La follia di Trump: fa spegnere 8.000 punti di ricarica nelle sedi governative
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 24 Febbraio 2025, alle 09:37 nel canale Soluzioni di ricarica
Continua la battaglia di Donald Trump contro le auto elettriche, questa volta eliminando la possibilità di ricarica presso le sedi governative
241 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBisogna ammettere che le sanzioni sotto quel punto di vista NON hanno funzionato perche' l'approvvigionemento di denaro da sperperare per la guerra c'e' stato lo stesso, magari avranno funzionato in altri ambiti tipo libera circolazione tra i paesi, aziende europee che hanno chiuso lasciando senza lavoro le persone etc. etc. ma a livello "Statale" sinceramente presumo che non li abbiamo neanche scalfiti visto che petrolio e Gas erano la fetta piu' grande dei loro introiti e tale e' rimasta, anzi si e' aumentata almeno per il 2024.
La nostra e' stata pura utopia.
in realtà.. ieri era uscito un articolo che parlava del fondo sovrano russo e della perdita di valore che hanno subito per colpa delle sanzioni e pare che siano passati da una bilancia positiva (import/export) ad una negativa e che il fondo sovrano adesso abbia meno di metà dei soldi di 2 anni fa (-57%) e che di questo passo per ottobre saranno in crisi
l'articolo finiva con la constatazione che a fine guerra saranno poco più che una provincia cinese visto come sono messi oggi e quanto dipendono dai soldi cinesi..
magra consolazione ma si.. la guerra in Ucraina sta facendo perdere di brutto Ucraina e Russia e a vincere non sarà l'Europa ma la Cina.. stanno comprando carbone, gas, petrolio, materie prime etc dalla Russia a prezzi da discount
E continuo a scriverlo da tempo le "chicchierate", nel caso specifico, tra Usa VS Europa dovrebbero avere un interlocutore unico VERO e non una sfilata di politici da Macron, alla Meloni, a Scholz etc. etc. almeno per quanto riguarda le politiche che dovrebbero essere comuni come quella militare.
Non è quello che ho scritto. Europa sovrana, intesa come espressione geografica, era rivolto ai vari sovranisti che ritengono che con la sparizione dell' EU le piccole nazioni europee sarebbero sovrane.
E' stato sempre Schroeder a volere il Nord Stream 1 nonostante baltici, polacchi, ucraini e americani si fossero opposti al progetto proprio perchè destabilizzava la sicurezza in Ucraina cia che puntualmente è avvenuta.
No la domanda di enegia è divenuta più volatile per via delle rinnovabili, ma questo è un altro discorso.
La nostra e' stata pura utopia.
No perchè nonostante i trionfalismi l'economia russa non va bene.
Se è cresciuta è perchè una economia di guerra tutt'altro che sana.
La nostra e' stata pura utopia.
Ma in Russia va tutto bene perché lo dice zio vlad
La crescita del PIL post-invasione è stata un fuoco di paglia, perché il tutto è stato trainato dall'economia di guerra imposta dal nuovo Hitler, con il boom di richieste per le aziende del settore; se adesso, persino il direttore del più grande conglomerato aerospaziale dice che con quei tassi di interesse, molte aziende sono a rischio chiusura per l'impossiiblità di ripagare i debiti alle banche; pure la Cina ha smesso di inondare di yuan il mercato russo tant'è che il nuovo Hitler si è rivolto all'Iran (altro paese di brave persone: ma si sa, Dio li fa e poi li accoppia) sfruttando l'interscambio fra i due metodi di pagamento MIR e Shetab (così che carte di credito iraniane siano accettate per i pagamenti in Russia da parte di cittadini russi), ovviamente annunciato magna cum pompa come "ulteriorie passo verso la de-dollarizzazione" (quando il dollaro sta letteralmente seppellendo il rublo).
Ma in Russia va tutto bene perchè lo dice zio vlad
Ma in Russia va tutto bene perché lo dice zio vlad
La crescita del PIL post-invasione è stata un fuoco di paglia, perché il tutto è stato trainato dall'economia di guerra imposta dal nuovo Hitler, con il boom di richieste per le aziende del settore; se adesso, persino il direttore del più grande conglomerato aerospaziale dice che con quei tassi di interesse, molte aziende sono a rischio chiusura per l'impossiiblità di ripagare i debiti alle banche; pure la Cina ha smesso di inondare di yuan il mercato russo tant'è che il nuovo Hitler si è rivolto all'Iran (altro paese di brave persone: ma si sa, Dio li fa e poi li accoppia) sfruttando l'interscambio fra i due metodi di pagamento MIR e Shetab (così che carte di credito iraniane siano accettate per i pagamenti in Russia da parte di cittadini russi), ovviamente annunciato magna cum pompa come "ulteriorie passo verso la de-dollarizzazione" (quando il dollaro sta letteralmente seppellendo il rublo).
