Autovelox: c'è differenza tra 'approvato' e 'omologato'. Gli autovelox in Italia non sono a norma?

di pubblicata il , alle 14:06 nel canale Tecnologia Autovelox: c'è differenza tra 'approvato' e 'omologato'. Gli autovelox in Italia non sono a norma?

Una recente sentenza della Corte di Cassazione riguardo a un caso avvenuto sulla tangenziale di Treviso ha aperto un dibattito sull'idoneità di praticamente tutti gli autovelox oggi installati sul territorio italiano.

 
166 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
megamitch30 Aprile 2024, 10:17 #51
Non basterebbe rispettare i limiti? Su tantissime auto moderne poi si trova il limitatore elettronico di velocità, un click e non ci devi neppure pensare.
cronos199030 Aprile 2024, 10:21 #52
Originariamente inviato da: the_joe
Un conto però è la necessità pratica di avere strumenti di misura controllati e la sua obbligatorietà legislativa, se non è prevista quella legale non c'è nessuna infrazione a usare uno strumento non certificato.
Ma l'articolo dice l'esatto opposto. O meglio, la cassazione. E giustamente, aggiungo.

Mi sta bene che metti un autovelox, ma quell'autovelox deve misurare in maniera precisa (o per meglio dire, entro limiti di errori che sono stati determinati da un ente certificato). Perchè altrimenti non hai modo di dimostrare che tu (comune/ente che piazzi l'autovelox) usi uno strumento che produce dati attendibili.

Per quanto il discorso burocratico e quello tecnico sono su due livelli diversi, comunque il secondo è propedeutico al primo. La contestazione è del tutto lecita se mi affibbi una multa per via di uno strumento che tira fuori numeri non attendibili.
Per dirla in modo più estremo, lo strumento tecnico non serve a nulla se poi non so come lavora, o non ne conosco i limiti. Tanto varrebbe piazzare al posto degli autovelox un vigile che stima a occhio se uno supera il limite, per lo meno risparmi sui costi di acquisto e gestione delle apparecchiature.
CYRANO30 Aprile 2024, 10:21 #53
Originariamente inviato da: megamitch
Non basterebbe rispettare i limiti? Su tantissime auto moderne poi si trova il limitatore elettronico di velocità, un click e non ci devi neppure pensare.


Si ma guarda ci vuole 1" di distrazione a passare da 70 a 80 e se hai la sfiga di farlo proprio in prossimità di autovelox sei fregato ...



Cksnsnsnsksnsnsns
cronos199030 Aprile 2024, 10:22 #54
Originariamente inviato da: megamitch
Non basterebbe rispettare i limiti? Su tantissime auto moderne poi si trova il limitatore elettronico di velocità, un click e non ci devi neppure pensare.
In un mondo ideale la gente rispetterebbe le leggi dello stato in cui vive e non esisterebbe il sistema penale.

In un mondo ideale.
cronos199030 Aprile 2024, 10:25 #55
Originariamente inviato da: CYRANO
Si ma guarda ci vuole 1" di distrazione a passare da 70 a 80 e se hai la sfiga di farlo proprio in prossimità di autovelox sei fregato ...



Cksnsnsnsksnsnsns
L'errore può capitare, ma andrebbe contestualizzato come tale. Io sono uno che sta sempre attento alla velocità che tiene in macchina, guardo il tachimetro in continuazione, ma anche se molto raramente capita che sfori il limite (un paio di volte mi è capitato in prossimità di un autovelox).

Qui però c'è anche il problema che il mondo è popolato di furbi e di gente che se ne frega delle regole (e per strada, vuol dire anche fregarsene degli altri); per cui ci saranno leggi/regole sempre più stringenti, controlli (automatici) sempre maggiori e tolleranza sempre minore. Cosa che di norma va a discapito dell'onesto, più che del furbo.
megamitch30 Aprile 2024, 10:27 #56
Originariamente inviato da: CYRANO
Si ma guarda ci vuole 1" di distrazione a passare da 70 a 80 e se hai la sfiga di farlo proprio in prossimità di autovelox sei fregato ...



