Tesla

Tesla Supercharger aperti a tutti, si aggiungono anche quelli islandesi

di pubblicata il , alle 09:48 nel canale Soluzioni di ricarica Tesla Supercharger aperti a tutti, si aggiungono anche quelli islandesi

Continua ad espandersi il progetto pilota dei Tesla Supercharger aperti alle auto di ogni marchio. Oggi si aggiungono quasi tutti quelli dell'Islanda, permettendo di girare l'isola senza difficoltà

 

Da ormai parecchio tempo Tesla sta portando avanti il programma per l'apertura dei suoi Supercharger anche alle auto elettriche della concorrenza. In Europa, infatti, Tesla utilizza anche il connettore standard CCS, e questo permette la ricarica alle vetture degli altri produttori. I clienti che volessero aderire non devono fare altro che scaricare l'app Tesla, la stessa che usano i proprietari, crearsi un account, e abilitare i singoli stalli tramite la numerazione indicata.

L'ultimo aggiornamento al programma era avvenuto alcuni mesi fa, includendo quasi tutti i Paesi europei dove Tesla è presente: Francia, Olanda, Norvegia, Regno Unito, Spagna, Svezia, Belgio, Austria, Danimarca, Finlandia, Germania, Lussemburgo e Svizzera.

Si aggiunge oggi all'appello l'Islanda, che nonostante il territorio ridotto e una popolazione non certo enorme, ha un discreto numero di Supercharger, grazie anche alla popolarità delle auto elettriche ed alla grande disponibilità di energia da fonti rinnovabili geotermiche.

Tesla Iceland

I Supercharger islandesi sono situati sul perimetro dell'isola, per permettere di viaggiare più o meno ovunque, e quelli aperti a tutti i marchi sono cinque, contraddistinti dall'icona con le ondine. Stranamente per il momento restano escluse le due location di Reykjavik, luogo probabilmente dove c'è la più alta concentrazione di Tesla nel Paese, e scelta dunque effettuata per non penalizzare troppo i clienti.

Al momento l'Italia è l'unico Paese dell'Europa occidentale ad essere ancora escluso dal programma, ma secondo voci di corridoio dovrebbe aggiungersi entro la fine del 2022. Succederà lo stesso anche negli Stati Uniti, dove però sarà necessario un adattatore, poiché in patri Tesla utilizza un connettore proprietario.

1.050 euro di sconto sul TV LG OLED 65 pollici di nuova generazione! Lo trovi su Amazon!
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
lucasantu15 Settembre 2022, 10:02 #1
Come al solito noi siamo sempre i più furbi...
Oltretutto non solo non sono aperti in italia ma un italiano non può neanche usarli in europa...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^