Tesla

Autopilot attivo in un altro incidente su Tesla Model 3: morto il conducente

di pubblicata il , alle 19:41 nel canale Tecnologia Autopilot attivo in un altro incidente su Tesla Model 3: morto il conducente

La NTSB ha riportato un altro decesso su un'auto Tesla durante l'uso della modalità Autopilot. Il sistema pare sia inefficace in alcune condizioni, visto che la dinamica riprende quanto successo nel 2016 a un altro conducente di auto Tesla

 
48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
maxnaldo22 Maggio 2019, 13:19 #41
Originariamente inviato da: polli079
Non per difendere Tesla in quanto condivido che il sistema abbia fallito però appellarsi al marketing mi sembra esagerato, visto che si parla di una macchina, con tutti i rischi che ci possono essere, possibile che non ti informi un minimo?
Nella stessa pagina, poco sotto c'è scritto che è una predisposizione.


e tu leggi quello che ho scritto, se ti fermi alla prima riga poi straparlare è la tua conclusione ovvia.
polli07922 Maggio 2019, 14:42 #42
Originariamente inviato da: maxnaldo
e tu leggi quello che ho scritto, se ti fermi alla prima riga poi straparlare è la tua conclusione ovvia.


Ho letto e continuo a pensare che dare la colpa al marketing sia fuori luogo, non penso sia straparlare.
Da quanto ne so la guida autonoma attualmente è illegale, i mezzi devono essere guidati da una persona non da un computer quindi anche se la casa produttrice mi dice che la macchina può andare da sola ,qualche dubbio me lo faccio.

EDIT purtroppo si, la colpa è anche di chi guidava che ha usato una funzione in modo sbagliato, questo non elimina le colpe di Tesla è ovvio, ma anche il guidatore ha sbagliato.
Charlie Oscar Delta22 Maggio 2019, 15:55 #43
allora dovrebbero fare che l'alert per le mani sul volante sia molto più frequente, non 8-10 secondi, e se il sensore interno (ce l'ha pure la fiesta!) vede che hai gli occhi chiusi o il collo piegato (come se dormi, ma con le mani sul volante), deve far qualcosa per richiamare attenzione e intanto rallentare. ripeto lo fa la ford economica da 10 anni..
ma poi chi lo comprerebbe più l'ap ? non giriamoci attorno.
Flortex22 Maggio 2019, 16:05 #44
Originariamente inviato da: Charlie Oscar Delta
ma poi chi lo comprerebbe più l'ap ? non giriamoci attorno.


Il concetto infatti è questo: se devi avere un sistema che in teoria ti aiuta, per finire però che sei tu a doverlo controllare e sorvegliare, con la fatica e lo stress che hai a sorvegliare un bambino di 3 anni che appena cali l'attenzione rischia di fare disastri, non ha alcun senso.

Diventa il contrario di un aiuto.

Prima che qualcuno tiri fuori altri sistemi, con l'ABS ad esempio è il contrario: se non è fatto male puoi schiacciare a fondo senza doverti preoccupare.
polli07922 Maggio 2019, 16:47 #45
Originariamente inviato da: Charlie Oscar Delta
allora dovrebbero fare che l'alert per le mani sul volante sia molto più frequente, non 8-10 secondi, e se il sensore interno (ce l'ha pure la fiesta!) vede che hai gli occhi chiusi o il collo piegato (come se dormi, ma con le mani sul volante), deve far qualcosa per richiamare attenzione e intanto rallentare. ripeto lo fa la ford economica da 10 anni..
ma poi chi lo comprerebbe più l'ap ? non giriamoci attorno.


Hai centrato il punto, io stesso vorrei una macchina che va da sola (quando sarà pronta e sicura, se mai lo sarà ma è ben diverso da una macchina che devi "assistere".
Come dice Flortex, non ha senso avere una macchina che va per i fatti suoi ma devi stare a controllarle, tanto vale che la guida l'umano.
Il punto è che adesso è in fase di test, test fatti anche da persone normali che non prestano la dovuta attenzione, quindi di incidenti di questo tipo ne succederanno ancora.
TheQ.26 Maggio 2019, 09:31 #46
Vendendo il danno si capisce che l'autopilot non riconosce un rimorchio vuoto e quindi piatto, e per questo ha fatto come Supercar quando si infilava sotto i camion per evitare i missili nemici.
L'unica guida assistita è quella che da informazioni aggiuntive di assistenza all'utente che guida. Una tesla car su strade italiane con segnaletica logora o città storiche farebbe incidenti ogni giorno (anche solo perché sorpassa a destra come si vede nei video ed a Napoli)
Dinofly26 Maggio 2019, 09:45 #47
Se Tesla avesse un sistema di guida totalmente autonoma sarebbe la societa con la maggiore capitalizzazione al mondo.
Arrivare alla guida autonoma è uno degli step disruptive della civiltà umana, chiaro che non si fa da un giorno con l'altro.

Pertanto per ora il sistema Tesla è un Cruise con autosteer. Il mio Cruise mi schianta anche contro un palo se non intervengo.
the_joe26 Maggio 2019, 14:00 #48
Originariamente inviato da: Dinofly
Se Tesla avesse un sistema di guida totalmente autonoma sarebbe la societa con la maggiore capitalizzazione al mondo.
Arrivare alla guida autonoma è uno degli step disruptive della civiltà umana, chiaro che non si fa da un giorno con l'altro.

Pertanto per ora il sistema Tesla è un Cruise con autosteer. Il mio Cruise mi schianta anche contro un palo se non intervengo.

Qua sembra che tutto debba essere o bianco o nero, per arrivare a una guida autonoma ci saranno da fare molti progressi, al momento si parla di guida assistita e basta, ma se d'altra parte non puoi lasciare senza controllo nemmeno un tostapane altrimenti ti brucia i toast, tanti vorrebbero lasciare senza controllo un,'auto con autopilot......
A voi scegliere chi è l'idiota.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^