Autovelox: c'è differenza tra 'approvato' e 'omologato'. Gli autovelox in Italia non sono a norma?

di pubblicata il , alle 14:06 nel canale Tecnologia Autovelox: c'è differenza tra 'approvato' e 'omologato'. Gli autovelox in Italia non sono a norma?

Una recente sentenza della Corte di Cassazione riguardo a un caso avvenuto sulla tangenziale di Treviso ha aperto un dibattito sull'idoneità di praticamente tutti gli autovelox oggi installati sul territorio italiano.

 
166 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Unax06 Maggio 2024, 09:33 #161
Originariamente inviato da: gd350turbo
Non si discute sulla tolleranza...
ma sulla reale utilità di fare una multa per 5,01 km in più!
stai viaggiando ad una velocità pericolosa per la vita umana, oppure ti faccio una multa di 50 euro che tanto ne dovresti pagare 40 per contestarla, quindio prendo su dei soldi facili ?


l'utilità sta nel fatto che ti fa o ti dovrebbe fare rispettare il limite dei 50
Cfranco06 Maggio 2024, 10:55 #162
Originariamente inviato da: azi_muth
Discorso molto diverso riguarda invece la somministrazione di sanzioni in seguito a una applicazione della legge che è viziata.
Chiaramente in questo casi opporsi non è solo lecito, ma è dovuto.

Peccato che per fare ricorso devi pagare 40 euro ( perché ? Perché così la gente evita di farli ) e che i comuni quando perdono fanno sempre ricorso, tanto a loro non costa niente, sei tu che devi pagare l' avvocato e nessuno ti darà indietro quei soldi.
In un comune qua vicino ci sono solo parcheggi a strisce blu, quando per legge una percentuale dovrebbe essere sempre non a pagamento, quindi se ti becchi una multa e fai ricorso vinci automaticamente, peccato che ti costi di più che pagare la multa, sono decenni che è così, sono decenni che i politici lo sanno e che i vigili fanno multe illegali sapendo che sono illegali e se ne fregano, tanto loro non pagano mai.
Adesso tutti sanno che gli autovelox non sono legali e non lo sono mai stati, ma continueranno a fare multe, tanto a quelli che sono fuori di meno di 20 Km/h non conviene fare ricorso, perché gli costa di più che pagare la multa.
Chissà perché le regole sono solo per alcuni
TorettoMilano06 Maggio 2024, 11:01 #163
Originariamente inviato da: Cfranco
Peccato che per fare ricorso devi pagare 40 euro ( perché ? Perché così la gente evita di farli ) e che i comuni quando perdono fanno sempre ricorso, tanto a loro non costa niente, sei tu che devi pagare l' avvocato e nessuno ti darà indietro quei soldi.
In un comune qua vicino ci sono solo parcheggi a strisce blu, quando per legge una percentuale dovrebbe essere sempre non a pagamento, quindi se ti becchi una multa e fai ricorso vinci automaticamente, peccato che ti costi di più che pagare la multa, sono decenni che è così, sono decenni che i politici lo sanno e che i vigili fanno multe illegali sapendo che sono illegali e se ne fregano, tanto loro non pagano mai.
Adesso tutti sanno che gli autovelox non sono legali e non lo sono mai stati, ma continueranno a fare multe, tanto a quelli che sono fuori di meno di 20 Km/h non conviene fare ricorso, perché gli costa di più che pagare la multa.
Chissà perché le regole sono solo per alcuni


eh se hai scritto quell' "Adesso" ti devi essere perso uno dei primissimi messaggi del thread mio
un articolo del 2021 per togliere dubbi
https://www.uominietrasporti.it/pro...uppo-economico/
sbaffo07 Maggio 2024, 16:25 #164
Originariamente inviato da: Cfranco
Quindi se in una strada dove il limite è 90 c'è qualcuno che passa ai 120 cosa fai ? Abbassi il limite a 50 ovviamente, e poi vai a vantarti che la velocità media è diminuita, la media tra quello che passa ai 120 e che continua a farli e quello che rispetta le regole e adesso va più piano, col risultato di aver diminuito la sicurezza.
Discorso valido anche per le città a 30kmh, inutili come dimostrano i dati di parigi (e vederemo bologna a fine anno, per ora molto sotto le aspettative), l'unico scopo è fare cassa e farsi propaganda green, tanto ci sono sempre i soliti eco-fessi che ci credono.

