ShimanoBianchi
Bianchi presenta le e-bike della serie E-SUV: componenti premium e batteria fino 720 Wh
di Carlo Pisani pubblicata il 11 Settembre 2019, alle 09:01 nel canale Tecnologia
Tre i modelli messi in mostra, caratterizzati da una linea stilistica e tecnica comune e dettagli differenti tra un esemplare e l'altro, dettagli sufficienti a delineare tre differenti versioni: E-SUV Racer, E-SUV Rally ed E-SUV Adventure
53 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infofatto salvo che è indubbio che c'è un certo hype sui modelli elettrici, e imho resta discutibile la tesi che siano sempre necessari
la cosa può piacere o non piacere, ma non per questo si dovrebbe essere giudicati (o dileggiati...)
infine tocca aggiungere che a mio avviso è diverso se chi giudica ha interessi più o meno diretti (legittimi, beninteso) sulla questione. ma evidentemente è semplicemente questione di stile...
Io ho 2 mtb del Decathlon e sono decisamente solide ed affidabili...
Purtroppo l'esperienza personale non fa statistica. Diciamo che la gente va dalla grande distribuzione per spendere il meno possibile. I grandi numeri, la poca cura nell'assemblaggio e personale inesperto fanno il resto.
Oltre tutto il risparmio rispetto al negozio dedicato spesso non c'è, a parità di caratteristiche.
Ma è la grande distribuzione ed è una forza, ed è cosi in qualsiasi campo, quindi ci si adegua. Ripeto, si è perso tanto nella fascia bassa e nell'accessorisitica, ma si è guadagnato nella riparazione.
IMHO le bici elettriche vanno bene se hai problemi fisici oppure se non vuoi arrivare in ufficio sudato, ma che senso ha “barare” durante l’attività sportiva?
Se non vuoi fare fatica compri una moto, se vuoi allenarti usi le gambe, non le batterie al litio.
Non voglio fare polemica, magari c’è qualche dettaglio che mi sfugge.
quanto all'uso, penso che dipenda sempre dai casi
l'esempio che ho citato prima, quello della pista ciclabile, non è casuale. ne vedo sempre di più che (ciclovia treviso-ostiglia, aperta a cicli e pedoni, anche con cani) 'tirano' costantemente oltre i 30 all'ora, alcuni anche con fare infastidito perchè ci sono ostacoli sul loro faticosissimo e glorioso cimento
poi ovviamente questo non significa che tutti gli usi siano questi, che ci mancherebbe, ma direi che in tali casi la cosa sia più che criticabile (io, fosse possibile in un paese come il nostro, sarei per il divieto, che sta diventando un chiaro pericolo)
scritto questo, ognuno pedali come preferisce. poi la soddisfazione (eventuale) è un fatto, si spera, intimo...
IMHO le bici elettriche vanno bene se hai problemi fisici oppure se non vuoi arrivare in ufficio sudato, ma che senso ha “barare” durante l’attività sportiva?
Se non vuoi fare fatica compri una moto, se vuoi allenarti usi le gambe, non le batterie al litio.
Non voglio fare polemica, magari c’è qualche dettaglio che mi sfugge.
Questo ragionamento lo fanno in tanti.
Il punto è che, semplicemente la bici elettrica ha messo in bici un sacco di gente che altrimenti non ci sarebbe mai andata. Anche perche ti consente di fare attività fisica, scegliendo la fatica del momento. Se non sei allenato, dopo 10km ti stanchi, ti deprimi, e magari torni a casa, e la prossima volta non ci vai. Tanta gente non ha tempo, o semplicemente voglia, ma cosi ci va lo stesso, si muove un'po e si diverte.
In montagna e nei posti di villeggiatura sono spuntati come funghi noleggi di bici elettriche, ed è una cosa nuova che prima non esisteva.
ma a parte questo, non nego di essere curioso, quando la gamba mi permetterà di arrivarci, di tornare sui passi dolomitici famosi, per vedere se c'è differenza di traffico inquinante.
che cazz, arrivare sul pordoi, con molto mal di gambe dopo il fedaia, e trovarsi di fronte a un parcheggio cittadino, e odori annessi, fa cascare le balle.
anche per quello da allora ho sempre privilegiato monti poco famosi e frequentati, salvo qualche 'bandierina' qui e lì.
per citare un teatrante: il turismo è un'industria di massa, bisogna sfoltirli...
IMHO le bici elettriche vanno bene se hai problemi fisici oppure se non vuoi arrivare in ufficio sudato, ma che senso ha “barare” durante l’attività sportiva?
Se non vuoi fare fatica compri una moto, se vuoi allenarti usi le gambe, non le batterie al litio.
Non voglio fare polemica, magari c’è qualche dettaglio che mi sfugge.
Buona parte dei clienti e-bike sono i vari personaggi che si sono visti ritirare la patente dopo l'alcol test...
IMHO le bici elettriche vanno bene se hai problemi fisici oppure se non vuoi arrivare in ufficio sudato, ma che senso ha “barare” durante l’attività sportiva?
Se non vuoi fare fatica compri una moto, se vuoi allenarti usi le gambe, non le batterie al litio.
Non voglio fare polemica, magari c’è qualche dettaglio che mi sfugge.
Scusate eh ma non vi pare di essere un po' generalisti? Io l'ho provata in montagna per curiosità, non ho il tempo di andare in bici in modo assiduo durante l'anno perché seguo diverse altre attività quindi non sono allenato.
Ho provato ad usarla e ho fatto una 30ina di km su un tratto relativamente facile ma con diverse salite e sono arrivato alla fine con il 75% di batteria. La bici era bella pesante e ho pedalato più che potevo senza usare l'assistenza o usandola al minimo. Mi è servita per superare salite ostiche e quando non ce la facevo.
Alla fine ero sudato, stanco ma soddisfatto perché ho pedalato eccome.
Forse pensate che sia come il motorino che dai gas e va da sola? L'avete mai provata?
L'alcool poi...ma dai su!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".