Enel XEwivaENIA2AIonityTesla
Furti dei cavi alle colonnine, incastrata la banda del rame. Sono tutti italiani
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 11 Aprile 2025, alle 12:29 nel canale Soluzioni di ricarica
La banda del rame che depredava le colonnine fast della zona di Roma è composta da tre persone italiane e residenti nella stessa capitale. Si spera che siano gli unici
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer una volta i luoghi comuni sono saltati....
Che ne sai, in Italia è pieno di zingari discendenti di cittadini italiani sin dai tempi di Garibaldi...
Visti i danni che fanno (vedi quelli che bloccano le linee ferroviarie di tutta Italia scavallandosi cavi dai pressi di certi hub ferroviari di primo livello) attaccarli alla 380 è pure troppo poco.
Semplicemente non sono RUMENI, ALBANESI... ECC.....
Siamo noi Italiani che ormai ci stiamo globalizzando con le Pezze al Culo, nel mio lavoro, vedo che alla fine guadagno meno della pensione attuale di mio padre che faceva l'elettricista nautico, e personalmente sono nel campo medico... meditate gente, se poi non ci stanno più i servizi sanitari o altro, di base mi converrebbe tornare in dietro e ABDICARE all'estero.
Non so perché...
Ma leggendo che hanno circa 45-50 anni mi viene da pensare che oltre alla rivendita del rame, ci sia dietro pure qualche motivo etico-vaccinale.Un sabotaggio del NWO che vuole imporre al popolo l'auto elettrica. Il ricavo sarebbe stato reinvestito in auto Euro 1, rigorosamente senza mascherina.
Vabbè, sono solo fantasie... l'unica certezza è che un auto a noleggio non garantisce l'anonimato, ora lo sappiamo!
ROTFL
qui non si parla dei cavi della ferrovia ma delle stazioni di ricarica, ora augurare la morte per un furto mi pare esagerato
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".