Domino's Pizza insieme a Nuro per un servizio di consegna autonomo al via già quest'anno

di pubblicata il , alle 16:41 nel canale Tecnologia Domino's Pizza insieme a Nuro per un servizio di consegna autonomo al via già quest'anno

Domino's Pizza, nota catena americana di pizza a domicilio, stringe una partnership con la società di robotica Nuro, per l'adozione del loro veicolo autonomo R2 per iniziare un primo programma pilota di consegne nella città di Houston, Texas, già a partire da quest'anno

 

Domino's Pizza, nota catena americana di pizza a domicilio, stringe una partnership con la società di robotica Nuro, per l'adozione del loro veicolo autonomo R2 per iniziare un primo programma pilota di consegne nella città di Houston, Texas, già a partire da quest'anno.

Nuro vanta già diverse collaborazioni nel campo delle consegne a domicilio di generi alimentari come quella con Kroger dal 2018 o quella con Fry's Food Stores riportata nel video qui proposto:

"Siamo sempre alla ricerca di nuovi modi per innovare ed evolvere l'esperienza di consegna per i nostri clienti. I veicoli di Nuro sono appositamente progettati per ottimizzare l'esperienza di consegna del cibo, il che li rende un partner prezioso nel mondo delle consegne autonome. L'opportunità di offrire ai nostri clienti la possibilità di scegliere un'esperienza di consegna senza equipaggio e ai nostri operatori una soluzione di consegna aggiuntiva durante una frenetica corsa al negozio è una parte importante dei nostri test di veicoli autonomi " ha dichiarato executive di Domino, Kevin Vasconi.

Non è chiaro quanti veicoli R2 saranno resi disponibili per questo programma, ma sicuramente potrà essere un test interessante soprattutto in abbinamento ad un settore molto importante come quello della consegna delle pizze a domicilio.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
kamon19 Giugno 2019, 10:49 #1
Il furgonetto ha un design a dir poco coccoloso, fantastico! E francamente come soluzione mi pare assai meno pericolosa dei droni, se smette di funzionare probabilmente bloccherà solo il traffico, visto che immagino andrà molto lento.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^