Tesla
Il pazzesco nuovo Supercharger Tesla: più di 160 stalli, con batteria e fotovoltaico
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 13 Febbraio 2024, alle 17:21 nel canale Soluzioni di ricaricaTesla sta per costruire quello che sarà il Supercharger più grande del mondo, mostrando al mondo quale sarà probabilmente il futuro dei grandi hub di ricarica
58 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSono tutte supposizioni, nessuno sa cosa succederà tra 10-20-30-xx anni.
Ma da un mio pensiero:
Semafori: quanta energia gli dai in due forse tre minuti ? Quanto spendi per dargliela ?
Parcheggi: quanto spendi per evitare al tizio di attaccare la spina ?
Autostrade: considerando che per fare 29 km spendo 2,2 euro di autostrada mi immagino cosa costerà una volta che l'avranno sventrata e messo 29 mila bobine di rame !
Poi si sa che il termine WIRELESS, fa scena !
Ma da un mio pensiero:
Semafori: quanta energia gli dai in due forse tre minuti ? Quanto spendi per dargliela ?
Parcheggi: quanto spendi per evitare al tizio di attaccare la spina ?
Autostrade: considerando che per fare 29 km spendo 2,2 euro di autostrada mi immagino cosa costerà una volta che l'avranno sventrata e messo 29 mila bobine di rame !
Poi si sa che il termine WIRELESS, fa scena !
mi immagino la ricarica wireless non avvenga in automatico, quindi non vuoi pagarla e preferisci le colonnine potrai usarlo solo come sistema di emergenza per quando hai paura di non arrivare a destinazione.
sulla velocità di ricarica qui, primo articolo trovato al volo, si parla di una ricarica completa di una taycan in 10 minuti
https://www.motorbox.com/auto/magaz...he-in-10-minuti
sulla velocità di ricarica qui, primo articolo trovato al volo, si parla di una ricarica completa di una taycan in 10 minuti
https://www.motorbox.com/auto/magaz...he-in-10-minuti
in laboratorio sicuro che lo fanno...
ma vedi questo setup:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
devi replicarlo continuamente per tutta la lunghezza della strada / parcheggio /quello che vuoi.
quindi migliaia e miglaia !
non ci credo neanche se lo vedo che hanno previsto 160 auto che si caricano contemporaneamente, secondo me, al massimo avranno un 25% !
se vuoi ho un BT da 800 kW ...
clienti strani e fuori specifica ci sono ma sono ovviamente eccezioni
Come minimo saranno 5 cabine MT sparpagliate in giro,
In produzione mi semba strano, poi vabbè dipende dalla situazione della rete e dalla cabina primaria adiacente....
EDIT: ah, vabbè, gli fanno fare una linea MT diretta verso la cabina primaria, e se la cabina AT è già dimensionata, va bene così
Vogliono salvare il pianetaH
Sì, il futuro distopico.
Centinaia di persone lì ferme ad aspettare, si conosceranno, avranno dei figli, ci metteranno degli asili, dei pronto soccorso
18MW sono la potenza prelevata a cui si aggiunge un autoconsumo da FV di qualche MW.. il gioiellino consuma circa 10GWh/mese attualmente.. e confermo.. linea dedicata da CP a cliente per motivi particolari.. non una cosa normale
Ma da un mio pensiero:
Semafori: quanta energia gli dai in due forse tre minuti ? Quanto spendi per dargliela ?
Parcheggi: quanto spendi per evitare al tizio di attaccare la spina ?
Autostrade: considerando che per fare 29 km spendo 2,2 euro di autostrada mi immagino cosa costerà una volta che l'avranno sventrata e messo 29 mila bobine di rame !
Poi si sa che il termine WIRELESS, fa scena !
se si fa questa follia di mettere induttori in autostrada tanto valeva usare il pantografo sulle auto e chiamarle TRENI...
è ridicolo anche solo pensare che sia un sistema intelligente da attuare ma è pieno di invasati.. che sia tecnologicamente fattibile si.. che sia sostenibile ambientalmente ho i miei dubbi visto quanto rame servirebbe e quanti danni vanno fatti per mettere le bobine, fare le cabine etc..
rendiamoci conto.. se è vero che le singole bobine hanno da 50 a 150 kW vuol dire che ogni 10-20 bobine serve una cabina MT/BT.. 20 bobine cosa sono ? 100 metri ? 200 metri ?.. neanche le ferrovie sono messe così male
capisco la pigrizia e l'insulsaggine di cercare soluzioni per non migliorare le batterie o abbandonare il progetto ma già perdiamo il 20% di energia dalla centrale alla macchina con l'attuale sistema di carica.. vogliamo perdere un altro 5-10% a fronte di un bel danno ambientale di dover devastare le strade per la banale pigrizia di non attaccare le auto alla spina ?
e chi racconta la favoletta che questo permetterebbe di avere auto con batterie più piccole spero che lo sappia che è solo marketing perchè non saranno tutte le strade del mondo con le bobine e quindi le batterie non cambieranno ma le auto avranno altri 50 kg (minimo) di peso aggiuntivo per l'induttore..
meglio questi giga-iper-charger ridicoli che bobine sotto la strada..
ma vedi questo setup:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
devi replicarlo continuamente per tutta la lunghezza della strada / parcheggio /quello che vuoi.
quindi migliaia e miglaia !
tutti dubbi legittimi i tuoi per quanto mi riguarda, te hai una visione disfattista sul wireless e io sono più positivo, vedremo come andrà (non come sfida personale tra me e te ma per curiosità
Tesla sta per costruire quello che sarà il Supercharger più grande del mondo, mostrando al mondo quale sarà probabilmente il futuro dei grandi hub di ricarica DOVE E' PRESENTE OGGI LO SPAZIO PER REALIZZARLI
fixed
Non sono disfattista, sono realista, ho conoscenze in campo elettrico come notturnia, che nel post qui sopra esprime in maniera magistrale i dubbi di carettere esclusivamente tecnico nella realizzazione di autostrade wireless!
È ovvio che stazioni così grandi non sono pensate per l'utilizzo odierno, ma sono in prospettiva. Ricordatevi che Tesla ha aperto i Supercharger anche agli altri marchi, che intensificheranno non poco le vendite nei prossimi anni.
non mi metto minimamente a contestare le tue conoscenze elettriche, qui si parla di investimenti faraonici e di test già in atto (in america già una tratta è attiva su una tratta pubblica per test). se effettivamente si arriverà a conclusioni simili a quelle indicate da te semplicemente ti darò ragione, avere a che fare con persone competenti può solo rendermi felice ed è la funzione di un forum
Anche qui in italia c'è un km di strada usato per i test della ricarica wireless...
ed è giusto che ci sia, gli esperimenti vanno fatti anche perchè ci vanno dei dati rilevati in condizioni reali per giudicarne la fattibilità al di là dellle chiacchere che si fanno sui forum.
Poi non è detto che ci sia qualcuno che decide di investirci davvero.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".