La follia di Trump: fa spegnere 8.000 punti di ricarica nelle sedi governative

di pubblicata il , alle 09:37 nel canale Soluzioni di ricarica La follia di Trump: fa spegnere 8.000 punti di ricarica nelle sedi governative

Continua la battaglia di Donald Trump contro le auto elettriche, questa volta eliminando la possibilità di ricarica presso le sedi governative

 
241 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Ginopilot25 Febbraio 2025, 15:11 #141
Originariamente inviato da: elune
Perchè con l'unione non sono stai ingegnerizzati virus? I popoli non sono stati costretti a partecipare a guerre e azioni militari "democratiche" contro la loro volontà? Esatto.


Ti e' mai caduta una bomba sotto casa? Sono 80 anni che non c'e' una guarra a casa nostra. Un sovranista come te dovrebbe apprezzarlo.
zappy25 Febbraio 2025, 15:20 #142
Originariamente inviato da: elune
... Trump è sul trono da un mese e già è aria fresca per qualsiasi settore.
Ovvio che i burocrati deindustrializzati che si arricchiscono con le armi e il green ci perdono, meno male.


Trump ha chiesto ai paesi UE di aumentare le spese in armi da meno del 2% al 5% del PIL. Cioè più del doppio.

Quindi l'opposto di quello che dici tu.
GianMi25 Febbraio 2025, 15:21 #143
Originariamente inviato da: Ginopilot
La speranza e' che dopo trump arrivi qualcuno intelligente.

Gli Stati Uniti hanno questa bella tradizione che è cominciata con Andrew Jackson ed è proseguita negli anni per ben 8 volte :-) Si scherza eh, non auguro niente di male a nessuno (o quasi )
Alekx25 Febbraio 2025, 15:25 #144
Originariamente inviato da: azi_muth
Post come questo dimostrano che la maggior parte della gente non sa cosa sia l'Europa.
L'europa unita NON è una soggetto politico completamente autonomo.
Le decisioni più importanti e l'indirizzo politico sono prese dai singoli paesi in base ai rapporti di forza all'interno del consiglio europeo e della commissione che ha membri nominati dal consiglio.


Post completamente inutile perche' quanto da te scritto lo so. Infatti e' proprio per questo che ognuno fa quel che ritiene piu' opportuno come scritto e a volte in barba anche agli accordi Europei indipendentemente dal peso politico.


Originariamente inviato da: azi_muth
Direi che di lobby green ne abbiamo parecchie anche da noi...in realtà la politica green è la proiezione delle politiche tedesche post Merkel e dei paesi suoi sodali. E non è strano visto che è il principale paese europeo.

Direi che le potiliche GREEN imposte servono solo a indirizzare flussi di denaro da una parte all'altra, ma la cosa che ti fa pensare e' il fatto che arrivi da un fondo multimiliardario americano che aveva gia' capito da Trump non avrebbero ricavato nulla. Parlano di GREEN ma alla fine frega na ceppa a nessuno e' solo una questione di giri di MLD di $$$$$ e non penso che sia principalemente dovuto alle politiche tedesche.


Originariamente inviato da: azi_muth
Eppure da sempre i Russi chiedono il ritiro delle sanzioni.

Il gas via tubo non è mai stato soggetto a sanzioni. il GNL solo parzialmente nel 2024.
La Russia ha incominciato a ridurre le quantità per manipolare i prezzi già prima dell'invasione e poi hanno chiuso i rubinetti.

Il decoupling europeo dal gas russo e la diversificazione delle forniture, dal punto di vista strategico, è chiaramente la strada giusta perchè costituiva una leva di ricatto politica che i Russi non hanno esistato ad utilizzare.


Sicuramente stanno chiedendo il ritiro delle sanzioni, ma gli scenziati Europei pensavano di punire la russia in questo modo per poi scoprire l'esatto contrario. Quindi a conti fatti l'unica cosa positiva in tal senso e' averci fatto svegliare e pensare di diversificare gli approvviggionamenti di tali materie prime, con un timido ripeto timido riaffacciarsi sul nucleare "pulito" che pulito non sara' mai.
azi_muth25 Febbraio 2025, 15:34 #145
Originariamente inviato da: elune
La camomilla è già droga.
Ti si è incantato il disco, se si vorranno armare si armeranno, se vorranno costruire centrali le costruiranno, se vorranno ingegnerizzare virus come nel laboratori ucraini lo faranno... Già è passato tempo dal muro est/ovest e le armi si sono evolute in potere commerciale e virus oltre che proiettili.


