NIU, dagli scooter alla prima moto elettrica: ecco la RQi Sport
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 24 Novembre 2021, alle 09:05 nel canale Moto Elettriche
NIU porta ad EICMA la sua prima moto elettrica, un passaggio storico per l'azienda che finora aveva realizzato solo scooter. Era stata presentata all'ultimo CES e sarà disponibile tra alcuni mesi
Durante la prima giornata di EICMA VMoto si è presa la maggior parte dell'attenzione (tra gli appassionati di elettrico), ma in realtà anche NIU ha seguito più o meno la stessa strada presentando la sua prima moto elettrica.
Nel caso dell'azienda cinese la presentazione assume ancora più significato, in quanto la gamma finora era composta solo da scooter e da prodotti di contorno. Quindi la RQi Sport è di fatto la primissima moto di NIU, anche se per ora confinata al solito ambito urbano, paragonabile alle moto classiche 125.
La moto era stata presentata la prima volta durante il CES 2020, ed il lancio è stato posticipato fino ad ora a causa della pandemia. Parliamo di una moto con motore centrale, con trasmissione a catena, con potenza nominale di 5 kW, ma che arriva a picchi di 7,5 kW. Questa cavalleria può spingere la moto fino a 110 km/h di velocità. La batteria, composta da celle al litio 18650, ha una capacità di poco più di 5 kWh, e secondo la casa può garantire fino a 120 km di autonomia. Sono però batterie rimovibili e ricaricabili con qualsiasi presa domestica.
La strumentazione è ovviamente digitale, con sfondi personalizzabili, e con possibilità di collegarsi via Bluetooth allo smartphone. NIU ha già svelato inoltre che la moto avrà il Launch Mode che, nonostante la potenza limitata, consentirà partenze fulminee, probabilmente sfruttando proprio il picco di potenza del motore e la coppia tipica dell'elettrico. Ci sono anche la nuove dash cam NIU, anteriore e posteriore.
Allo stand di EICMA è disponibile anche una versione rossa, collegata a un simulatore di gara, che permette di cimentarsi in pieghe da MotoGP. Per il momento non ci sono dettagli precisi sulla disponibilità, ma si parla di metà 2022, al prezzo di listino tutto sommato competitivo di 6.999 euro.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".