Cksnsnsnsksnsnsns


Se imposti il limitatore, come ho scritto, fisicamente non puoi, a meno di discese con una buona pendenza ma l’auto inizierebbe comunque a fare segnali acustici.

E’ solo questione di aver voglia di rispettare le regole, il resto sono scuse
CYRANO30 Aprile 2024, 10:28 #57
Originariamente inviato da: cronos1990
L'errore può capitare, ma andrebbe contestualizzato come tale. Io sono uno che sta sempre attento alla velocità che tiene in macchina, guardo il tachimetro in continuazione, ma anche se molto raramente capita che sfori il limite (un paio di volte mi è capitato in prossimità di un autovelox).

Qui però c'è anche il problema che il mondo è popolato di furbi e di gente che se ne frega delle regole (e per strada, vuol dire anche fregarsene degli altri); per cui ci saranno leggi/regole sempre più stringenti, controlli (automatici) sempre maggiori e tolleranza sempre minore. Cosa che di norma va a discapito dell'onesto, più che del furbo.

Guarda per lavoro faccio 50km al giorno e ne vedo di tutti i colori : precedenze non rispettate, auto che fanno a zigzag, auto che mi si mettono a culo e mi sfanalano perché sto rispettando i limiti , auto che vanno dritto per dritto nelle rotatorie ecc ecc perché sta gente non viene multata? Facile mettere la macchinetta e fregare quelli che vanno a qualche km/h in più ...


Ckxnsksnsksnsbxhdjsmsm
CYRANO30 Aprile 2024, 10:30 #58
Originariamente inviato da: megamitch
Se imposti il limitatore, come ho scritto, fisicamente non puoi, a meno di discese con una buona pendenza ma l’auto inizierebbe comunque a fare segnali acustici.

E’ solo questione di aver voglia di rispettare le regole, il resto sono scuse


Non ho nessun limitatore, ripeto con una macchina da 90cv ( che per molti sono pochi ) passare per errore da 70 a 80 é un attimo...


Ckxnsnsbslsmsjsksmxn
cronos199030 Aprile 2024, 10:31 #59
Originariamente inviato da: Unrue
In teoria, in pratica se ne fottono ed usano quei soldi per altro. Altrimenti avremmo le strade pavimentate d'oro
Ancora da me di strade dorate non ne ho viste Poi certo, il mio comune è talmente indebitato che... lasciamo perdere

Battute a parte, il discorso di "far cassa con gli autovelox" che molti fanno, dimostra per l'ennesima volta che la gente non si informa e si limita a fare polemica contro qualcuno solo perchè devono dar contro a prescindere.
I soldi che ottieni con gli autovelox puoi al limite farli rientrare con qualche escamotage in cose "correlate": per dire, se rifai la strada di fronte ad una scuola, potresti con qualche magheggio burocratico una parte investirli nella scuola stessa. Ma si tratta comunque di casi limiti, difficili da ottenere e comunque limitati solo a specifici aspetti (per dire, non puoi certo rifarci il tetto della scuola, ma magari riesci a farci una tettoia per i parcheggi della scuola).
cronos199030 Aprile 2024, 10:32 #60
Originariamente inviato da: CYRANO
Guarda per lavoro faccio 50km al giorno e ne vedo di tutti i colori : precedenze non rispettate, auto che fanno a zigzag, auto che mi si mettono a culo e mi sfanalano perché sto rispettando i limiti , auto che vanno dritto per dritto nelle rotatorie ecc ecc perché sta gente non viene multata? Facile mettere la macchinetta e fregare quelli che vanno a qualche km/h in più ...


Ckxnsksnsksnsbxhdjsmsm
Guarda, se ogni volta devo fare un report di quello che vedo ogni giorno solo per il tragitto casa-lavoro, la patente ce l'avrebbero in 3 in Italia

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^