Originariamente inviato da: azi_muth
Discorso molto diverso riguarda invece la somministrazione di sanzioni in seguito a una applicazione della legge che è viziata.
Chiaramente in questo casi opporsi non è solo lecito, ma è dovuto.
chiamiamola pure col suo nome, applicazione illegale. In altre circostanze si parlerebbe di abuso del diritto, ma qui è proprio illegale.

Originariamente inviato da: Lexan
Che poi....i limiti già sono ampiamente dalla nostra parte perché, ripeto per la milionesima volta, viene applicata [B][U]ABBONDANTEMENTE[/U][/B] una tolleranza.
Quindi chi viene pizzicato a 56km/h, in realtà sta andando ben oltre quella velocità.

Ad ogni modo, attraverso la Svizzera in lungo e in largo...
La tolleranza per legge è il 5% con un minimo di 5kmh, punto. Non mi sembra tanto abbondante, a meno che tu non hai un gps impiantato nella cornea. Se vieni pizzicato a 56kmh in realtà stai andando proprio a 56kmh, ma ti multano per 1kmh oltre il limite.

In svizzera magari non mettono le trappole per far cassa ma dei limiti sensati, ben segnalati, costanti, con criteri uniformi non che ogni comune fa come vuole, ecc. Anche io ogni tanto ci andavo, mai avuto problemi.

Originariamente inviato da: TorettoMilano
eh se hai scritto quell' "Adesso" ti devi essere perso uno dei primissimi messaggi del thread mio
un articolo del 2021 per togliere dubbi
https://www.uominietrasporti.it/pro...uppo-economico/
Anche se in questo thread siamo d'accordo, sei riuscito a sbagliare comunque: la tua è una sentenza di un giudice di pace, non vale molto e non fa precedente, nella news invece è la Cassazione, molto più autorevole e fa precedente.
TorettoMilano07 Maggio 2024, 17:04 #165
Originariamente inviato da: sbaffo
...

Anche se in questo thread siamo d'accordo, sei riuscito a sbagliare comunque: la tua è una sentenza di un giudice di pace, non vale molto e non fa precedente, nella news invece è la Cassazione, molto più autorevole e fa precedente.


? ho solo voluto sottolineare come la questione degli autovelox non sia per nulla recente, banalmente mi avessero dato una multa salata per l'autovelox due anni fa l'avrei contestata
megamitch15 Maggio 2024, 15:45 #166
Originariamente inviato da: sbaffo
Come al solito fai finta di non capire pur di fare il predicatore da strapazzo, che in realtà infrange anche lui i limiti, e ti contraddici da solo.
Come hai fatto a farti beccare a 116 se usi sempre il limitatore come dici? ti sei sentito tanto pericoloso/incivile a superare di ben 6kmh il limite? una tolleranza un po' maggiore per non dover guardare tutto il tempo il contakm non sarebbe meglio?
sei stato disattento, e se in quel punto c'era il trappolone a 50km, avresti pagato 845eu più 6 mesi di sospensione patente con la stessa nonchalance? non credo proprio...
è facile fare il superiore quando devi pagare 50e, li pago anche io senza perderci altro tempo, ma voglio vedere quando ti inchiappettano per bene se fai ancora il signore.

E sì, anche i limiti possono essere illegali (esempio mia seconda multa, ma non solo), e gli autovelox illegali (o non a norma, ciò che dice la news), perchè dovremmo rispettare delle cose illegali? i limiti li mettono a uzzo i sindaci e sai quanti ne sono finiti sotto processo per questo e altre irregolarità stradali? con la moda dei dossi rallentatori poi non ne parliamo, praticamente la metà non è a norma. Se chi dovrebbe fare rispettare le norme è il primo a infrangerle... è inutile che fai il moralista, l'italia non è il posto adatto. Forse la svizzera di più.

Sulla tangenziale il limite a cui mi riferivo non era un tratto per lavori, quando ci sono le restrizioni o i cambi corsia rallento anche io, ma su TUTTA la tangenziale (1999). Voglio vedere se devi fare qualche decina di km in autostrada (senza lavori) a 50km e ci metti 2.5x il tempo se fai ancora lo sbruffone.

La tua arroganza sta diventando veramente noiosa e fastidiosa. Te lo hanno spiegato tutti in tutti i modi, ci sono articoli di giornale a iosa, discussioni pluridecennali arrivate anche in parlamento, ma tu continui imperterrito con le tue minchiate.
Adios


"predicatore da strapazzo"
"dico minchiate"
"sbruffone"

piacevole discussione

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^