Moto, scooter e monopattini elettrici, Sarkcyber si presenta a EICMA 2022
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 10 Novembre 2022, alle 19:46 nel canale Moto Elettriche
In un'EICMA piena di nuove proposte, molte delle quali elettriche, c'è spazio anche per un nuovo marchio cinese che vuole affermarsi in Europa. Il team ha esperienza in Honda e la gamma è già varia
Ha aperto oggi al pubblico l'edizione 2022 di EICMA, e i fan possono quindi vedere e toccare con mano tutti i prodotti che stampa e operatori di settore hanno già conosciuto nei giorni scorsi. La fiera ogni anno si elettrifica sempre di più, e in un panorama del genere c'è spazio per nuovi marchi e nuove relatà che provano a ritagliarsi un po' di spazio in un mercato che forse non era così attivo da decenni.
Tra i nomi nuovi ce n'è uno che ha scelto proprio EICMA 2022 per presentarsi all'Europa e all'Italia. Parliamo di Sarkcyber, un'azienda nata a Shanghai per volere di un team di ex tecnici Honda, con 15 anni di esperienza, che ora mettono a frutto il proprio know-how per creare una gamma completa di veicoli urbani, elettrici ovviamente.
Si parte con il protagonista dello stand, il maxi scooter sportivo HC10. Il modello si basa sulla Power Integration Platform, una piattaforma completamente sviluppata da Sarkcyber che integra motore elettrico, controller e raffreddamento ad aria. Il tocco degli ingegneri ex-Honda è stato dotare il sistema di collegamento "morbido", non saldato, il che offre più stabilità e potenza, eliminando il classico cablaggio. Il motore è centrale, da 18 kW, con un BMS intelligente in grado di garantire fino a 180 km di autonomia, con una velocità massima di 125 km/h. L'accelerazione è bruciante, da 0 a 50 km/h in soli 2,6 secondi. La ricarica avviene in 2 ore.
Si passa poi a HC200, il tipico scooter cittadino, che noi definiremmo "cinquantino", ma che offre potenza di 4,5 kW e autonomia fino a 75 km, insieme con un peso contenuto di 107 kg. Data la sua omologazione è ovviamente limitato alla velocità di 45 km/h, ma è pronta anche una versione potenziata da 70 km/h. Il cerchio si chiude con il modello cargo, pensato per i servizi di food delivery o consegne dell'ultimo miglio.
Si resta in ambito prettamente urbano con i monopattini elettrici. Sarkcyber presenta P1, monopattino che punta su due ruote piccole ma larghe ben 8", con doppio ammortizzatore, e doppio motore, con possibilità di avere molteplici configurazioni. Con 45 km di autonomia, e possibile velocità fino a 50 km/h, quando arriverà nel mercato italiano verrà ovviamente calibrato alle locali normative, che impongono limiti di potenza e di velocità. Allo stand si mette in mostra anche X1, con ruote dal grande diametro, 40 cm, e con autonomia ancora superiore, fino a 60 km.
C'è poi il prodotto che ci è parso più curioso, e per certi versi interessante, ovvero la moto elettrica ZS20. Si tratta di una tipologia di prodotto a cui i costruttori cinesi ci hanno abituato, una moto dedicata alla città, agile e scattante, ma con un design decisamente accattivante, soprattutto nella colorazione in esposizione. La versione top, ZS20X, ha il motore centrale e spinge fino a 95 km/h e può garantire 110 km di autonomia. C'è anche però la classica versione depotenziata, chiamata semplicemente ZS20, che monta un motore di tipo hub nella ruota posteriore, con la velocità massima che scende a 67 km/h, e l'autonomia è variabile tra 50 e 100 km.
Per l'effettivo arrivo sui nostri mercati si cercano distributori e importatori, e EICMA è ovviamente la migliore occasione per cercare nuovi partner. Cecilia Gao, vehicle exterior designer di Sarkcyber, ha così commentato il lancio dei prodotti: "Siamo impegnati nell’ideazione di prodotti a due ruote per soddisfare le diverse esigenze degli utenti in cerca di divertimento alla guida, senso estetico e soprattutto di un mondo più sostenibile, i nostri modelli vogliono dunque rappresentare l’unione tra tecnologia green ed estetica. La nostra presenza a EICMA è solo il primo passo di un progetto a lungo termine, il nostro obiettivo è diventare una realtà leader nel settore delle due ruote elettriche".
Gli appassionati che visiteranno EICMA in questi giorni possono trovare Sarkcyber nel padiglione 13, stand U93.
![]() |
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".