Autovelox: c'è differenza tra 'approvato' e 'omologato'. Gli autovelox in Italia non sono a norma?
di Rosario Grasso pubblicata il 29 Aprile 2024, alle 14:06 nel canale Tecnologia![Autovelox: c'è differenza tra 'approvato' e 'omologato'. Gli autovelox in Italia non sono a norma?](/i/n/autovelox_720.jpg)
Una recente sentenza della Corte di Cassazione riguardo a un caso avvenuto sulla tangenziale di Treviso ha aperto un dibattito sull'idoneità di praticamente tutti gli autovelox oggi installati sul territorio italiano.
166 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAh Turbo...io ti voglio bene...ma te dovevo fermà in qualche modo !
Tanto non la spunti !
Ah lo so... Lo so beneeee...
Un comune che ti fa xx Euro di multa perché facevi i 55,01 kmh come lo giudichi?
Se il limite è messo alla pene di segugio sì
Se vai a prendere quelli che passano a velocità warp e li bastoni forte è un discorso
Se piazzi un limite assurdo tipo 50 Km/h in un pezzo di strada dove il limite è 70 o 90 e poi ci mimetizzi un velox per acciuffare quelli che vanno a 60 Km/h è un discorso diverso
Il limite di velocità dovrebbe essere qualcosa di logico che aiuti la circolazione e aumenti la sicurezza, invece in Italia i limiti si mettono a caso, 30 all'ora sulle rampe di accelerazione che immettono in strade dove il limite è 110, tratti a 4 corsie dove si passa da 90 a 50 senza alcuna motivazione, 90 all' ora su strade di montagna piene di tornanti, chiaro che stante l'assurdità con cui si piazzano i segnali ( e non parliamo di quando ci sono lavori in corso perché allora saltano fuori segnali totalmente a caso ) la gente tende a non rispettarle, succede quando le regole sono assurde e chiaramente in Italia i limiti spesso lo sono.
Perché la "logica" con cui si agisce è sempre quella del "se non riesco a far rispettare una legge inasprisco le pene e la faccio più stringente, continuerò a non riuscire a farla rispettare ma il primo stronzo che becco le paga per tutti quelli che mi sono scappati"
Quindi se in una strada dove il limite è 90 c'è qualcuno che passa ai 120 cosa fai ? Abbassi il limite a 50 ovviamente, e poi vai a vantarti che la velocità media è diminuita, la media tra quello che passa ai 120 e che continua a farli e quello che rispetta le regole e adesso va più piano, col risultato di aver diminuito la sicurezza.
Detto questo è sempre da sottolineare la rampante ipocrisia con gli autovelox sempre presentati come "strumenti indispensabili per la sicurezza" e poi si scopre che della sicurezza a nessun comune importa nulla, quando esce la sentenza son tutti a piangere per i soldi, nessuno che si lamenta perché così rischiano di aumentare gli incidenti, e questo spiega abbondantemente perché sono quasi sempre piazzati dove non servono a niente se non a fregare un po' di soldi al malcapitato che stava facendo i 60
È evidente che è per la sicurezza, non ci arrivi da solo?
Se vai a prendere quelli che passano a velocità warp e li bastoni forte è un discorso.
Se piazzi un limite assurdo tipo 50 Km/h in un pezzo di strada dove il limite è 70 o 90 e poi ci mimetizzi un velox per acciuffare quelli che vanno a 60 Km/h è un discorso diverso.
Ed ecco la mia seconda multa: trappola del cartello bianco senza quello dei 50kmh (in quel caso distrazione mia, ma ho letto di altri casi dove in realtà c'erano ingressi dalla tangenziale direttamente dopo il cartello, oppure in uscita uno non sa se ha già passato quello barrato senza accorgersi o non c'è come al solito), andavo intorno ai 90 quindi salasso che ha dimezzato il mio primo stipendio. Beffa finale, avrei potuito fare ricorso ma non ero pratico, dopo qualche anno il cartello è diventato marrone, probabilmente hanno beccato un avvocato che gli ha fatto il
Perché la "logica" con cui si agisce è sempre quella del "se non riesco a far rispettare una legge inasprisco le pene e la faccio più stringente, continuerò a non riuscire a farla rispettare ma il primo stronzo che becco le paga per tutti quelli che mi sono scappati"
Ne ho presa una di recente perché ho dimenticato di mettere il limitatore e ho fatto i 116 in un tratto dove il limite è 110.
Ho pagato, la colpa è mia.
Un limite è una linea, se la superi è colpa tua non del comune
No se sono limiti assurdi, equivoci, nascosti, "inadeguati" come dici tu, dimenticati dai lavori in corso/abbassati apposta, ecc... comunque ridicoli/irrispettabili.
Ho già fatto l'esempio delle tangenziali di milano a 50kmh nel 1999, ridicolo ma vero.
Ma ti posso anche fare l'esempio della mia prima multa a 16 anni (in motorino, non per velocità
Si vabbè, nel tuo mondo dei sogni. Hai mai sentito parlare del Partito Unico della Spesa Pubblica? cambiano le giunte ma sono sempre a corto di grana, perciò... già sai come va a finire.
Magari in svizzera, come peraltro in spagna, i limiti sono messi con buon senso, i cartelli sono corretti e non dimenticati/nascosti dalle foglie/messi ad minchiam/ecc., magari gli autovelox non sono trappole per fare cassa/ecc., non lo so ci vado poco.
In spagna per esempio sia io che altri abbiamo notato che i limiti sono adeguati (anzi a volte pure "allegri"
Invece, discorso già fatto mille volte, se i limiti sono messi "a caso" perdono credibilità.
Nessuno dice che sulle statali sei autorizzato a superare i 90, in città i 50, in autostrada i 130, si dice che in certi tratti di statale/autostrada (o quasi, vedi foto sopra a tre corsie) si trovano dei limiti a 50 (o anche 30 visti da me) che sono irrealistici (e spesso ingannevoli), e guardacaso la maggior parte dei velox sono lì.
Vai tu a 50kmh in autostrada/tangenziale di milano quando c'era il limite, poi potrai venire qui a fare la predica.
La tua prima frase va intesa letteralmente? I limiti che secondo te non sono messi bene non vanno rispettati?
Quindi vale tutto.
Se ci sono i50 in tangenziale, parti un attimo prima, non muore nessuno. Se no paghi la multa
Edit: spesso in alcuni tratti la tangenziale è ancora a 50 o 60 per lavori, semplicemente clicco e adeguo il limite. Non muoio se arrivo 5 minuti dopo
Edit2: un effetto collaterale positivo dell’uso del limitatore, se il computer di bordo della mia auto funziona, è che mantenendo molto più fissa la velocità di consuma un po’ meno carburante
Ho pagato, la colpa è mia.
Un limite è una linea, se la superi è colpa tua non del comune
Allora non c'è bisogno di aggiungere altro...
Spero che anche nel tuo comune mettano i 30kmh.
Ma d'altronde, in un forum in cui ci si vanta di "farsi i limiti di velocità da sé", non mi stupisco che una cosa così semplice non venga compresa: la colpa è sempre dei limiti imposti, ovviamente "illogici", non di chi guida....
È ricordiamoci che la propria esperienza e situazione non può essere estesa al mondo, pertanto c'è chi potrebbe non avere la possibilità di partire 5 minuti prima o arrivare 5 minuti dopo senza problemi, il quale lamentandosi di limitazioni opinabili oppure del traffico potrebbe avere la stessa ragione di chi le limitazioni ha scelto di imporle o il traffico lo ha causato scegliendo magari di percorrere in auto un tragitto breve e senza passeggeri.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".