La follia di Trump: fa spegnere 8.000 punti di ricarica nelle sedi governative
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 24 Febbraio 2025, alle 09:37 nel canale Soluzioni di ricarica
Continua la battaglia di Donald Trump contro le auto elettriche, questa volta eliminando la possibilità di ricarica presso le sedi governative
241 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE non ho mai detto che tesla non faccia macchine valide ne che spacex non abbia raggiunto enormi risultati, idem per le altre...ci lavora gente validissima e qualsiasi azienda con fondi infiniti e senza rispettare regolamenti può raggiungere grandi risultati, sarebbe grave il contrario
Ma continui volutamente ad ignorare tutto il resto e fare cherrypicking per confermare la tua illusione, contento tu.
Alla fine, come già detto, quello che conta sono i fatti, che a me musk stia antipatico o meno.
le sue aziende hanno successo, è l'uomo più ricco del mondo ma sono io a fare cherrypicking... che dirti, ok
Le nazioni sarebbero più forti perchè sovrane, consapevoli di doversi governare rispondendo agli interessi diretti dei propri cittadini, in primis difendendoli, frontiere e industrie comprese. Un'Europa unita in una maglia monetaria serve solo a controllarla meglio tutta insieme, la diversità in questo caso non gli piace, ci vogliono tutti alla stessa catena dei loro bisogni.
Ah ecco, quindi europa divisa ma singoli paeselli sovrani. E magari qualche guerra qua e la per ridefinire meglio i confini. Cosa potrebbe andare storto?
Più che sovrani diventano ancora più "schiavetti".
Non esiste sovranità senza forza economica e militare paragonabile alle grandi potenze. Specialmente non ora che il sistema internazionale viene buttato alle ortiche.
L'unica nostra possibilità è rendere l'Europa più forte. Altrimenti si finirà spartiti.
La forza di una nazione sul piano internazionale si misura in base alla forza militare e in base alla forza economica.
Non perchè si dichiara "sovrana".
Non interessa a nessuno questa dichiarazione se non hai sufficienti armi atomiche per affermarlo e una economia abbastanza forte per mantenerle ed armare un esercito.
Il mondo è sempre stato dominato dagli eserciti. Lo stato di diritto è costruito sulla deterrenza militare. Noi attraverso la Nato abbiamo avuto quella degli Usa per ottant'anni e in cambio abbiamo concesso agli Usa una forte influenza sull'Europa. E' stato definito dividendo della pace. Trump ha messo fine a questo rapporto e dobbiamo fare da soli.
Bisognerà fare debito comune.
Gli arsenali nucleari ci sono già in Francia e UK. La Francia, tramite Macron, si è già detta disponibile ad fornire il proprio ombrello nucleare.
Veramente dopo la caduta del muro di Berlino c'è stato un tentativo di disarmo in un clima in cui la Russia sembrava in procinto di entrare nella nato e quando appunto l'Ucraina ha rinunciato al proprio arsenale nucleare in cambio di una promessa di essere lasciata in pace.
Naturalmente le cose sono andate diversamente ed è molto triste dovere assistere di nuovo a una corsa alle armi come unica soluzione e chi ne è felice forse non ha ben presente cosa sia una guerra e cosa comporta.
Speriamo di non doverci tornare.
Non esiste sovranità senza forza economica e militare paragonabile alle grandi potenze. Specialmente non ora che il sistema internazionale viene buttato alle ortiche.
L'unica nostra possibilità è rendere l'Europa più forte. Altrimenti si finirà spartiti.
Se le premesse sono queste, c'è poco o niente da fare se non assistere al declino.
La speranza e' che dopo trump arrivi qualcuno intelligente.
Un disarmo all'interno dello spazio di sicurezza o meglio di egemonia del potere militare Usa.
La Russia voleva entrare ma con pari dignità degli USA e chiaramente non era una cosa fattibile.
Se l'Ucraina si fosse tenuta le atomiche non staremmo qui a parlare della guerra in Ucraina.
E' proprio la dimostrazione plastica di quanto la pace sia costruita sul potere militare.
E' la stessa ragione per la quale non hanno alcun senso le discussioni di pace in Ucraina senza vere garanzia di sicurezza ovvero una forte deterrenza militare.
No io non ne sono felice per niente.
Quando vede ente che si eccita perchè l'ordine internazionale uscito dalla 2° guerra mondiale sta scomparendo penso che siano o stupidi o ignoranti.
Non si potrà rimettere il genio nello bottiglia.
La forza di una nazione sul piano internazionale si misura in base alla forza militare e in base alla forza economica.
Non perchè si dichiara "sovrana".
Non interessa a nessuno questa dichiarazione se non hai sufficienti armi atomiche per affermarlo e una economia abbastanza forte per mantenerle ed armare un esercito.
Il mondo è sempre stato dominato dagli eserciti. Lo stato di diritto è costruito sulla deterrenza militare. Noi attraverso la Nato abbiamo avuto quella degli Usa per ottant'anni e in cambio abbiamo concesso agli Usa una forte influenza sull'Europa. E' stato definito dividendo della pace. Trump ha messo fine a questo rapporto e dobbiamo fare da soli.
Bisognerà fare debito comune.
Gli arsenali nucleari ci sono già in Francia e UK. La Francia, tramite Macron, si è già detta disponibile ad fornire il proprio ombrello nucleare.
Mai detto che basta dichiararsi "sovrani", basta esserlo, volere esserlo e capire cosa significhi. Gli eserciti esistono, e le atomiche francesi e inglesi esistono: si possono avere alleanze molto proficue tra paesi sovrani e si può litigare sulla lunghezza delle zucchine in un burocrazia deindustrializzata e impoverita che non può parlare per sè ma solo regalare armi&soldi.
Un po' come accadeva prima della seconda guerra mondiale. Fino all'arrivo della terza, nelle more di tante altre guerre anche in europa. Ma che bella prospettiva, non vedo l'ora.
Ti ho risposto più volte ma evidentemente non ci senti da quell'orecchio: Trump è sul trono da un mese e già è aria fresca per qualsiasi settore.
Ovvio che i burocrati deindustrializzati che si arricchiscono con le armi e il green ci perdono, meno male. Bisogna eliminare il marcio per poter ricominciare a ricostruire.
Se le politiche di Trump danneggeranno l'Europa sulla scie dei 25 anni di follie barbariche europee, criticherò ogni singola azione anche di Trump.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".