Autovelox: c'è differenza tra 'approvato' e 'omologato'. Gli autovelox in Italia non sono a norma?
di Rosario Grasso pubblicata il 29 Aprile 2024, alle 14:06 nel canale TecnologiaUna recente sentenza della Corte di Cassazione riguardo a un caso avvenuto sulla tangenziale di Treviso ha aperto un dibattito sull'idoneità di praticamente tutti gli autovelox oggi installati sul territorio italiano.
166 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoÈ ricordiamoci che la propria esperienza e situazione non può essere estesa al mondo, pertanto c'è chi potrebbe non avere la possibilità di partire 5 minuti prima o arrivare 5 minuti dopo senza problemi, il quale lamentandosi di limitazioni opinabili oppure del traffico potrebbe avere la stessa ragione di chi le limitazioni ha scelto di imporle o il traffico lo ha causato scegliendo magari di percorrere in auto un tragitto breve e senza passeggeri.
Questa interpretazione mi piace molto, in sintesi i limiti li deve rispettare chi può farlo, chi ha fretta può fregarsene, magari ottenendo un permesso speciale in modo da non incorrere in sanzioni, vai all' ufficio patenti e dichiari di essere sempre di fretta e ti rilasciano il permesso di andare alla velocità che vuoi compatibilmente con le tue esigenze.
Io ho solo detto che non si può fare di tutta l'erba un fascio, limitarsi ad analizzare solo la propria situazione considerandola universalmente vera e sentenziare di conseguenza. Come poi tu abbia interpretato la cosa per trarre questa conclusione, oltretutto molto parziale rispetto al mio intero messaggio, solo tu lo sai.
Non c'è molto da interpretare eh!
Cosa intendevi dire nello specifico?
c'è il limite a 50, ti mettono una tolleranza per tener conto del contakilometri e del rilevatore, tu superi la tolleranza che devono fare?
se anche la tolleranza arrivasse a 56, poi ci sarebbe quello che dice eh ma io andavo solo a 56,01 e così via
Ho pagato, la colpa è mia.
Un limite è una linea, se la superi è colpa tua non del comune
Quindi vale tutto.
Se ci sono i 50 in tangenziale, parti un attimo prima, non muore nessuno. Se no paghi la multa
Edit: spesso in alcuni tratti la tangenziale è ancora a 50 o 60 per lavori, semplicemente clicco e adeguo il limite. Non muoio se arrivo 5 minuti dopo
Come hai fatto a farti beccare a 116 se usi sempre il limitatore come dici? ti sei sentito tanto pericoloso/incivile a superare di ben 6kmh il limite? una tolleranza un po' maggiore per non dover guardare tutto il tempo il contakm non sarebbe meglio?
sei stato disattento, e se in quel punto c'era il trappolone a 50km, avresti pagato 845eu più 6 mesi di sospensione patente con la stessa nonchalance? non credo proprio...
è facile fare il superiore quando devi pagare 50e, li pago anche io senza perderci altro tempo, ma voglio vedere quando ti inchiappettano per bene se fai ancora il signore.
E sì, anche i limiti possono essere illegali (esempio mia seconda multa, ma non solo), e gli autovelox illegali (o non a norma, ciò che dice la news), perchè dovremmo rispettare delle cose illegali? i limiti li mettono a uzzo i sindaci e sai quanti ne sono finiti sotto processo per questo e altre irregolarità stradali? con la moda dei dossi rallentatori poi non ne parliamo, praticamente la metà non è a norma. Se chi dovrebbe fare rispettare le norme è il primo a infrangerle... è inutile che fai il moralista, l'italia non è il posto adatto. Forse la svizzera di più.
Sulla tangenziale il limite a cui mi riferivo non era un tratto per lavori, quando ci sono le restrizioni o i cambi corsia rallento anche io, ma su TUTTA la tangenziale (1999). Voglio vedere se devi fare qualche decina di km in autostrada (senza lavori) a 50km e ci metti 2.5x il tempo se fai ancora lo sbruffone.
La tua arroganza sta diventando veramente noiosa e fastidiosa. Te lo hanno spiegato tutti in tutti i modi, ci sono articoli di giornale a iosa, discussioni pluridecennali arrivate anche in parlamento, ma tu continui imperterrito con le tue minchiate.
Adios
se anche la tolleranza arrivasse a 56, poi ci sarebbe quello che dice eh ma io andavo solo a 56,01 e così via
Non si discute sulla tolleranza...
ma sulla reale utilità di fare una multa per 5,01 km in più!
stai viaggiando ad una velocità pericolosa per la vita umana, oppure ti faccio una multa di 50 euro che tanto ne dovresti pagare 40 per contestarla, quindio prendo su dei soldi facili ?
