Tesla Supercharger, cresce la rete in Italia: aperte le stazioni di Grandate e Cuneo. Ambiziosi piani anche per il 2022
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 13 Dicembre 2021, alle 09:12 nel canale Soluzioni di ricarica
La rete di ricarica veloce cresce ancora nel nostro Paese, con l'apertura delle due nuove location di Grandate e Cuneo. Quest'ultima inoltre inaugura un nuovo tipo di installazioni, di dimensioni ridotte e al coperto
Sembra che Tesla stia premendo l'acceleratore sulle installazioni della sua rete di ricarica Supercharger, ed i riscontri ci sono anche nel nostro Paese. Nei giorni scorsi sono state attivate due nuove stazioni, entrambe nel nord Italia.
La prima è quella di Grandate, presso il parcheggio della zona commerciale locale. Si tratta di un Supercharger abbastanza tipico, con 8 stalli presso un parcheggio scoperto, della tipologia V3, quindi in grado di raggiungere la potenza di 250 kW.
Risulta aperto anche il SuC di Cuneo, presso il Bigstore in via Guido Martino 8. In questo caso si tratta di una vera e propria novità per Tesla nel nostro Paese. Troviamo infatti una location con soli due stalli, in questo caso V2 fino a 150 kW, situati in un parcheggio coperto. Sembrerebbe una sorta di esperimento per testare la possibilità di realizzare anche postazioni più piccole e con meno potenza, ma che possono fornire valide alternative. Sul navigatore delle vetture appare anche un codice di accesso, è possibile dunque che nelle ore notturne vi sia una sbarra o un cancello da aprire in autonomia.
Le postazioni di ricarica Tesla in Italia sono quindi salite a quota 400, un numero che sembra destinato ad aumentare ancora molto presto. Osservando la mappa riportata qui sopra si nota infatti che ci sono diverse altre location già pianificate, alcune delle quali dovrebbero entrare in funzione ad inizio 2022.
Sono infatti previste le attivazioni, nel primo trimestre, dei Superchager di Bergamo, Udine, Perugia e Palermo. A queste aperture dovrebbero farne seguito diverse altre nel corso di tutto il 2022, anche se la direttrice adriatica sembra sempre un po' penalizzata.
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonon capisco il senso di tirare in ballo un'utente bannato...
al di là di questo ti assicuro che la iniziano con il sorriso tutti i proprietari tesla
al di là di questo ti assicuro che la iniziano con il sorriso tutti i proprietari tesla
vorrei sperare che chi ha una tesla abbia un garage con la corrente...
anche no.
Comunque non vedo cosa centra con la notizia
minchia ma avete un ossessione...
cmq ben vengano le supercharger senno' ci si mette una vita a caricarne una
già. oltre a chi se la può permettere davvero, ci sono i ganassa con le pezze al qlo che devono farsi vedere... quelli che la comprano a rate e poi la lasciano per strada.
c'entrava con questo
francamente, a meno di grossi sconti con la ricarica, mi piace sperare che uno che si compra una macchina da 60.000 euro abbia un garage di proprietà dove ricoverarla.
per dirla in altri termimi. a me più che 20 colonnine di supercharger farebbe più piacere un raddoppio delle 2 messe a disposizione dal comune nel parcheggio a 200 metri da casa.
sai, ti fanno ricaricare gratis...
per dirla in altri termimi. a me più che 20 colonnine di supercharger farebbe più piacere un raddoppio delle 2 messe a disposizione dal comune nel parcheggio a 200 metri da casa.
sai, ti fanno ricaricare gratis...
io ho una ModelS 100D, il garage di proprietà e nessuna colonnina per la ricarica in casa.
Ho 4 supercharger sul percorso casa-lavoro, e mentre sto fermo 20 minuti a caricare quello che mi serve lavoro cmq al computer per menare via mail e richieste, e carico la macchina gratis avendo i sc gratutiti.
al di là di questo, la notizia fa contento qualunque proprietario tesla perchè è sempre più comodo caricare la macchina in viaggio per chi deve fare un percorso che sia più lungo dell'autonomia della macchina. credevo che questo fosse palese ma a quanto pare bisogna anche spiegarlo.
Ho 4 supercharger sul percorso casa-lavoro, e mentre sto fermo 20 minuti a caricare quello che mi serve lavoro cmq al computer per menare via mail e richieste, e carico la macchina gratis avendo i sc gratutiti.
hai detto la parolina magica: GRATUITI.
se quelli di grandate e cuneo lo sono, allora si, capisco la gioia.
già. dimentico sempre quel problemino.
edit:
comunque, a meno che il garage sia in un corpo di fabbrica separato da quello di casa... la corrente te la potresti pure portare.
100k di auto direi che li meritano....
adesso ho perso motivo di commentare le tesla..
p.s. EnelX in 24 mesi dovrebbe superare Tesla con i charger da 350kW installati stando alla loro pubblicità.. 350 unità all'anno dicevano.. stiamo a vedere chi vince la guerra dei mostri..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".