Apple

Apple in trattativa l'acquisizione della McLaren che smentisce, ma non del tutto

di pubblicata il , alle 09:42 nel canale Tecnologia Apple in trattativa l'acquisizione della McLaren che smentisce, ma non del tutto

La casa di Cupertino pronta a pagare fino a 1,5 miliardi di sterline. McLaren smentisce categoricamente, precisando però che è libera di parlare con chi vuole in via confidenziale. La fonte è comunque il Financial Times, motivo per cui l'interesse generale sulla questione rimane alto

 

Le indiscrezioni riguardanti l'entrata nel mondo delle auto da parte di Apple girano ormai da tempo. Le concorrenti si stanno evolvendo, vedi Google con le auto a guida autonoma o Tesla con le auto elettriche più tecnologiche del momento. L'azienda di Cupertino non può certo stare a guardare e il suo interessamento in questo campo in piena evoluzione è ormai una certezza. Il Financial Times però non si fa problemi a segnalare come Apple sia pronta ad acquisire McLaren Technology Group, il famoso produttore inglese di auto sportive nonché squadra di Formula 1.

Una notizia che di certo non può che fare molto scalpore. Non tanto per il fatto che l'azienda della Mela abbia intenzione di "fare" qualcosa per le automobili del futuro e per il loro sviluppo, ma per il fatto che lo voglia fare con grande convinzione, andando addirittura a scomodare una tra le più blasonate case automobilistiche al mondo. La possibile acquisizione di McLaren Technology Group risulterebbe per Apple la più grande dopo Beats Audio. Per il gruppo fondato dal Dr Dre e Jimmy Iovine, infatti, Tim Cook aveva firmato un assegno di ben 3 miliardi di dollari. In questo caso, per McLaren, il CEO di Apple dovrebbe valutare una spesa da 1 a 1,5 miliardi di sterline, a tanto infatti ammonta il valore al momento della casa automobilistica inglese, chiaramente comprensivo di tecnologie, brevetti e ingegneria.

Apple

McLaren al momento produce automobili di lusso. Parliamo di prodotti che costano anche un milione di dollari ciascuno. Un puro esempio tecnologico che molto spesso deriva dallo sviluppo delle sue Formula 1. Solo lo scorso anno il gruppo ha realizzato 1654 automobili per un fatturato di ben 450 milioni di sterline ed è pronta per i prossimi sei anni a investire in progetti per oltre un miliardo grazie ai consigli del suo Patron, Ron Dennis, e ai fondi del sovrano del Bahrain Mansour Ojjeh e Mumtalakat. McLaren ha già smentito la notizia, lasciando però qualche dubbio su una puntualizzazione:

"We can confirm that McLaren is not in discussion with Apple in respect of any potential investment"

"As you would expect, the nature of our brand means we regularly have confidential conversations with a wide range of parties, but we keep them confidential."

"Possiamo confermare che McLaren non sta dialogando con Apple riguardo a potenziali investimenti (acquisizioni)". Aggiunge però, citando Reuters, "Come potete immaginare, è nella natura del nostro brand tenere conversazioni confidenziali con un'ampia gamma di aziende, ma ci teniamo a mantenerle confidenziali". Ci si può leggere, con un po' di malizia, che se anche fosse sono affari loro e non nostri, almeno per ora.

Dal 2004 Apple sta lavorando ad un progetto di auto elettrica. Il gruppo di ingegneri creato personalmente dal CEO Tim Cook, secondo le indiscrezioni, conta oltre 100 unità, in parte "estirpati" al gruppo Tesla ma anche progettisti di fama mondiale della Mercedes-Benz. Smentite e indiscrezioni si contendono le prime pagine dei giornali da anni. Di certo sappiamo come Apple abbia rivoluzionato il mondo della telefonia presentando nel lontano 2007 il primo iPhone, ossia il primo vero smartphone. Il futuro potrebbe riservarci un'auto elettrica con la Mela sul cofano.

33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
AlexSwitch22 Settembre 2016, 09:46 #1
E cosa ci farebbe Apple con uno dei marchi storici di auto sportive e da competizione? Se è interessata a determinate tecnologie potrebbe entrare nell'azionariato della McLaren senza rilevarla del tutto...
s-y22 Settembre 2016, 09:49 #2
mmm... maclaren?
Pier220422 Settembre 2016, 09:55 #3
E' probabile, Mclaren è in forte difficoltà economica http://www.formulapassion.it/2015/0...olta-economica/

Aggiungiamo che non hanno risultati in formula uno da molto tempo, quindi una scarsa attrattiva pubblicitaria, potrebbero aver deciso di cedere tutto...

Da alcune parti si parla anche di una certa stanchezza di Ron Dennis...
Epoc_MDM22 Settembre 2016, 10:05 #4
Originariamente inviato da: s-y
mmm... maclaren?


MacLaren Pro e MacLaren Air
DjLode22 Settembre 2016, 10:07 #5
Originariamente inviato da: Epoc_MDM
MacLaren Air


Questa avrà solo una apertura: per farci entrare il pilota, per collegarci il volante e per il bocchettone della benzina. Devi decidere cosa usare oppure usare un adattatore.
CYRANO22 Settembre 2016, 10:08 #6
MacLaren Jet Black ! Ma con un rivestimento in gomma sennò superati i 250km/h la vernice si riga tutta...





Clmsmmsmmòdòmd
MoodM22 Settembre 2016, 10:14 #7
Originariamente inviato da: Epoc_MDM
MacLaren Pro e MacLaren Air




Diventerà l'auto Wireless Bluetooth con iPhone8 e gli auricolari
Pier220422 Settembre 2016, 10:20 #8
La iMclaren disponibile nello store, l'auto più sottile di sempre
Epoc_MDM22 Settembre 2016, 10:22 #9
Originariamente inviato da: CYRANO
MacLaren Jet Black ! Ma con un rivestimento in gomma sennò superati i 250km/h la vernice si riga tutta...





Clmsmmsmmòdòmd


Evitare di usarla in caso di pioggia, ovviamente
DjLode22 Settembre 2016, 10:26 #10
Originariamente inviato da: Epoc_MDM
Evitare di usarla in caso di pioggia, ovviamente


No, è IP67. Basta non immergerla sotto i 50m.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^