Ma in Russia va tutto bene perchè lo dice zio vlad
Purtroppo per noi però la Russia ha un territorio immenso con immense risorse naturali e relativamente poca popolazione per cui è in vantaggio sotto molti punti di vista rispetto all'europa.
Inoltre ha un arsenale atomico, per cui è sempre pericoloso dare l'orso per spacciato, anzi, quando è ferito può diventare ancora più pericoloso.
Nulla toglie che per i prossimi decenni il dominio sarà cinese nonostante tutti gli sforzi che possano fare gli USA
10 a dire la verità, escludendo il fortunatissimo jackson e comprendendo proprio trump che, come sappiamo, ha già dato.
Inoltre ha un arsenale atomico, per cui è sempre pericoloso dare l'orso per spacciato, anzi, quando è ferito può diventare ancora più pericoloso.
Tradizionalmente chi ha avuto certe simpatie verso l'URSS ha traslato quello che era l'impero sovietico con la Russia di oggi.
Ma sicuramente non è una potenza potenza economica:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
La potenza militare l'abbiamo vista: sono tre anni che è inchiodata in Ucraina da un esercito meno numeroso ed equipaggiato in modo raffazzonato. E questo con tutta la montagna di equipaggiamenti sovietici che sono stati accumulati in 50 anni.
Di armi nucleari ce ne sono in abbondanza in Europa anche senza gli USA.
Per fare la guerra servono montagne di denaro.
I Russi stanno dedicando circa il 7% del Pil alla spesa militare per un valore di 145 miliardi di euro per una spesa di guerra.
L'Europa senza USA spende 415 miliardi di euro in tempo di pace, che con l'aria che tira e probabile che presto saranno raddoppiati.
Tra l'altro non sono le risorse ad essere la vera ricchezza ma le competenze e l'innovazione e sebbene si possa dire che in l'Europa sia indietro rispetto a Cina e USA siamo comunque anni luce avanti ai russi come capacità industriale.
Il vero problema è il fattore umano.
Pochissimi in Europa sono realmente disposti a scendere in armi per difendere il proprio paese, mentre in Russia sono passati completamente in modalità "bellica".
Ma le guerre sono fatte ancora di soldati.
Senza contare i gruppi paramilitari del centroafrica (colpo di stato in Niger con bandiere russe sventolate dice niente?) che si erano dichiarati disponibili ad andare in Ucraina nei primi mesi dell'invasione...
Pochissimi in Europa sono realmente disposti a scendere in armi per difendere il proprio paese, mentre in Russia sono passati completamente in modalità "bellica".
Ma le guerre sono fatte ancora di soldati.
sono d'accordo su tutto ma integro questa parte: anche i russi hanno difficoltà a reperire carne da mecello per quanto vivano in una società post-medievale dove la morte di un uomo viene considerata poco piu che una statistica
ovviamente il putrido ha difficoltà non perche ha ideali di civiltà ma perche teme che ulteriori reclutamenti generino malcotento....oltre al fatto che sta indebolendo una economia già con notevole penuria di forza lavoro qualificata e non (d'altro canto dalla russia storicamente si scappa....)
infine le guerre sono fatta da soldati.....eh noi ancora nn abbiamo visto (e speriamo di vederlo mai) paesi veramente evoluti in guerra (USA e europa) non sappiamo come stanno facendo evolvere le tecniche di guerra alla luce delle recenti nuove dinamiche....potrebbe essere una guerra di soli droni, altro che carri armati sovietici nel pantano ucraino
Inoltre ha un arsenale atomico, per cui è sempre pericoloso dare l'orso per spacciato, anzi, quando è ferito può diventare ancora più pericoloso.
Nulla toglie che per i prossimi decenni il dominio sarà cinese nonostante tutti gli sforzi che possano fare gli USA
si ragazzi ma costruire una bomba atomica non è difficile...in europa abbiamo decine di centrali nucleari che sono condizione necessaria per avere il carburante bellico nucleare...oltre al fatto ch ein europa di bombe ne abbiamo a centinaia... il vero limite sono i trattati internazionali che limitano appunto l'arsenale nucleare (in teoria fino a qualche anno fa miravano a ridurlo fortemente)
il pericolo nucleare spaventa solo chi la bomba nn la puo fare o sta cercando disperatamente di produrla (tipo iran)...per tutti gli altri sono solo minacce di un pazzo
Ehhmmmm...
Israele ha uno degli eserciti più forti e megli armati e tecnologicamente avanzati del mondo e anche loro sono dovuti entrare con i carriarmati e fare perlustrazioni casa per casa e buco per buco.
La realtà è che le guerre combattute, a meno di usare armi di distruzione di massa, si combattono ancora sul terreno.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".