Newron EV-1, al via gli ordini per la moto elettrica con carene in legno e pacco batteria cilindrico
di Carlo Pisani pubblicata il 24 Febbraio 2020, alle 12:01 nel canale Moto Elettriche
L'azienda ha aperto gli ordini per iniziare a finanziare le opere di messa in produzione di questa due ruote: a differenza delle prime informazioni trapelate le consegne dovrebbero iniziare nel corso del 2021, e la cifra per potersi portare a casa una EV-1 sarebbe nell'ordine di 60.000 €
Vi avevamo già parlato qui di Newron , azienda francese creatrice di EV-1 moto elettrica concept dal design molto accattivante quasi a richiamare forme e dettagli dal mondo steampunk.
Ora arriva la notizia che l'azienda ha aperto gli ordini per iniziare a finanziare le opere di messa in produzione di questa due ruote: a differenza delle prime informazioni trapelate le consegne dovrebbero iniziare nel corso del 2021, e la cifra per potersi portare a casa una EV-1 sarebbe nell'ordine di 60.000 € finali, incluso un anticipo rimborsabile di 2.000€ da dare al momento della conferma dell'ordine.
Clicca per ingrandire
Come già visto per il mondo delle due ruote elettriche il modello in questione è destinato ad una fascia di mercato premium con costi non concentrati esclusivamente sulla parte elettrica e tecnologica ma anche nella parte di design dove spiccano le pregiate carene in legno uniche nel suo genere.
Resi noti anche i primi dati tecnici:
- velocità massima di 220 km/h
- autonomia fino a 300 km
- ricarica rapida CC di livello 3
- motore da 75 kW
- da 0-100 km/h in 3 secondi
- ricarica completa in circa 40 minuti
- freni Beringer con dischi da 320 mm nella parte anteriore e un singolo disco da 265 mm nella parte posteriore
Clicca per ingrandire
Dalla fase di preordini a quella di effettiva disponibilità del mezzo rimane comunque da vedere se effettivamente Newron avrà le carte in regola per gestire l'intero processo di realizzazione di questa originale moto elettrica, già altri progetti nel medesimo settore premium hanno riscosso molto interesse ma sono stati fermati da una avversità del mercato e disponibilità di fondi come nel caso del progetto della Arc Vehicle; per maggiori immagini e dettagli a riguardo vi invitiamo a visitare la pagina del costruttore.
pagina del costruttore francese Newron.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOnestamente avrei evitato il legno.
Cò,sò,òlmsòmsòmsòms
Pure l'alluminio spazzolato.
Comunque non è detto che non le propongano poi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".