Drive.ai, deep learning per la guida autonoma
di Andrea Bai pubblicata il 04 Maggio 2016, alle 10:41 nel canale Tecnologia
Una startup californiana potrà fare test drive reali sulle strade americane per raccogliere dati e informazioni con i quali allenare gli algoritmi di deep learning da utilizzare come base per lo sviluppo di sistemi di guida autonomi
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUn mio Prof. disse "finché non si spacchetta il cervello umano"...
Piuttosto, perchè considerare tutte le variabili che ci sono in gioco va aldilà di ogni possibile immaginazione.
La soluzione e' quella che gli esperti chiamano AGI, ma non e' chiaro come una cosa del genere possa essere realizzata in pratica.
Yann LeCun ha usato l'analogia di un gelato alla crema per descrivere l'attuale stato delle cose. Noi abbiamo appena infilato il cucchiaio nello strato superficiale di panna!
Infatti non penso che vedremo presto una macchina potente come l'uomo, anche se penso che tra 30 anni potremmo già avere l'equivalente di un uomo con deficit mentali (il che sarebbe tanto).
In un futuro moooolto lontano forse capiremo che il libero arbitrio non esiste e che la nostra risposta individuale e soggettiva agli eventi non è altro che una reazione "scontata", perchè trilioni di trilioni di fattori ci hanno influenzato fino a poco prima di prendere quella decisione che noi crediamo "nostra".
Dovremmo solo convivere con la consapevolezza di non avere la consapevolezza di tutte le variabili in gioco. Questa ignoranza ci rende liberi, autonomi ed indipendenti.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".