Come vede un'auto a guida autonoma? La risposta in un video di Tesla
di Nino Grasso pubblicata il 21 Novembre 2016, alle 13:31 nel canale Tecnologia
Un suggestivo video pubblicato su Twitter dal CEO di Tesla Elon Musk mostra il modo in cui vedono le varie fotocamere di una Model X, aiutate da radar, sonar e altri sensori
Lo scorso mese di ottobre Tesla annunciava che tutte le nuove auto avrebbero l'hardware necessario per la guida autonoma rilasciando un video che mostrava la feature funzionante nella sua versione attuale. La compagnia torna a parlare della funzionalità all'interno di un nuovo video particolarmente suggestivo che mostra non solo gli algoritmi di guida autonoma in funzione, ma anche il modo in cui l'automobile vede l'ambiente circostante e gli ostacoli in esso presenti.
Il CEO di Tesla Elon Musk ha pubblicato la "dimostrazione" all'interno di un post su Twitter e nel video si nota un passeggero seduto sul sedile del guidatore e che segue passivamente l'operato della tecnologia. Si tratta di una richiesta delle leggi americane, che obbligano i produttori di auto a piazzare un autista sempre vigile durante tutti i test condotti sulle auto autonome. Tre visuali separate sempre attive mostrano invece quello che vedono alcune delle fotocamere integrate nella scocca per l'autoguida.
Nelle visuali vediamo una serie di dettagli colorati ed evidenziati che mostrano in effetti quello che percepisce la vettura e nello specifico gli elementi che gli algoritmi devono considerare per stabilire come comportarsi. Fra i dettagli evidenziati naturalmente troviamo linee di corsia, segnali stradali, semafori, ma anche e soprattutto qualsiasi oggetto in movimento, fra cui altri veicoli e persone, e potenzialmente tutto quello che un autista in carne ed ossa considera (o dovrebbe considerare) per effettuare le proprie manovre.
Una versione del video che proponiamo qui di seguito mostra le riprese post-prodotte per avere una velocità prossima a quella naturale, e dà di fatto un'idea più precisa sull'efficacia degli algoritmi. Se nella maggior parte delle circostanze la Tesla Model X si comporta in maniera ottimale, ci sono alcuni casi in cui rallenta sino a fermarsi in maniera inspiegabile (ad esempio con pedoni che corrono nella stessa direzione della vettura, ma che non rappresentano in alcun modo un ostacolo per quest'ultima).
Secondo la compagnia nelle nuove auto verranno integrati computer con "40 volte la potenza computazionale della generazione precedente" in modo da processare più velocemente gli elementi ottenuti dalle fotocamere, dai sonar e dai radar presenti lungo tutta la scocca.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAnche a me ha lasciato perplesso… il cane si muove pure e quando compare in visuale occupava la carreggiata. Lo ha visto ed ha valutato che non fosse un pericolo? Mah ne la camera davanti ne quella dietro vedono il cane, identificano peró il pedone. Un guidatore prudente ed attento probabilmente avrebbe reagito, io se vedo uno col cane al guinzaglio stringo sempre il culo. Teniamo conto peró che li era a 25Mph… mmm e se fosse stata una pietra grigia quel cane? L’avrebbe vista o ci sarebbe andata sopra a 40 all’ora? Boh quando ci saliró su uno di sti cosi, probabilmente mi dovró mettere il pannolino.
Purtroppo stava per mettere sotto uno quando ha deciso di parcheggiare
E poi.. se aspetta così tanto per parcheggiare il posto non lo trova più...
Per quanto riguarda il cagnolino al minuto 6:10 per fortuna riappare nella camera posteriore destra, bianco, in piedi e non asfaltato
Poi quando vede le due signorine che fanno jogging, inchioda.
Questa si che è macchina intelligente! Chissà in base a quale algoritmo avrà fatto i suoi calcoli: forse fondoschiena ragazze fratto arrapamento autista?
Poi quando vede le due signorine che fanno jogging, inchioda.
Questa si che è macchina intelligente! Chissà in base a quale algoritmo avrà fatto i suoi calcoli: forse fondoschiena ragazze fratto arrapamento autista?
nel caso del ciclista nella prima parte del video che viene e supera a destra prima dell'incrocio sulal ciclabile, si ferma e lo lascia passare...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".