AlexaAmazon

Alexa, l'assistente vocale di Amazon dopo le case punta anche al settore delle auto

di pubblicata il , alle 12:01 nel canale Tecnologia Alexa, l'assistente vocale di Amazon dopo le case punta anche al settore delle auto

L'ufficialità del progetto arriva con la diffusione di Alexa Auto SDK ovvero il pacchetto dedicato agli sviluppatori per poter iniziare a dimensionare i propri dispositivi

 

Già da diversi mesi si parla di nuovi orizzonti per l'assistente vocale di Amazon Alexa il quale, dopo aver conquistato le case degli utenti, è prossimo ad apparire anche all'interno delle nostre automobili, integrato nei futuri sistemi di infotainment di serie e non solo.

L'ufficialità del progetto arriva con la diffusione di Alexa Auto SDK ovvero il pacchetto dedicato agli sviluppatori per poter iniziare a dimensionare i propri dispositivi: già case costruttrici come BMW, Ford, Toyota e molte altre, stanno già collaborando con Amazon per integrare Alexa nei sistemi multimediali delle loro prossime vetture, mentre produttori di accessori come Anker e Garmin sono concentrati a creare dispositivi aftermarket per l'integrazione di Alexa su veicoli attuali e passati.

Le informazioni diffuse indicano che tra le funzioni previste ci sarà il supporto per lo streaming di contenuti multimediali ad esempio dalla piattaforma Amazon Music, controlli per gli accessori smart home, funzioni per la verifica delle condizioni meteorologiche nonché funzioni legate al mondo della telefonia mobile e della navigazione GPS con la possibilità di usare Alexa per eseguire ricerche locali per ristoranti, cinema e altre attività commerciali.

Le tempistiche per la diffusione di Alexa nelle nostre quattro ruote non sono ancora ben chiare, alcuni produttori sembrano già molto avanti nello sviluppo delle loro piattaforme, entro la fine di quest'anno Toyota e Panasonic potrebbero già mostrare qualcosa, il primo con il proprio nuovo sistema di infotainment Entune 3.0 e quest'ultimo all'interno dei sistemi infotainment in-car aftermarket, detto questo un'idea più concreta rimane quella di vedere Alexa Auto ben integrata in una autovettura probabilmente nel corso del 2019.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
giovanni6910 Agosto 2018, 12:30 #1
Così ti beccherai l'ordine involontario del detersivo WC mentre stai guidando, solo perchè hai detto quel "cesso di....avrebbe bisogno di una sistemata" ed Alexa e lì pronta come un Grande Fratello ad ascoltare per esaudire ogni desiderio (visto che nella dispensa avrai terminato il detersivo WC).

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^