FCA

Alphabet/Google e Fiat-Chrysler: vicino un accordo di collaborazione su veicoli autonomi?

di pubblicata il , alle 12:01 nel canale Tecnologia Alphabet/Google e Fiat-Chrysler: vicino un accordo di collaborazione su veicoli autonomi?

Fin da gennaio i due colossi avrebbero intrattenuto confronti per una collaborazione dedicata allo sviluppo di automobili con guida autonoma: da qualche settimana la trattativa sarebbe giunta nelle fasi finali

 

Alphabet e Fiat Chrysler avrebbero avviato la fase finale delle trattative per stringere una partnership tecnica e tecnologica per lo sviluppo di veicoli a guida autonoma. Sergio Marchionne, amministratore delegato di FCA, e John Krafcik, responsabile della divisione Self-Driving Cars di Google/Alphabet avrebbero intrattenuto confronti fin da dopo il CES di Las Vegas dello scorso gennaio, per decidere sui dettagli dell'operazione nel corso delle ultime tre settimane.

La collaborazione appare interessante sotto vari punti di vista, anche se FCA attualmente appare come il produttore di auto meno tecnologico del settore (qualche settimana fa il presidente di FCA, John Elkann, in una lettera agli azionisti aveva espresso una posizione non particolarmente favorevole verso le nuove tecnologie del mondo automobilistico): nel breve termine dovrebbe includere lo sviluppo di una versione autonomia del nuovo minivan Pacifica di FCA, ma per il lungo termine Google potrebbe avere accesso a quelle capacità produttive e alla rete di concessionarie che possono completare il quadro e che ora rappresentano una lacuna importante nella strategia dell'azienda di Mountain View.

Per quanto riguarda FCA, invece, l'accordo può rappresentare la soluzione alla ricerca incessante di un partner per ridurre i proibitivi costi di sviluppo delle nuove tecnologie per il campo automobilistico, problema che ha tolto il sonno a Marchionne che nel corso dell'anno passato ha più volte corteggiato GM allo scopo di realizzare una fusione per condividere gli sforzi di sviluppo.

Si tratta, al momento, di un'indiscrezione e nessuna delle due parti in causa ha rilasciato alcun commento: non resta che attendere l'eventuale ufficialità dell'operazione.

9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
LordPBA29 Aprile 2016, 12:11 #1
Grande Maglione! All'inizio pensavo male di lui, poi dai fatti ho dovuto concordare che ha fatto mosse giuste

cmq a me la auto autonoma dice poco, preferisco i motori che fanno casino ed il puzzo di gomma bruciata
roccia123429 Aprile 2016, 13:04 #2
Originariamente inviato da: LordPBA
Grande Maglione! All'inizio pensavo male di lui, poi dai fatti ho dovuto concordare che ha fatto mosse giuste

cmq a me la auto autonoma dice poco, preferisco i motori che fanno casino ed il puzzo di gomma bruciata


E decine di migliaia di morti sulle strade, immagino
deggial29 Aprile 2016, 14:22 #3
Originariamente inviato da: LordPBA
Grande Maglione! All'inizio pensavo male di lui, poi dai fatti ho dovuto concordare che ha fatto mosse giuste

cmq a me la auto autonoma dice poco, preferisco i motori che fanno casino ed il puzzo di gomma bruciata


io sogno un film tipo Fast & Furious fatto con auto a guida autonoma che si inseguono tra di loro a massimo 120km/h e si fermano ai semafori
Phantom II29 Aprile 2016, 14:43 #4
Originariamente inviato da: LordPBA
Grande Maglione! All'inizio pensavo male di lui, poi dai fatti ho dovuto concordare che ha fatto mosse giuste

Quali mosse e, soprattutto, giuste per chi?
NighTGhosT29 Aprile 2016, 14:44 #5
Originariamente inviato da: deggial
io sogno un film tipo Fast & Furious fatto con auto a guida autonoma che si inseguono tra di loro a massimo 120km/h e si fermano ai semafori


Pero' nessuno si girera' verso la gnocca di turno sul sedile passeggero guardandola fissa negli occhi mentre lo fa........e nessuno gli si affianchera' dicendo "Ha fatto il giochino io ti fisso? GLIEL'HO INSEGNATO IO!!!"
NighTGhosT29 Aprile 2016, 14:45 #6
Originariamente inviato da: roccia1234
E decine di migliaia di morti sulle strade, immagino


Io direi invece decine di migliaia di rottami Google dai rottamai....
Mparlav29 Aprile 2016, 16:04 #7
Pare invece che le trattative tra Apple e BMW e Daimler si siano arenate:
http://www.theverge.com/2016/4/20/1...gotiations-over

naturalmente trattasi di indiscrezioni, ma il motivo sembra essere il trattamento dei dati personali, specie in Germania.

Comunque bel colpo per FCA, anche se dovrebbe incominciare a spingere molto di più sull'ibrido, a cominciare dalle Maserati.
The_misterious30 Aprile 2016, 00:07 #8
dire che FCA è poco "tecnologica" non ha significato. Che senso ha?
Stiamo parlando di cosa?
Stevejedi01 Maggio 2016, 21:47 #9
Questa mi sembra la prima cosa giusta che fa Mr.Maglione...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^