Tesla
Tesla: da domani addio ai Supercharger gratis e arriva la 'tassa di stazionamento'
di Manolo De Agostini pubblicata il 12 Ottobre 2020, alle 15:23 nel canale Soluzioni di ricarica
Da domani 13 ottobre i possessori di vetture Tesla - salvo chi ha comprato Model X e S con formule ad hoc - dovranno pagare la ricarica al Supercharger: si parla di 31 centesimi al KWh. Per tutti arriva inoltre una tassa di stazionamento, in modo da evitare occupazioni selvagge delle piazzole.
106 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info8 anni di bollo? 1600 euro in più?
8 anni di tagliandi? 2000 euro in più?
il costo in più del carburante? a 15km/l con la benzina sono 13.000 euro, peccato che di elettricità sarebbero 6.500... 6.500 di più (ammesso e non concesso che fra 5 anni ci saranno i prezzi di ora - dubito).
l'assicurazione non te la passo perché sei così ignorante da non sapere che la model 3 paga un fottio, oltre i 1000 euro l'anno (io pago meno della metà
quanto viene? sono buono e te lo arrotondo ai 11.000 di differenza e fidati non è l'unico arrotondamento a tuo favore ti ho fatto!
come me li giustifichi 50.000 euro? comeeeeeeeeee!!!!???!! sveglia! dove è il risparmio???? ti ho già contato 150.000 km e 8 anni!!!
per arrivare al pareggio devi andare alla luna e tornare!!!! o passarla ai tuoi figli e poi ai tuoi nipoti (peccato che la batteria non regga)...
impara un po' te a fare della semplice aritmetica che vedo ne hai parecchio bisogno!
Ok ok... siamo alle offese.
Però ti prego dicci le auto paragonate. Dai dai.
PS: assicurazione, appena pagato 130 euro, 850 inclusa la full kasko e tutte le opzioni extra. Su una ICE di pari valore sarebbero stati almeno 2000.
Ancora parli?
Il bollo? Scomparsa la cazzata delle regioni?
Intanto le auto paragonate per i conti sono scomparse pure loro?
6500 euro per fare 150 mila km? Cavolo nemmeno con l'excel sai fare i conti?
Vediamo...
100 km: 3 euro (sto largo)
1000 km: 30 euro
10000 km: 300 euro.
100000 km 3000 euro.
150000 km 4500 uro.
L'auto a benzina da 300 cv che fa 15/L la aspettiamo...
Tagliandi? 200 euro una premium? Seee ti piacerebbe, minimo sono 500.
Beh insomma... hai sbagliato di poco.
Ah manca la garanzia, 4+8 anni contro due: le riparazioni di mezzo le prendi in quel posto.
Dai dai continua. Insulta insulta... ti resta solo quello.
certo come quelli che ti assicurano una tesla con 50€
o ricarichi l'auto in 15 mn, che non ha manutenzione, e le batterie durano un mln di km
Però ti prego dicci le auto paragonate. Dai dai.
PS: assicurazione, appena pagato 130 euro, 850 inclusa la full kasko e tutte le opzioni extra. Su una ICE di pari valore sarebbero stati almeno 2000.
Ancora parli?
Il bollo? Scomparsa la cazzata delle regioni?
Intanto le auto paragonate per i conti sono scomparse pure loro?
6500 euro per fare 150 mila km? Cavolo nemmeno con l'excel sai fare i conti?
Vediamo...
100 km: 3 euro (sto largo)
1000 km: 30 euro
10000 km: 300 euro.
100000 km 3000 euro.
150000 km 4500 uro.
L'auto a benzina da 300 cv che fa 15/L la aspettiamo...
Tagliandi? 200 euro una premium? Seee ti piacerebbe, minimo sono 500.
Beh insomma... hai sbagliato di poco.
Ah manca la garanzia, 4+8 anni contro due: le riparazioni di mezzo le prendi in quel posto.
Dai dai continua. Insulta insulta... ti resta solo quello.
150.000km diviso 100km e moltiplicato 16,6kWh fa 24.900kWh. La ricarica consuma energia (le batterie hanno una resistenza interna), pari al 10% dell'erogato (minimo, in media è circa il 15%), quindi siam a 27.390 kWh.
Il costo energetico odierno è di 0,2€/kWh (e ripeto: in futuro è probabile aumenti), quindi il costo totale è di 27.390*0,2 = 5.478 euro.
Ricordati che io sono un professionista. Te non so.
Sul restante non perdo tempo perché ti stai clamorosamente arrampicando cercando tutte le postille ed è evidente non meriti ulteriormente il mio tempo.
Ciao e grazie.
p.s. ovviamente, me ne stavo dimenticando, tutto questo con l'assunto che tu la ricaricherai a casa da vero barbone e non utilizzerai mai le colonnine, il cui costo per kWh varia dal 50% al 300% in più.
Ehm un'auto di pari prezzo costa uguale assicurarla quindi non capisco, può cortesemente essere più chiaro?
c'è chi dice che costa di meno assicurare un auto elettrica....
Il costo energetico odierno è di 0,2€/kWh (e ripeto: in futuro è probabile aumenti), quindi il costo totale è di 33.000*0,2 = 6.600 euro.
Ti avevo tolto 100 euro dal conto perché sono un signore.
Ricordati che io sono un professionista. Te non so.
Haahhaahahaha
Ancora un po' che le spari la Tesla consuma più della benzina
https://www.alvolante.it/listino_au...caratteristiche
Eppure dice 147....
Oddio sto male
Il professionista ahahahaha
Attendiamo l'auto con 50 mila euro di differenza "Professionista".
Dove è finita?
Il "professionista" non si è nemmeno accorto che non è il prezzo di listino che devi raggiungere col risparmio ma la differenza di prezzo tra le due auto, quando le vorrai far sapere.
Professionista...
In realtà Tesla costa molto meno essendo molto più basso il rischio di furto. Ma spiegaglielo tu se ci riesci.
Allora:
- Tesla non offre abbonamenti.
- la tariffa è fissa e anche alle altre colonnine non mi risultano differenze, salvo forse qualche raro caso.
- l'auto da 50mila euro è una classe D super accessoriata come tante altre e con circa 300 CV. Fai un paragone serio e vediamo quanto costa comprarla e mantenerla (ma soprattutto vediamo l'auto che ha 50 mila euro DI DIFFERENZA del nostro amico sopra)
- perché vi sentite tutti di giustificarvi in modi vergognosi per non comprare unelettruca? Guardate che non serve eh.
confrontando con un bmw 3000 diesel da 300cv e pari prezzo cioe 50.000 euro probabilmente si risparmia.
se poi la confrontiamo con una panda a metano e ovvio che vince la panda
o ricarichi l'auto in 15 mn, che non ha manutenzione, e le batterie durano un mln di km
50 no, ma 130 si (poi dipende dalla classe e dalla provincia, se si guida come si scrivono i post, ovvio che la polizza sale alle stelle).
Se solo uno di voi parlasse dopo aver controllato invece di fare i quaqquaraquà...
Eh si, caricato settimana scorsa in 20 (dipende anche dalle presenze), vatti a visitare un Suc, invece di fare il saputello.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".