Centinaia di 'licenziamenti' in Tesla, nonostante l'arrivo imminente di Model 3
di Nino Grasso pubblicata il 16 Ottobre 2017, alle 18:01 nel canale Tecnologia
La società produttrice di auto elettriche ha "lasciato andare" un numero non ancora precisato da 400 a 700 dipendenti per questioni di performance
Sta per arrivare la nuova Model 3, ma nonostante ciò Tesla ha "lasciato andare" un numero non meglio specificato di dipendenti. Secondo quanto riportato da The Mercury News sarebbero da 400 a 700 gli addii fra i dipendenti del brand automobilistico, coinvolgendo sia operai che ingegneri o manager. Ai lavoratori, secondo la fonte, non è stato neanche dato un preavviso della decisione.
In una nota rilasciata ufficialmente la società ha precisato che si è trattato di una "revisione annuale" in cui gli impiegati non sono stati licenziati, ma fatti andare volontariamente in seno ai risultati ottenuti nei lavori di revisione: "Come fanno tutte le compagnie, le revisioni nel personale risultano occasionalmente con l'abbandono di alcuni professionisti, soprattutto in una compagnia che accoglie 33 mila impiegati", ha risposto ufficialmente Tesla al Mercury News.
Continuando: "Tesla continua a crescere e a ingaggiare nuovi impiegati in tutto il mondo". Il produttore automobilistico ha inoltre precisato che ha già pianificato di occupare i vuoti delle centinaia di dipendenti con nuove assunzioni, e che gran parte dei dipendenti andati via lavoravano nei settori amministrativi e delle vendite. C'è già chi crede poco alle parole diffuse dalla società, preannunciando un periodo poco florido per la società di Elon Musk.
Dopo i ritardi della Model 3, l'auto dell'espansione del brand ad un mercato molto più ampio (si pensa che il nuovo modello possa aumentare le vendite da 80 mila a 500 mila l'anno), e i numeri rivisti verso il basso (delle 1600 unità previste per questo periodo ne sono uscite dalle fabbriche solo 260), si sta temendo il peggio. Tesla ha comunque dichiarato che ottimizzerà la produzione delle Model 3 in modo da consegnarne 10 mila ai clienti entro la fine dell'anno.
Ci sono però report contrastanti: da una parte quelli della compagnia piuttosto ottimisti, dall'altra quello del Wall Street Journal che dichiara che gli operai Tesla stanno producendo alcuni componenti delle vetture a mano per via del mancato completamento delle linee d'assemblaggio. In seguito a queste notizie arrivano i nuovi licenziamenti. La compagnia minimizza il problema, ma è chiaro che c'è bisogno di rimboccarsi le maniche per mantenere le promesse fatte.
49 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTesla è arrivata in ritardo (rispetto alle loro stesse previsioni) con ogni modello, dal Roadster alla Model X e così sarà per Model 3. Questo non ha impedito alla società di crescere da 200 macchine vendute nel 2010 a 110/120k quest'anno, da 50M di fatturato a 12-13 miliardi quest'anno e da 17$ ad azione a 350$.
Le altre aziende non licenziano avendo problemi di poca produzione
Dove hai letto che hanno licenziato addetti alla produzione?
By(t)e
By(t)e
praticamente ovunque, dal corriere dello sport alla stampa al corriere della sera, a quattroruote, chi li definisce"tute blu" chi "addetti alla produzione" chi semplicemente "operai", tra l'altro la società alla richiesta di informazioni non ha indicato il numero complessivo di licenziamenti, limitandosi ad un "oltre 400" ma si vocifera che la cifra possa arrivare a 700, questo quando hanno ammesso di dover ricorrere ad operai in sostituzione dei previsti robot per diverse saldature di componenti, e giusto 3 giorni fa hanno diramato un richiamo per 11000 suv (model X?) perchè il telaio dei sedili posteriori sarebbe saldato male e in caso di violenta decelerazione(incidente frontale) si stacca mettendo a rischio i passeggeri, tutto questo con all'orizzonte una possibile class action dei 400000 clienti che hanno preordinato la model 3 versando 1000$ di acconto e che a questo punto stanno in gran parte vedendo slittare non di qualche settimana ma di semestri la data di consegna
La finanza sta anticipando gli utili e i ricavi di domani, spalmando nel futuro i debiti e le passività prodotte oggi, se questo delicato equilibrio si rompe, non tenendo fede alle promesse(ambiziose) di produttività, si rischia concretamente l'implosione
Se avesse fatto il colpaccio vero e avesse in produzione non dico 1500 al giorno, ma almeno 800 sarebbe da prendere seriamente.
Invece si dimostra in stile USA in tutto e per tutto, tanti annunci tanto casino "finanziario" ma i fatti...
Non è un caso il fatto che già da molti mesi la model 3 sia praticamente inesistente nelle pubblicità e comunicati dell'azienda.
Se avesse fatto il colpaccio vero e avesse in produzione non dico 1500 al giorno, ma almeno 800 sarebbe da prendere seriamente.
Invece si dimostra in stile USA in tutto e per tutto, tanti annunci tanto casino "finanziario" ma i fatti...
Non è un caso il fatto che già da molti mesi la model 3 sia praticamente inesistente nelle pubblicità e comunicati dell'azienda.
Model X è partita con 6 unità nel Q3 2015, 12 mesi dopo erano 9000 per trimestre.
5000 Model 3 a settimana si vedranno probabilmente solo nel Q1 o Q2 2018; 6 mesi in più o in meno sono irrilevanti per il futuro di Tesla.
By(t)e
in altri siti se vuoi teli posto
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".