Tesla
Tesla, tanti nuovi Supercharger in Islanda, grazie a un accordo con un distributore di carburante
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 09 Febbraio 2024, alle 12:19 nel canale Soluzioni di ricaricaTesla è il marchio più venduto in Islanda, ed ora supporterà i suoi clienti con una rete di ricarica più che triplicata
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo in autostrada vedo le Tesla uniformate al resto del traffico a 120/130, qualcuna a 100 all'ora c'è sicuramente ma nella mia esperienza NON sono la maggioranza.
Boh... più che scemi, forse devono fare della strada e se pestano gli tocca fermarsi per ricaricare.
la prossima che vedo la filmo con la dashcam !
In effetti sembra la pianura padana
Perlomeno un orologio rotto è giusto due volte al giorno,
gli EVvari non ne dicono giusta nemmeno una
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Gli abitanti in Islanda sono 372.000. I 103.000 sono i km quadrati.
ne ho sorpassate qualcuna... e quindi andavano più lente di me..
effettivamente auto elettriche a 130 se ne vedono poche.. poi, per carità, sono anche poche e quindi è normale che se solo una vettura su 25 è elettrica sia difficile vederle ma ho notato che si va più piano con le elettriche perchè i costi e le autonomie pesano sulle elettriche più che sulle vetture a gasolio.. fare 200 km con metà batteria o con il 90% della batteria è un attimo .. basta cambiare di poco il proprio stile di guida e la velocità (o la temperatura esterna.. o il fatto che siamo in leggera salita o discesa..) e questo influisce molto sul proprio stile di guida
con la BMW non mi sono mai preoccupato se facevo 12 km/litro o 15 km/litro perchè la variazione era molto poco rilevante mentre adesso da fare 5 km/kWh o 2 km/kWh cambia parecchio il risultato ed è un attimo farlo..
le prossime sono sicuro che viaggeranno in autostrada a 130 km/h facendo 6 km/kWh in inverno ed in salita.. le attuali no..
la prossima che vedo la filmo con la dashcam !
Non importa filmarli, ci credo... probabilmente io incontro gente che non deve fare 500km e quindi dell'autonomia se ne frega, magari dipende dagli orari in cui frequentiamo l'autostrada e dal tipo di percorsi.
I peggiori in assoluto per me sono quelli con le ibride che guidano tenendo d'occhio l'indicatore ECO e poi alla fine consumano un 5% in meno che guidando normalmente
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".