Fastned

Fastned arriva anche in Italia: inaugurata la prima stazione sulla A4 a Brescia Est

di pubblicata il , alle 11:12 nel canale Soluzioni di ricarica Fastned arriva anche in Italia: inaugurata la prima stazione sulla A4 a Brescia Est

La nota azienda olandese che si occupa di ricarica per veicoli elettrici con stazioni drive-through ha inaugurato il suo primo hub italiano sulla A4

 

Chi segue il mondo della mobilità elettrica, e l'evoluzione della rete di ricarica per l'Europa, riconoscerà certamente la pensilina che si vede in queste foto, dalla tipica forma segmentata, e ricoperta di pannelli fotovoltaici. È la copertura che la società olandese Fastned utilizza in tutte le sue stazioni, da ora anche in Italia.

Grazie alla partnership di lungo termine con A4 Holding, Fastned ha aperto, come annunciato tempo fa, la sua prima stazione di ricarica italiana, con il format che abbiamo già apprezzato in Olanda, Francia o Regno Unito. La pensilina in legno, che offre ombra o riparo agli automobilisti, ricopre 4 colonnine ultra fast, per un totale di 8 punti di ricarica, con una potenza fino a 400 kW, la più elevata a disposizione ad oggi. Come sempre le colonnine scelte sono quelle italiane di Alpitronic.

Fastned Brescia Est

La stazione si trova nell'area di sosta Truck Park Brescia Est, lungo l'autostrada A4 tra Brescia e Padova, ed è sempre di tipo drive-through, ovvero con la possibilità di entrare e uscire liberamente dalla stazione di ricarica senza effettuare manovre, esattamente come avviene per i distributori di carburante.

Nel momento in cui scriviamo, tramite app Fastned, le colonnine risultano già disponibili, con un prezzo di 0,83 euro per ogni kWh prelevato. A disposizione eventualmente anche due connettore Chademo per le auto elettriche giapponesi più datate, con potenza però limitata a 50 kW.

Presente all'inaugurazione anche il CEO di Fastned, Michiel Langezaal, che ha parlato anche della continua espansione della sua azienda. Fastned vuole arrivare a un totale di 1.000 stazioni, simili a quella bresciana, entro il 2030.

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Lain8428 Febbraio 2025, 14:22 #1
In Italia devono fare qualcosa per il prezzo della corrente alla colonnina.
In Tesla paghi da 0.41 a 0.53 €/kWh a seconda del posto e della fascia oraria e non paghi la dispersione.
0.83€/kWh è oltre 1.5x volte la normale spesa.

Tempo a dietro le AC si pagavano 0.40€/kWh, le DC (fino a 100kW) 0,50€/kWh e 0.85€/kWh le UltraFast
TheDarkAngel28 Febbraio 2025, 14:34 #2
Originariamente inviato da: Lain84
In Italia devono fare qualcosa per il prezzo della corrente alla colonnina.
In Tesla paghi da 0.41 a 0.53 €/kWh a seconda del posto e della fascia oraria e non paghi la dispersione.
0.83€/kWh è oltre 1.5x volte la normale spesa.

Tempo a dietro le AC si pagavano 0.40€/kWh, le DC (fino a 100kW) 0,50€/kWh e 0.85€/kWh le UltraFast


La si paga ormai da 2 anni.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^