Non mi si è incantato il disco è che trovo illogico e incoerente quello che stai scrivendo.

Vuoi la sovranità ( potere militare) a prestito da altri sulla base di accordi più deboli di quelli che avresti all'interno della cornice dell'EU...

Non ha senso lo capisci?

Ma poi chi sarebbero i "burocrati non eletti"
ferste25 Febbraio 2025, 15:39 #146
Originariamente inviato da: fukka75


Azzo ridi?!?! Io li ho visti!!!!

Ho visto degli orrori, orrori che ha visto anche lei, ma non ha diritto di chiamarmi assassino!
Ginopilot25 Febbraio 2025, 15:40 #147
Originariamente inviato da: elune
Come volevasi dimostrare, ciaone.
Si, alcuni burocrati esaltati europei capiscono solo quello.


Ok, quindi apprezzi le azioni di trump che ci danneggiano, perche' a fin di bene. Poco importa se ci sono conseguenze economiche. Del resto, si sa, una cinghiata, se a fin di bene, non fa male.
azi_muth25 Febbraio 2025, 16:06 #148
Originariamente inviato da: Alekx
Post completamente inutile perche' quanto da te scritto lo so. Infatti e' proprio per questo che ognuno fa quel che ritiene piu' opportuno come scritto e a volte in barba anche agli accordi Europei indipendentemente dal peso politico.


E allora non dovresti scrivere certe cose.
L'EU non è altro che la proiezione delle politiche "sovraniste" dei singoli stati, andrebbe molto peggio senza di essa. Non è un caso che il bersaglio della propaganda delle grandi potenze.
Una europa divisa è più gestibile altro che sovrana.

Originariamente inviato da: Alekx
Direi che le potiliche GREEN imposte servono solo a indirizzare flussi di denaro da una parte all'altra, ma la cosa che ti fa pensare e' il fatto che arrivi da un fondo multimiliardario americano che aveva gia' capito da Trump non avrebbero ricavato nulla. Parlano di GREEN ma alla fine frega na ceppa a nessuno e' solo una questione di giri di MLD di $$$$$ e non penso che sia principalemente dovuto alle politiche tedesche.



Pensi male perchè rispecchiano precisamente quanto fatto in Germania dai tedeschi negli ultimi anni. Con Mertz e i verdi fuori dal parlamento vedrai che cambieranno le politiche anche in Europa e c'è poco da stupirsi.
Ma è una roba che viene da lontano. E' dai tempi di Schroreder che la Germania aveva preso quella piega, con la decisione della chiusura delle centrali nucleari e una sterzata sul gas come fonte energetica di transizione.
Schroreder è noto per i suoi rapporti con la Russia e aver avuto ruoli apicali dopo il suo mandato in diverse aziende energetiche russe.

Originariamente inviato da: Alekx
Sicuramente stanno chiedendo il ritiro delle sanzioni, ma gli scenziati Europei pensavano di punire la russia in questo modo per poi scoprire l'esatto contrario. Quindi a conti fatti l'unica cosa positiva in tal senso e' averci fatto svegliare e pensare di diversificare gli approvviggionamenti di tali materie prime, con un timido ripeto timido riaffacciarsi sul nucleare "pulito" che pulito non sara' mai.


No le sanzioni hanno la funzione di ridurre l'afflusso di denaro disponibile per sforzo bellico russo ed l'unico modo non bellico di affermare che la trasgressione del diritto internazionale ha un costo. Nessuno ha mai pensato che fosse l'arma definitiva perchè storicamente non lo è mai stato.
E' chiaro che le sanzioni abbiano dei limiti, il primo tra tutti è che il "costo" che si deve sostenre non deve essere punitivo per chi le irroga, ragione per la quale per esempio si è proceduto per gradi, ma non è inutile come vuol far pensare chi è sottoposta ad essa.
azi_muth25 Febbraio 2025, 16:09 #149
Originariamente inviato da: zappy
Trump ha chiesto ai paesi UE di aumentare le spese in armi da meno del 2% al 5% del PIL. Cioè più del doppio.

