Vmoto Soco

Nasce il brand VMoto, e ad EICMA presenta una moto elettrica pazzesca

di pubblicata il , alle 18:33 nel canale Moto Elettriche Nasce il brand VMoto, e ad EICMA presenta una moto elettrica pazzesca

Il Gruppo VMoto Soco inaugura il nuovo brand che si occuperà di prodotti premium. Il primo di questi è una moto elettrica urbana con design completamente nuovo e soluzioni innovative

 

All'inizio del mese di novembre il Gruppo VMoto Soco aveva diffuso un'immagine teaser che anticipava un nuovo logo, ed aveva comunicato che ad EICMA avrebbe presentato un nuovo marchio premium.

VMoto Stash

Nel pomeriggio di oggi, durante il primo giorno della kermesse milanese, con una conferenza stampa presso il proprio stand, l'azienda ha svelato tutti i dettagli. Nasce quindi il brand VMoto, che si occuperà solo di prodotti premium, sia per clienti privati sia per il settore B2B. Super Soco, che negli anni è diventato il nome di riferimento per le moto elettriche urbane, continuerà ad occuparsi dei prodotti di fascia entry level, come fatto finora.

VMoto Stash

E per lanciare il nuovo brand e il nuovo logo, VMoto ha presentato una nuova moto elettrica. Voci di corridoio davano in arrivo una moto "full size", anticipazione confermata solo in parte in quanto Stash, questo il suo nome, mantiene il target urbano delle Super Soco, seppur alzando un po' l'asticella. 

La potenza è di 6 kW, con velocità massima di 105 km/h, il tutto supportato da una batteria con funzionamento a 72 volt e con 100 Ah, quindi capacità di 7,2 kWh. Secondo VMoto questo basterebbe per un'autonomia fino a 200 km.

VMoto Stash

Spiccano le luci LED frontali, così come anche quelle di ingombro laterale che vanno a illuminare il logo, caratteristica che non sappiamo se resterà anche nel 2022 nella versione di produzione. Ma il tratto più distintivo di Stash è sicuramente quello che nella forma ricorda il serbatoio, che si apre ed ha spazio a sufficienza per alloggiare un casco XXL, oltre a un vano separato per smartphone.

VMoto Stash

Per il momento non conosciamo il prezzo, che dovrebbe essere svelato nei prossimi giorni, anche se VMoto ha promesso un posizionamento molto competitivo. Inoltre sappiamo già che più avanti arriveranno anche una moto (questa volta per davvero full size) e uno scooter, entrambi con ispirazione al design e alla filosofia della Stash.

12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
phmk23 Novembre 2021, 19:01 #1
Moto elettrica "pazzesca" ... da 6 kW ???
L'unica cosa di "pazzesco" sono le due "bone" ... D:
kamon23 Novembre 2021, 19:48 #2
Molto bella.
Da non motociclista mi chiedo, ma ha ancora un senso seguire la linea del serbatoio della benzina? Lo si fa per una ragione di comodità, di distribuzione dei pesi o solo stilistica?
zbear23 Novembre 2021, 20:17 #3
Nemmeno buona per farsi un giretto al mare in estate (tipo Bologna-Riccione). Non parliamo poi di due pieghe sui colli .... SCAFFALE (e mi tengo la mia Ducati! ).
zappy23 Novembre 2021, 20:45 #4
Originariamente inviato da: phmk
Moto elettrica "pazzesca" ... da 6 kW ???

in effetti sembra molto poco.
ma per me si è anche un po' ingannati dal fatto che un motore termico quella potenza la eroga al massimo dei giri (così come la coppia ha una erogazione non lineare), mentre sull'elettrico la potenza e la coppia ci sono al 100% fin da fermo.

quindi bastano molti meno kw per fare lo stesso effetto pratico. Poi ovvio che 6 è e resta poco.
Pino9023 Novembre 2021, 20:49 #5
Mamma mia che tristezza la moto "pazzesca", come dice giustamente qualcun altro manco 100km a/r di Bo-Rn.
zappy23 Novembre 2021, 20:53 #6
Originariamente inviato da: Pino90
Mamma mia che tristezza la moto "pazzesca", come dice giustamente qualcun altro manco 100km a/r di Bo-Rn.


è il design pazzesco
popomer23 Novembre 2021, 21:29 #7
a me la mora, grazie
vraptus24 Novembre 2021, 07:44 #8
Originariamente inviato da: kamon
Molto bella.
Da non motociclista mi chiedo, ma ha ancora un senso seguire la linea del serbatoio della benzina? Lo si fa per una ragione di comodità, di distribuzione dei pesi o solo stilistica?


Tieni presente che una moto si guida molto più con le gambe e i piedi che con le braccia, per cui la forma del serbatoio è estremamente importante sia in frenata che in piega, sia per la dinamica che per le sensazioni che passa all'interno coscia, ed è il motivo probabilmente più importante per cui uno scooter (su cui sei seduto come su una sedia o, come dice un mio amico, come sul bidet) non potrà mai avere la guida di una moto.
Doraneko24 Novembre 2021, 08:36 #9
Il solito 125 con l'autonomia dimezzato ma (probabilmente) sovraprezzato.
ninja75024 Novembre 2021, 08:52 #10
con quella potenza e target cittadino potevano direttamente mettere la forma di scooter che almeno era comodo

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^