Al campo estivo senza smartphone: vacanza detox lontano dalla tecnologia

di pubblicata il , alle 12:31 nel canale Tecnologia Al campo estivo senza smartphone: vacanza detox lontano dalla tecnologia

Tanto ampio il pacchetto di attività proposte che sicuramente non si farà sentire la lontananza dal cellulare: classiche attività di questo tipo di vacanze come giochi di squadra, attività di ginnastica, pallavolo, calcio, tennis, rafting, mountain bike, arrampicata, e ci saranno anche escursioni in natura e percorsi avventura

 

Estate è da sempre sinonimo di vacanza, e d'altro canto non c'è periodo migliore per prendersi una pausa dalla solita routine e svagarsi in previsione del nuovo anno scolastico o lavorativo che sia, sopratutto in quest'ultimo caso in molti ne approfittano per staccare dalla propria postazione PC, dalle e-mail e dalla tecnologia in generale. Concetto che può essere anche applicato ai più giovani, non ancora legati allo stress lavorativo, ma in molti casi soggetti a quello derivante da un uso costante ed inappropriato di smartphone, social network e via dicendo.

Tante le iniziative che richiedono un completo abbandono per tutta la durata della vacanza in particolare degli smartphone, una di queste iniziative che ci è arrivata all'orecchio, è quella intrapresa dal CampertognoCamp, centro estivo presso il comune di Campertogno in Valsesia, Piemonte, che prevede tre settimane di campo estivo per ragazzi, di età compresa tra gli 8 e i 15 anni, dove è espressamente vietato portare con sé lo smartphone.

Tanto ampio il pacchetto di attività proposte che sicuramente non si farà sentire la lontananza dal cellulare: classiche attività di questo tipo di vacanze come giochi di squadra, attività di ginnastica, pallavolo, calcio, tennis, rafting, mountain bike, arrampicata, e ci saranno anche escursioni in natura e percorsi avventura.

"Durante il campo saranno proposte attività ed esperienze ludiche, ma al tempo stesso formative, per favorire l’amicizia, il lavoro di squadra, la gestione delle difficoltà, la focalizzazione degli obiettivi e la fiducia in se stessi" spiegano gli organizzatori. 

Gli animatori, professionisti esperti in accompagnamento e coaching, chiederanno ai ragazzi di tenere un diario, cartaceo, di vacanza dove trascrivere esperienze e sensazioni, e sarà severamente vietato l’uso del cellulare ed altri dispositivi tecnologici.

17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Saturn25 Luglio 2018, 12:52 #1
Non riesco veramente a trovare nessun lato negativo...ottima iniziativa.
Se mai avrò figli cercherò una struttura simile a questa, anche se spero di avere una prole che anche per come verrà educata, non avrà il problema di dipendenza da smartphone...
ma non si può mai dire...

Tanto per sentirsi con i genitori ci saranno i telefoni della struttura...
Edgar8325 Luglio 2018, 13:09 #2
Bella e lodevole iniziativa, agli scout è da una vita che lo facciamo con non poche resistenze negli ultimi tempi.
giovanni6925 Luglio 2018, 13:14 #3
Lo smartphone dovrebbe essere come il motorino: almeno 14 anni.
gd350turbo25 Luglio 2018, 13:34 #4
Originariamente inviato da: Bivvoz
A 8 anni hanno già lo smartphone?
Il mio ne ha 9 e almeno fino a 11-12 lo smartphone lo vede solo in foto.


Anche prima...
Tempo fa, durante un weekend in montagna, vi era una tavolata di bimbi, penso impegnati in un campo tennis, l'età presumo che fosse su tipo, e li vedevi a tavola chini sul proprio smartphone, roba ovviamente apple samsung...
onka25 Luglio 2018, 13:42 #5
prevedo tante 14-15enni che torneranno gravide dalla "vacanza"...
gd350turbo25 Luglio 2018, 13:44 #6
Originariamente inviato da: onka
prevedo tante 14-15enni che torneranno gravide dalla "vacanza"...


Umm...
Non credo che senza facebook, riescano a combinare qualcosa.
Fabes25 Luglio 2018, 13:51 #7
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecn...ogia_77218.html

Tanto ampio il pacchetto di attività proposte che sicuramente non si farà sentire la lontananza dal cellulare: classiche attività di questo tipo di vacanze come giochi di squadra, attività di ginnastica, pallavolo, calcio, tennis, rafting, mountain bike, arrampicata, e ci saranno anche escursioni in natura e percorsi avventura

Click sul link per visualizzare la notizia.


Le persone con una certa intelligenza ci arrivano da sole a capire che la vacanza ideale è proprio così
Bestio25 Luglio 2018, 15:15 #8
Gisto, io sono sempre stato un tecnofilo, ma lavorando in un albergo-ristorante quando vedo genitori che per far star bravi i bimbi a tavola gli mettono davanti tablet e cellulari con i cartoni, rabbrividisco.
Dal canto mio quando vado in spiaggia, o esco a far due passi la sera, il cellulare nemmeno me lo porto dietro.
Saturn25 Luglio 2018, 15:22 #9
Originariamente inviato da: onka
prevedo tante 14-15enni che torneranno gravide dalla "vacanza"...


E questo è un problema vecchio...il "discorsetto" ai figli va fatto quando ci si avvicina a quell'età. Tanto è inutile girarci attorno. Se cantano canzoni attorno al fuoco è sicuramente preferibile ma se proprio non possono fare a meno di giocare "al dottore" è meglio che sappiano come farlo in maniera sicura... - Che dopo è brutto comportarsi come "un papà civile e moderno" in stile Fantozzi...
giovanni6925 Luglio 2018, 18:55 #10
"assurdo"? Vuoi mettere l'idea di dire io c'ero non perchè ho assistito all'evento e me lo sono goduto ma perchè lo posso dimostrare con ben più di qualche foto, posso eventualmente far vedere dove ero ubicato, quanto è figo il mio telefono nel riprendere senza tremolio... insomma l'ego narcisista del tipico utente che se non si porta a casa un bel pezzo di evento per riempire tutta la SD da 64/128MB non è contento anche perchè deve farsi invidiare da chi non c'è stato postandolo subito sui social mentre sta ancora cercando l'auto per uscire dal parcheggio, come se lo smartphone fosse una normale protuberanza del cervello.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^