un'interfaccia del sistema di infotainment assolutamente essenziale. Tesla ha sin dagli albori preferito ricorrere a strumenti proprietari e non ha mai reso compatibili i propri veicoli con Android Auto o Apple CarPlay. Al costo, però, di impedire ai conducenti di interfacciarsi con le app del proprio smartphone dall'interno del veicolo.

Come far girare Android Auto su una Tesla

Emil Borconi, un programmatore esperto nella realizzazione di applicazioni per auto, ha mostrato una versione di Android Auto in esecuzione su un display di una Tesla. Il sistema da lui ideato invia al veicolo dei video con delle immagini provenienti dallo smartphone e consente di interfacciarsi con Android tramite i controlli touch.

Android Auto su Tesla

Android Auto su Tesla funziona già con veicolo in movimento e non richiede l'installazione di hardware aggiuntivo. Basta installare un'app sul proprio smartphone Android che, tramite un server Android Auto generato dal telefono, si collega al browser web del sistema di infotainment delle Tesla.

Tuttavia, il sistema di Borconi è ancora compatibile solo con l'hardware V3 Tesla, e non con la precedente generazione: in altre parole, solo con le Tesla Model 3 ma non con le Model S antecedenti al 2017. Inoltre, come mostra il video, le prestazioni e la risoluzione non sono ancora all'altezza. È utilizzabile a 480p, mentre a 720p presenta ancora prestazioni insoddisfacenti.

Funzionando attraverso un browser come una comune pagina web, il sistema di Borconi va incontro a una serie di limitazioni: non funziona in quei territori, come l'Australia, dove i veicoli Tesla vengono venduti senza browser. Inoltre, Android Auto così installato sulle Tesla non può accedere al microfono e al GPS dell'auto.

Il programmatore, in altre parole, è ancora lontano dal poter garantire un supporto completo ad Android Auto sulle Tesla, ma con questo esperimento ha voluto dimostrare come il supporto sia assolutamente possibile.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^