Da Milano uno stop al noleggio di monopattini elettrici, in attesa di nuove norme

di pubblicata il , alle 14:41 nel canale Tecnologia Da Milano uno stop al noleggio di monopattini elettrici, in attesa di nuove norme

Il comune di Milano diffida 7 società che operano nel noleggio di monopattini elettrici: le norme di attuazione che ne regolamentano l'uso non sono ancora operative e il rischio incidenti è troppo elevato

 
118 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
NighTGhosT21 Agosto 2019, 07:27 #111
Originariamente inviato da: marchigiano
decreto quindi decadrà dopo 60gg se non convertito in legge?


No, e' gia' stata approvata i primi di Luglio, ed e' gia' in vigore dal 27 Luglio di quest'anno.

Sperimentazione per almeno 12 mesi, dopodiche' i Comuni aderenti dovranno fornire i risultati della sperimentazione e poi si vedra' il dafarsi.
marchigiano24 Agosto 2019, 15:29 #112
Originariamente inviato da: NighTGhosT
No, e' gia' stata approvata i primi di Luglio, ed e' gia' in vigore dal 27 Luglio di quest'anno.

Sperimentazione per almeno 12 mesi, dopodiche' i Comuni aderenti dovranno fornire i risultati della sperimentazione e poi si vedra' il dafarsi.


a ok ci sono dei comuni pilota quindi
NighTGhosT26 Agosto 2019, 07:25 #113
Originariamente inviato da: marchigiano
a ok ci sono dei comuni pilota quindi


Si', chiunque vuole aderire alla sperimentazione puo' farlo.

Ovviamente pero', solo se si ha la necessita' di farlo. E' chiaro e logico che, se in un comune, ci sono 2-3-5 monopattini elettrici che girano in tutto.....non c'e' bisogno di regolamentazione, basta che si rispettino le regole della legge Toninelli e le regole del buonsenso.

Per dire, io abito in un comune di provincia a 10 km da Modena.....i monopattini elettrici che ho visto girare sono 3 in tutto....il mio Segway.....il Megawheels che ho regalato a mio nipote dopo aver preso il Ninebot ES4...e un altro ragazzo che gira con lo Xiaomi, visto proprio sabato pomeriggio.

Ho gia' incontrato i vigili urbani tre volte, i quali non hanno detto beo nel vedermi passare sulla ciclabile nei limiti consentiti. Ovvio, bisogna rispettare pero' le regole e usare sempre il buonsenso.....io lo utilizzo regolarmente e spesso, non uso piu' l'auto una volta arrivato a casa dal lavoro.

I Comuni che dovrebbero aderire alla sperimentazione invece, sono quei paesi/citta' dove sono presenti decine e centinaia di monopattini elettrici su strada.....quindi e' assolutamente saggio aderire e regolamentare la circolazione coi cartelli sperimentali appositi.
gabriele85200008 Settembre 2019, 22:01 #114
Originariamente inviato da: marchigiano

secondo te sono contento di vedere le buche? sai quanto spendo in ammortizzatori? il concetto è un altro: siccome le buche ci sono e mancano i soldi per chiuderle, ci si adegua con mezzi adatti, se no già mi vedo quello con la 488 pista che sta in mezzo alla strada, lo fermano e si giustifica: mica posso rovinare i cerchi in carbonio con queste buche? vale anche per le auto: se le strade sono disastrate ti compri un mezzo adatto a sopportare tali sollecitazioni


Altra cazzata quella che dici. Allora come dici tu, viste le strade, camminiamo con i cavalli. La regola vuole che le strade, per le tasse che paghiamo, siano perfette e tale devono essere. Se anzichè ribellarci camminiamo con i carri armati, le strade saranno sempre peggio; tanto vale camminiamo con i cavalli! Che mancano i soldi, non sono problemi dei cittadini che pagano le tasse (bolli, pedaggi, ecc) ma di chi li amministra! Inoltre è un buon diritto di chiunque abbia una ferrari 488 pista, magari comprata con sacrifici, bloccare il traffico in caso di danni alla macchina dovuta alla strada, chiamare i vigili per il verbale e portare in tribunale i responsabili!
gabriele85200008 Settembre 2019, 22:06 #115
Originariamente inviato da: zappy
perchè gli italiani sono un popolo di coglioni egoisti e farfalloni?


Concordo pienamente.
Wikkle08 Settembre 2019, 22:33 #116
Ci sono novità riguardo?
NighTGhosT09 Settembre 2019, 08:27 #117
Originariamente inviato da: Wikkle
Ci sono novità riguardo?


Si'....hanno indetto il bando x i noleggi a Milano e hanno stabilito le regole.

C'e' un articolo su Wired datato 23 Agosto a riguardo.

Ma non sono mai stati vietati eh....hanno solo fermato le ditte che li noleggiavano, dato che si erano accorti che a Rimini avevano gestito meglio il tutto.
Ratavuloira09 Settembre 2019, 10:42 #118
Originariamente inviato da: NighTGhosT
Si'....hanno indetto il bando x i noleggi a Milano e hanno stabilito le regole.

C'e' un articolo su Wired datato 23 Agosto a riguardo.

Ma non sono mai stati vietati eh....hanno solo fermato le ditte che li noleggiavano, dato che si erano accorti che a Rimini avevano gestito meglio il tutto.


La banca ha finalmente elaborato il pagamento

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^