Max Biaggi punta a superare i 410 km/h con la moto elettrica Voxan Wattman
di Carlo Pisani pubblicata il 22 Marzo 2021, alle 12:41 nel canale Moto Elettriche
Lo scorso anno con la moto elettrica Voxan abbiamo ottenuto ben 11 record, raggiungendo la velocità di 408 km/h. Il progetto fin da subito è stato estremamente affascinante, visto che a quelle velocità con una moto elettrica non si era mai spinto nessuno. Con l’idea di spostare l’asticella ancora in avanti, sarebbe molto affascinante superare la barriera dei 410 km/h!
Max Biaggi torna a caccia di record a bordo della moto elettrica Voxan Wattman con l'obiettivo di voler superare 410 km/h entro la fine di questo 2021.
"Lo scorso anno con la moto elettrica Voxan abbiamo ottenuto ben 11 record, raggiungendo la velocità di 408 km/h. Il progetto fin da subito è stato estremamente affascinante, visto che a quelle velocità con una moto elettrica non si era mai spinto nessuno. Con l’idea di spostare l’asticella ancora in avanti, sarebbe molto affascinante superare la barriera dei 410 km/h! Ovviamente per poter ottenere simili risultati, bisognerà lavorare moltissimo sull’aerodinamica, che a quelle velocità diventa fondamentale e sarà necessario potenziare il propulsore elettrico, andando a cercare ulteriori chilowatt!" ha dichiarato Biaggi.
Nello stesso post il Corsaro inoltre invita i suoi fans a dire la loro su questa nuova impresa, chiedendo consigli anche su una nuova grafica da utilizzare per il suo casco con il quale affronterà la nuova sfida:
"Voi cosa ne pensate? Credete sia possibile raggiungere questo traguardo e
soprattutto vi piace l’idea che io mi butti in questa nuova avventura?
Inoltre per questa futura impresa, stavo pensando di realizzare un casco con nuove
grafiche! Vi farebbe piacere che riproponessi qualche grafica del passato o
immaginate qualcosa di completamente diverso? Aspetto i vostri pareri, perché sono
sicuro che, come successo spesso in passato, possano venir fuori idee
interessanti!"
Un'impresa quella del pilota romano molto interessante dal punto di vista tecnico, volta a testare i limiti odierni dell'attuale trazione elettrica su due ruote; per rimanere aggiornato sulle modalità con le quali verrà svolto tale record vi invitiamo a visitare la pagina Facebook del pilota nonché la pagina del costruttore Voxan.
132 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon le mettono ovviamente.
Tolgono pure l'ovale !
E perché mai?
La sua carriera in MotoGP è esaurita da anni, e ormai anche quella in Superbyke (stando a wikipedia dal 2015) il fatto che oggi invece di godersi la sua pensione cerchi nuove sfide non credo sia nulla di disonorevole anzi...
Tolgono pure l'ovale !
Beh ovvio appunto che per raggiungere la massima velocità possibile si faccia tutto in rettilineo proprio come con i dragster
Si diverte, guida mezzi pazzeschi e guadagna un sacco di soldi, chi è il cretino fra i due???
Per cadere bisogna prima salire in alto e come detto prima per guardarlo dobbiamo ancora rivolgere lo sguardo in alto.
Tolgono pure l'ovale !
Che moto guidi in pista? Max è stato campione mondiale tu???
Tu.
Che guadagni soldi non ci piove, sono sponsorizzazioni a tutti i livelli (suomi in primis), piu' che mezzi pazzeschi li chiamarei mezzi da circo, i mezzi pazzeschi Max li guidava quando era un pilota.
No penso gli manchino i soldi per arrivare a fine mese, se si presta a queste buffonate da serie TV ammerigana lo fà solo perché evidentemente gli manca la notorietà, se vuoi divertirti ancora prendi una moto e vai in pista a girare, cosa che credo faccia ancora nel tempo libero.
Che guadagni soldi non ci piove, sono sponsorizzazioni a tutti i livelli (suomi in primis), piu' che mezzi pazzeschi li chiamarei mezzi da circo, i mezzi pazzeschi Max li guidava quando era un pilota.
No penso gli manchino i soldi per arrivare a fine mese, se si presta a queste buffonate da serie TV ammerigana lo fà solo perché evidentemente gli manca la notorietà, se vuoi divertirti ancora prendi una moto e vai in pista a girare, cosa che credo faccia ancora nel tempo libero.
Certo una moto da 400km/h si guida tutti i giorni, io la tiro fuori quando devo prendere la pizza e portarla a casa calda.
La sua carriera in MotoGP è esaurita da anni, e ormai anche quella in Superbyke (stando a wikipedia dal 2015) il fatto che oggi invece di godersi la sua pensione cerchi nuove sfide non credo sia nulla di disonorevole anzi...
Ci vuole per forza Max Biaggi per ruotare la manopola dell'acceleratore ?
Solo pubblicità e basta, potevano metterci chiunque lì sopra.
Che moto guidi in pista? Max è stato campione mondiale tu???
Campione mondiale dove ?
Nelle classi minori e di serie B
Perchè nella top classe il caro Max e io possiamo contare lo stesso numero di titoli ! Ossia zero.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".