Adios
La prima cosa che l'uomo ha scoperto quando ha inventato internet, è stata che tramite essa poteva dire di essere chi gli pare !
Quanti sui social, sulle chat, ecc.ecc. fingono di essere un altra persona ?
Milioni forse miliardi !
Quindi chi ti dice che megamitch sia quello che scrive ?
magari è invece uno di quelli che infrangono il limite dal momento che accendono il motore fino a quando lo spengono.
Non lo possiamo sapere !
Ma che roba è?
Le leggi, limiti e regolamenti possono essere sbagliate è vero, ma finchè ci sono sei chiamato a rispettarle. Così come un semaforo rosso non è un "consiglio"...non lo è un limite.
Se andiamo sulla discrezionalità finiamo nel caos.
Discorso molto diverso riguarda invece la somministrazione di sanzioni in seguito a una applicazione della legge che è viziata.
Chiaramente in questo casi opporsi non è solo lecito, ma è dovuto.
Che poi....i limiti già sono ampiamente dalla nostra parte perché, ripeto per la milionesima volta, viene applicata [B][U]ABBONDANTEMENTE[/U][/B] una tolleranza.
Quindi chi viene pizzicato a 56km/h, in realtà sta andando ben oltre quella velocità.
Ad ogni modo, attraverso la Svizzera in lungo e in largo diverse volte durante l'anno e di multe (nonostante i limiti ancora più stringenti che hanno rispetto a noi), ne ho prese ben poche in 40 anni che guido.
Non ci vuole molto per evitarle. Basta usare un qualsiasi navigatore e impostare i limiti di velocità. Sarà lui ad avvisarti che su quel tratto, li stai superando.
Poi se qualcuno pensa che in Svizzera puoi circolare solo a 80km/h allora direi che può farsi anche un giro in Germania dove ogni paesino che attraversi, circondato da pascoli e colline in mezzo al nulla, ha rigorosamente il limite a 50km/h. Ti viene proprio naturale rispettarlo.
Solo qua da noi ognuno vuole fare quel caxxo che gli pare, stranieri compresi.
Non mi pare così difficile andare a 90km/h sulla tangenziale di Milano, e su tutti i vari tratti dove c'è il limite a 70-60-50.
Perchè per legge (nazionale) tutti i proventi ottenuti dagli autovelox vanno destinati forzatamente per la manutenzione stradale. Puoi anche fare 3 miliardi con le multe degli autovelox, ma se poi non ci rifai le strade, non ne puoi usare neanche mezzo centesimo.
purtroppo i comuni/enti locali possono agevolmente far scomparire tutto l'introito in contabilità per altri scopi.
anche si rispettasse il 50% previsto da quando è stata introdotta la norma, sarebbero aumentati i velox in proporzione per coprire il 50% perso
non è un caso che l'applicazione degli stessi non sia mai fatta a scopo prettamente di sicurezza o miglioramento della circolazione, bensì nei punti in cui è più probabile che questi velox becchino qualcuno a infrangere il limite.
Non capisco tutta questa avversione verso questo ausilio tecnico
il limitatore, come dimostra il tuo post sucessivo, è soggetto a sbagliare tanto quanto lo è l'uso del solo pedale e del tachimetro.
se non lo cambi ad ogni segnale di velocità limite modificata, i velox li bruci lo stesso, soprattutto quelli che sono messi ovviamente in punti strategici in zone dove ci sono lavori in corso.
Ho pagato, la colpa è mia.
Un limite è una linea, se la superi è colpa tua non del comune
wow, quindi se arriva una multa la paghi.
capitan ovvio maximum power
pensa, io non ne ho mai presa una in vita mia eppure non fatico a dire che i velox, dove sono presenti, fissi o mobili che siano, vengono strageticamente utilizzati in quei posti dove è più probabile trovare modo di beccare persone anche di poco sopra il limite.
la colpa del comune è quella di applicare regole di circolazione focalizzate sul sistema sanzionatorio atto ad aumentare gli introiti per coprire le spese, e non migliorare la sicurezza, [U]cosa che invece i limiti di velocità in strada devono fare come primissimo obbiettivo.[/U]
che va benissimo, è come accusare la pubblicità invasiva di esser fastidiosissima, nonostante sia strumento di informazione.
ovvio che lo sia, ma il suo scopo resta solamente quello di fare cassa, non certo di fare informazione utile.
infatti l'unico vero deterrente funzionale per diminuire in maniera drastica i sinistri, feriti e morti, come ampliamente dimostrato dai dati laddove applicato, è il sistema tutor.
non il velox.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".