Ricarica senza app, tessere o complicazioni: Plug&Charge ora ha un logo ufficiale e tanti sostenitori

di pubblicata il , alle 11:35 nel canale Soluzioni di ricarica Ricarica senza app, tessere o complicazioni: Plug&Charge ora ha un logo ufficiale e tanti sostenitori

La tecnologia di ricarica che consente il riconoscimento automatico della vettura e della transazione ha sempre più sostenitori, ed ora anche un logo ufficiale da applicare a colonnine e vetture

 

Indubbiamente un grande asso nella manica per Tesla è la rete di ricarica Supercharger. Proprio oggi vi abbiamo raccontato dell'ottocentesima inaugurazione in Europa, ma il vantaggio della rete di ricarica privata di Musk non è solo la capillarità sul territorio, ma anche e soprattutto la semplicità di utilizzo.

Gli utenti Tesla non devono far altro che parcheggiare la propria auto nei pressi dello stallo, premere un pulsante sul connettore di ricarica, e il tutto ha inizio, senza bisogno di app a supporto, card RFID, carte di credito o altri metodi di pagamento.

Plug&Charge

Gli altri costruttori si sono resi conto di questo grande vantaggio, ed hanno creato il consorzio CharIN, che tra le altre cose si è occupato di spingere la diffusione del protocollo Plug&Charge, che fa proprio la stessa cosa. Tramite le procedure ISO 15118-2 o ISO 15118-20, auto e colonnina possono dialogare, attivando la ricarica senza necessità di altre azioni, dirottando la fatturazione del dovuto su account creati in precedenza, proprio come fa Tesla.

Plug&Charge

Da ora la tecnologia Plug&Charge ha anche un logo ufficiale, presentato nei giorni scorsi in Polonia durante l'evento Testival Europe 2022. Il logo potrà essere applicato sulle colonnine dei membri del consorzio, per garantire visibilità alla tecnologia, ma anche i costruttori di auto potranno utilizzarlo per le proprie auto, magari all'interno degli sportellini di ricarica.

Le aziende che supportano il Plug&Charge iniziano ad essere davvero tante, e tra queste ci sono costruttori di colonnine come Alpitronic, Tritium o Eko Energetyka, ma anche importanti operatori, ad esempio Ionity e Electrify America, e infine anche costruttori di veicoli elettrici, come Hyundai, Volvo, Volkswagen e Scania.

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Notturnia30 Giugno 2022, 17:57 #1
alla buonora ci ha pensato qualcuno alla stupidità di avere una tessera per pagare quando hai un intero veicolo che puo' contenere i dati del proprietario e del sistema di pagamento ?...
wow.. il futuro..
calabar01 Luglio 2022, 00:28 #2
Oddio, se presto l'auto qualcuno non mi fa tanto piacere se ogni volta che quello mette benzina l'addebito va a finire sul mio conto.
Ci vorrebbe qualcosa di più versatile.
Ragerino01 Luglio 2022, 09:17 #3
Quindi hanno risolto il problema non risolvendo il problema?
C'è sempre bisogno di un account o qualche altra cretinata. Ma pagare con i soldi no? Non so, carta, bancomat, contanti, come accade con i normali distributori?
Cioè, capisco che questo possa essere un concetto troppo difficile per gente che vive NEL FUTURO, dove le auto hanno bisogno di sistemi di sicurezza per poter guardare lo schermo da 40 pollici touch, e ti fermi 10 volte a pisciare in un viaggio di 500km per caricare le pile.
andbad01 Luglio 2022, 10:30 #4
Originariamente inviato da: Ragerino
Quindi hanno risolto il problema non risolvendo il problema?
C'è sempre bisogno di un account o qualche altra cretinata. Ma pagare con i soldi no? Non so, carta, bancomat, contanti, come accade con i normali distributori?
Cioè, capisco che questo possa essere un concetto troppo difficile per gente che vive NEL FUTURO, dove le auto hanno bisogno di sistemi di sicurezza per poter guardare lo schermo da 40 pollici touch, e ti fermi 10 volte a pisciare in un viaggio di 500km per caricare le pile.


10 ricariche per 500km nemmeno con la mia Nissan di 6 anni.

Smontata questa iperbole, non vedo perché si debba andare indietro anziché avanti: cosa c'è di più semplice di arrivare, collegare un cavo e via?
Hai paura o trovi troppo difficile dover creare un account e collegarci una carta?

By(t)e
andbad01 Luglio 2022, 10:31 #5
Originariamente inviato da: calabar
Oddio, se presto l'auto qualcuno non mi fa tanto piacere se ogni volta che quello mette benzina l'addebito va a finire sul mio conto.
Ci vorrebbe qualcosa di più versatile.


Immagino che lo sia:
- se colleghi l'auto si addebita sul conto predefinito
- se passi una tessera, si addebita su quello collegato alla tessera

Se poi presti l'auto a qualcuno e fa il pieno al posto tuo, è come se adesso presti l'auto col pieno e te la riporta in riserva... cambia amico al quale prestare l'auto.

By(t)e
Mark MILLER02 Luglio 2022, 16:08 #6

Meglio tardi che mai, FORSE

In ritardo d 10 anni, si commenta da sé

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^