In arrivo migliaia di colonnine veloci lungo le autostrade. Approvata la nuova normativa UE in via definitiva
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 26 Luglio 2023, alle 14:01 nel canale Soluzioni di ricarica
Oggi è stata approvata anche dal Consiglio Europeo in via definitiva la nuova normativa sulle infrastrutture per i combustibili alternativi. L'Unione Europea schiaccia l'acceleratore sull'elettrico.
134 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infose vuoi le prove
https://www.ilmeteo.it/portale/arch...ano/2023/Luglio 7 gradi in meno di temperatura media rispetto alla settimana prima
confermo da Milano
o rivoluzionando il mercato del lavoro tra orari diversi, smart working ecc
ma a Milano l'80% dei lavoratori è tornata in presenza e pure gli orari flessibili sono un miraggio in molte aziende
https://www.hwupgrade.it/forum/show...amp;postcount=3
Nessuno ha detto che tecnologie differenti siano incompatibili, servono a scopi diversi per tipi di utenze diverse.
Prova ad andare a fare un giro in Feralpi, o Alfa acciai o in Marcegaglia e chiedere se i loro consumi sono compatibili con un meraviglioso parco fotovoltaico... ti rideranno in faccia.
Il fatto che il pannello fotovoltaico (o qualsiasi fonte di microgenerazione) possa soddisfare le esigenze di un tipo di utenza (es utenza domestica) non significa che possa soddisfare tutti i tipi di utenza (es industria).
La Germania, la California (tanto per citare due esempi eclatanti), tutti i paesi che hanno investito più pesantemente in rinnovabili si sono ritrovati con risultati tragicomici (15' di autonomia o produzione di CO2 a livelli fantozziani) e necessariamente devono sostenere la loro rete con centrali a combustibili fossili.
Persino il direttore del progetto ITER (sacro Graal degli ecologisti di mezzo mondo che non hanno capito nulla del progetto e blaterano di "fusione tra cinquant'anni"
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".