Tesla

Tesla: da domani addio ai Supercharger gratis e arriva la 'tassa di stazionamento'

di pubblicata il , alle 15:23 nel canale Soluzioni di ricarica Tesla: da domani addio ai Supercharger gratis e arriva la 'tassa di stazionamento'

Da domani 13 ottobre i possessori di vetture Tesla - salvo chi ha comprato Model X e S con formule ad hoc - dovranno pagare la ricarica al Supercharger: si parla di 31 centesimi al KWh. Per tutti arriva inoltre una tassa di stazionamento, in modo da evitare occupazioni selvagge delle piazzole.

 
106 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ramses7712 Ottobre 2020, 18:57 #31
Originariamente inviato da: MiKeLezZ
Con un costo di acquisto di 50.000 euro prima di arrivare anche solo ad eguagliare un endotermico devi comprare almeno 3 auto... Oppure te ne prendi una assieme a una cisterna di benzina da mettere nel giardino! Stai vaneggiando!

Basta saper fare le addizioni... benzina, bollo, assicurazione, tagliandi... più km fai e più è conveniente.
Ma non pretendo di convincerti.
phmk12 Ottobre 2020, 19:01 #32

E' finita la cuccagna...

Delle auto elettriche ...
ramses7712 Ottobre 2020, 19:02 #33
Originariamente inviato da: igiolo
(E non si confà alle mie abitudini)

Hai detto la cosa più intelligente del thread.
Ognuno ha le proprie abitudini e necessità che si sposano meglio con una alimentazione piuttosto che ad un'altra.
Il guaio è quando quello si mette a demonizzare tutto il resto come se gliene venisse qualcosa in tasca, magari pure da molto male informato.
Non lo capirò mai.
Preferisci il metano? E pigliatelo (non "tu", dico in generale), chi dice niente?
In certi ambiti è il migliore.
Idem per benzina, diesel, elettrico.
Per me l'elettrico è perfetto e riporto la mia esperienza, ma mica dico che il resto fa schifo e puzza.
MiKeLezZ12 Ottobre 2020, 19:07 #34
Originariamente inviato da: ramses77
Basta saper fare le addizioni... benzina, bollo, assicurazione, tagliandi... più km fai e più è conveniente.
Ma non pretendo di convincerti.
si si amigo
ho passato 2 mesi stilando un foglio excel e paragonando i vari scenari
ti posso assicurare l'elettrico sia per gli allocchi, conti alla mano

se non ci credi, comincia a pensare che:
1. non paghi la benzina, ma paghi la corrente (o pensi cresca sugli alberi?)
2. il bollo non lo paghi solo in certe regioni e solo per qualche anno (sicuramente tu sei nelle regioni magiche - peccato che io no ad esempio)
3. l'assicurazione la paghi anche con l'elettrico (o pensi te la regalino perché sei simpatico?)
4. i tagliandi li paghi anche con l'elettrico (o pensi le case rinuncino ad estorcerti 100 euro l'anno con la minaccia di ritirarti la garanzia)?

risparmi qualcosa, ma prima di risparmiare 50.000 euro..... altro che giro del mondo o 300.000 km, hai vogliaaaaaaa

non ci provi neanche a convincermi perché è ovvio che la ciccia su cui tu possa basare anche solo mezzo discorso sensato manchi
ramses7712 Ottobre 2020, 19:15 #35
Originariamente inviato da: MiKeLezZ
si si amigo
ho passato 2 mesi stilando un foglio excel e paragonando i vari scenari
ti posso assicurare l'elettrico sia per gli allocchi, conti alla mano

se non ci credi, comincia a pensare che:
1. non paghi la benzina, ma paghi la corrente (o pensi cresca sugli alberi?)
2. il bollo non lo paghi solo in certe regioni e solo per qualche anno (sicuramente tu sei nelle regioni magiche - peccato che io no ad esempio)
3. l'assicurazione la paghi anche con l'elettrico (o pensi te la regalino perché sei simpatico?)
4. i tagliandi li paghi anche con l'elettrico (o pensi le case rinuncino ad estorcerti 100 euro l'anno con la minaccia di ritirarti la garanzia)?

risparmi qualcosa, ma prima di risparmiare 50.000 euro..... altro che giro del mondo o 300.000 km, hai vogliaaaaaaa

non ci provi neanche a convincermi perché è ovvio che la ciccia su cui tu possa basare anche solo mezzo discorso sensato manchi

Basta una domanda: che auto hai paragonato con 50 mila euro di differenza?

Comunque, parlando di Tesla, la corrente costa molto meno (ci si fanno 100km con 3-4euro), il bollo non si paga per almeno 5 anni in tutta Italia (dove no?), l'assicurazione molto ma molto meno e i tagliandi non esistono. Hai buttato due anni nel cesso per sparare tutte ste fesserie? E non sappiamo ancora le auto scelte... Allietaci.
igiolo12 Ottobre 2020, 19:33 #36
Originariamente inviato da: ramses77
Basta una domanda: che auto hai paragonato con 50 mila euro di differenza?