Quindi l'opposto di quello che dici tu.


Aumento che molto probabilmente richiederà la distrazione da altri capitolati di spesa aumentando il discontento interno che va a foraggiare partiti come AFD che indeboliscono l'EU come visione unitaria.
Alekx25 Febbraio 2025, 16:54 #150
Originariamente inviato da: azi_muth
E allora non dovresti scrivere certe cose.
L'EU non è altro che la proiezione delle politiche "sovraniste" dei singoli stati, andrebbe molto peggio senza di essa. Non è un caso che il bersaglio della propaganda delle grandi potenze.
Una europa divisa è più gestibile altro che sovrana.


Certe cose vanno scritte eccome visto la piega europea, inoltre la convinzione che l'europa sia sovrana penso che sia un pensiero tutto tuo oppure hai il prosciutto davantiu agli occhi. Essendo unita solo sulla carta e' molto piu' gestibile mettere zizzania tra i vari governi che affrontarne uno sovrano.
E continuo a scriverlo da tempo le "chicchierate", nel caso specifico, tra Usa VS Europa dovrebbero avere un interlocutore unico VERO e non una sfilata di politici da Macron, alla Meloni, a Scholz etc. etc. almeno per quanto riguarda le politiche che dovrebbero essere comuni come quella militare.



Originariamente inviato da: azi_muth
Pensi male perchè rispecchiano precisamente quanto fatto in Germania dai tedeschi negli ultimi anni. Con Mertz e i verdi fuori dal parlamento vedrai che cambieranno le politiche anche in Europa e c'è poco da stupirsi.
Ma è una roba che viene da lontano. E' dai tempi di Schroreder che la Germania aveva preso quella piega, con la decisione della chiusura delle centrali nucleari e una sterzata sul gas come fonte energetica di transizione.
Schroreder è noto per i suoi rapporti con la Russia e aver avuto ruoli apicali dopo il suo mandato in diverse aziende energetiche russe.


Fu la Merkel se non erro ad aprire il primo condotto di GAS russo verso la germania e dopo la chiusura delle ultime centrali nucleari nel 2023 la richiesta di energia si e' stabilizzata grazie anche alle energie rinnovabili.... MA e lo scrivo in maiuscolo al momento molta richiesta di quella energia e' venuta meno per la profonda crisi tedesca che li sta attanagliando oramai dal un paio di anni, questo vuole dire che probabilmente in una ripartenza della locomotiva tedesca si dovranno ridare fondo alle energie buttate nel dimenticatoio. In tutto questo l'italia potrebbe diventare un punto di riferimento, un HUB energetico europeo, il che ci farebbe comodo per una serie infinita di motivi, ma anche qui e' tutto da vedere e non e' detto che sia vista di buon occhio dai paesi "vicini".

Questo per dirti che se avranno bisogno di energia daranno fondo anche al carbone se gli dovesse servire.

Originariamente inviato da: azi_muth
No le sanzioni hanno la funzione di ridurre l'afflusso di denaro disponibile per sforzo bellico russo ed l'unico modo non bellico di affermare che la trasgressione del diritto internazionale ha un costo. Nessuno ha mai pensato che fosse l'arma definitiva perchè storicamente non lo è mai stato.
E' chiaro che le sanzioni abbiano dei limiti, il primo tra tutti è che il "costo" che si deve sostenre non deve essere punitivo per chi le irroga, ragione per la quale per esempio si è proceduto per gradi, ma non è inutile come vuol far pensare chi è sottoposta ad essa.


Bisogna ammettere che le sanzioni sotto quel punto di vista NON hanno funzionato perche' l'approvvigionemento di denaro da sperperare per la guerra c'e' stato lo stesso, magari avranno funzionato in altri ambiti tipo libera circolazione tra i paesi, aziende europee che hanno chiuso lasciando senza lavoro le persone etc. etc. ma a livello "Statale" sinceramente presumo che non li abbiamo neanche scalfiti visto che petrolio e Gas erano la fetta piu' grande dei loro introiti e tale e' rimasta, anzi si e' aumentata almeno per il 2024.
La nostra e' stata pura utopia.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^