Volta Charging

La ricarica gratis con le pubblicità funziona: in arrivo altre 1.000 colonnine da Walgreens

di pubblicata il , alle 09:09 nel canale Soluzioni di ricarica La ricarica gratis con le pubblicità funziona: in arrivo altre 1.000 colonnine da Walgreens

Le colonnine di Volta Charging, con maxi schermi dove vengono visualizzate delle pubblicità, arriveranno in altri 500 punti vendita Walgreens, per un totale di 1.000 postazioni

 

Negli Stati Uniti la start up Volta Charging ha messo in funzione da alcuni mesi il suo network di ricarica, basato su un concetto semplice, quanto innovativo. Le sue colonnine si trovano nei parcheggi di grossi store e centri commerciali, e sono caratterizzate da un display frontale di grosse dimensioni. Grazie a questi schermi i punti vendita possono proiettare pubblicità mirate, oppure Volta può anche ricevere commesse da agenzie esterne per mostrare degli spot.

In questo modo, nonostante le colonnine offrano corrente continua ad alta potenza, Volta Charging può rendere la ricarica gratuita in alcune location. Un sistema che a quanto pare funziona, dato che l'azienda ha appena annunciato una grossa espansione, tramite un accordo con Walgreens, uno dei giganti del commercio americano.

Volta Charging

Volta e Walgreens lavorano già insieme dal 2019, e in questo lasso di tempo hanno installato le colonnine sopra descritte in 49 punti vendita. La collaborazione ora crescerà in maniera massiccia, dato che saranno coinvolti 500 negozi, per un totale di 1.000 colonnine in corrente continua.

Il CEO di Volta, Scott Mercer, ha spiegato la decisione di espandere il rapporto con Walgreens: "Walgreens è la soluzione ideale per le forme veloci di ricarica Volta, dato il tempo medio che un acquirente Walgreens trascorre tipicamente in negozio. La rete di ricarica intelligente di Volta è costruita attorno alla comprensione e all'anticipo del comportamento dei consumatori".

4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Paganetor16 Febbraio 2022, 09:36 #1
Bell'idea!
Non molto diversa da IGP Decaux qui a Milano che ha fatto un accordo con ATM (trasporti pubblici): IGP si è fatta carico della sostituzione di TUTTE le pensiline alle fermate dei mezzi pubblici e, in cambio, ha ottenuto la totale esclusiva sulle pubblicità esposte per tot anni (non so quanti).

Alla fine ne escono tutti vincitori: chi offre il servizio e chi ne beneficia.
io78bis16 Febbraio 2022, 10:56 #2
Originariamente inviato da: Paganetor
Bell'idea!
Non molto diversa da IGP Decaux qui a Milano che ha fatto un accordo con ATM (trasporti pubblici): IGP si è fatta carico della sostituzione di TUTTE le pensiline alle fermate dei mezzi pubblici e, in cambio, ha ottenuto la totale esclusiva sulle pubblicità esposte per tot anni (non so quanti).

Alla fine ne escono tutti vincitori: chi offre il servizio e chi ne beneficia.


Dici?
Io quando aspetto l'autobus di sicuro non guardo la pubblicità,al massimo il cellulare
Opteranium16 Febbraio 2022, 11:31 #3
a breve ublock per automobili
ciolla200516 Febbraio 2022, 14:10 #4
Come internet gratis negli Usa 20 anni fa...
Alla fine andò tutto in malora

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^