Comunque, parlando di Tesla, la corrente costa molto meno (ci si fanno 100km con 3-4euro), il bollo non si paga per almeno 5 anni in tutta Italia (dove no?), l'assicurazione molto ma molto meno e i tagliandi non esistono. Hai buttato due anni nel cesso per sparare tutte ste fesserie? E non sappiamo ancora le auto scelte... Allietaci.


A parte gli abbonamenti che tutte le case offrono, la corrente non costa poco, e più va veloce la ricarica è più costa.
fa un po' sorridere il fatto che si parli di risparmio con una macchina da €50000.
ci vogliono queste auto pioniere, per fare in modo che tra 10 anni io potrò scegliere una media che abbia le caratteristiche cerco elettrica
MiKeLezZ12 Ottobre 2020, 19:39 #37
Originariamente inviato da: ramses77
Basta una domanda: che auto hai paragonato con 50 mila euro di differenza?

Comunque, parlando di Tesla, la corrente costa molto meno, il bollo non si paga per almeno 5 anni in tutta Italia, l'assicurazione molto ma molto meno meno e i tagliandi non esistono. Hai buttato due anni nel cesso...

Originariamente inviato da: ramses77
Basta una domanda: che auto hai paragonato con 50 mila euro di differenza?

Comunque, parlando di Tesla, la corrente costa molto meno, il bollo non si paga per almeno 5 anni in tutta Italia, l'assicurazione molto ma molto meno meno e i tagliandi non esistono. Quante cazzate...)
Bene, quindi consideriamo quanti? 150k km e 8 anni?
8 anni di bollo? 1600 euro in più?
8 anni di tagliandi? 2000 euro in più?
il costo in più del carburante? a 15km/l con la benzina sono 13.000 euro, peccato che di elettricità sarebbero 6.500... 6.500 di più (ammesso e non concesso che fra 5 anni ci saranno i prezzi di ora - dubito).
EDIT: ho verificato e non è vero che l'assicurazione costa più di 1000 euro, quindi elimino l'asserzione e niente di fatto

quanto viene? sono buono e te lo arrotondo ai 11.000 di differenza e fidati non è l'unico arrotondamento a tuo favore ti ho fatto!

come me li giustifichi 50.000 euro? comeeeeeeeeee!!!!???!! sveglia! dove è il risparmio???? ti ho già contato 150.000 km e 8 anni!!!

per arrivare al pareggio devi andare alla luna e tornare!!!! o passarla ai tuoi figli e poi ai tuoi nipoti (peccato che la batteria non regga)...

impara un po' te a fare della semplice aritmetica che vedo ne hai parecchio bisogno!
ramses7712 Ottobre 2020, 19:42 #38
Originariamente inviato da: igiolo
A parte gli abbonamenti che tutte le case offrono, la corrente non costa poco, e più va veloce la ricarica è più costa.
fa un po' sorridere il fatto che si parli di risparmio con una macchina da €50000.
ci vogliono queste auto pioniere, per fare in modo che tra 10 anni io potrò scegliere una media che abbia le caratteristiche cerco elettrica


Va beh siamo in un covo di complottisti allora.

Allora:
- Tesla non offre abbonamenti.
- la tariffa è fissa e anche alle altre colonnine non mi risultano differenze, salvo forse qualche raro caso.
- l'auto da 50mila euro è una classe D super accessoriata come tante altre e con circa 300 CV. Fai un paragone serio e vediamo quanto costa comprarla e mantenerla (ma soprattutto vediamo l'auto che ha 50 mila euro DI DIFFERENZA del nostro amico sopra)
- perché vi sentite tutti di giustificarvi in modi vergognosi per non comprare unelettruca? Guardate che non serve eh.
niky8912 Ottobre 2020, 19:46 #39
Originariamente inviato da: Axios2006
Auto a benzina -> 3 minuti per fare il pieno
Auto elettrica -> 2 ore per la ricarica

Wow... che progresso!

E litio pesante ed esplosivo...


Axios sempre presente negli articoli sulle Tesla a scrivere stronzate. Trolli duro e ci godi? O ostenti il tuo analfabetismo funzionale?
blobb12 Ottobre 2020, 19:54 #40
Originariamente inviato da: ramses77
Ciao blobb mi mancavi!
Tesla Model 3 al supercharger V2 (nemmeno v3).


30 minuti
Ricarica. Collega l'auto alla colonnina per 30 minuti mentre ti prendi un caffè o mangi un boccone.

Supercharger | Tesla Italiawww.tesla.com › it_IT › supercharger

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^