Le moto Zero Motorcycles diventano "on demand" nel 2022: con lo store aumentano autonomia, potenza e optional
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 04 Novembre 2021, alle 18:50 nel canale Moto Elettriche
Zero Motorcycles svela oggi importanti novità per il 2022. Introdurrà una nuova batteria la cui capacità può essere aumentata via software. Allo stesso modo le moto possono cambiare e migliorare attraverso uno store online
Zero Motorcycles annuncia oggi importanti novità per il 2022, caratteristiche che renderanno le moto elettriche della casa californiana uniche al mondo, e primo vero caso di moto "on demand".
Il centro di tutto questo progetto saranno la nuova batteria agli ioni di litio Z-Force, e il nuovo software di bordo Cypher III+, a sua volta legato al Cypher Store. La nuova batteria sarà disponibile in due tagli standard, 14,4+ kWh e 15,6+ kWh. La strana nomenclatura con il + alla fine indica la possibilità per entrambi gli accumulatori di aumentare la capacità, e raggiungere i 17,3 kWh.
Non si tratta di una reale differenza fisica, ma solo di uno sblocco software a pagamento, reso possibile dalla maggiore densità energetica delle nuove batterie Z-Force. Per questo stesso motivo le moto restano compatibili con il Power Tank, che aggiunge ulteriori celle al litio, arrivando a quasi 21 kWh, e dunque a un'autonomia di 365 km nel ciclo urbano, e 182 km in autostrada.
Le prime moto a beneficiare degli aggiornamenti software e delle nuove tecnologie saranno Zero SR/S, SR/F e SR 2022. In particolare la SR 2022 sarà equipaggiata con la batteria 14,4+ kWh, in grado appunto di aumentare fino a 17,3 kWh. Nel caso della SR/S si potrà scegliere tra entrambi i tagli di batteria, mentre la SR/F avrà solo la 15,6 kWh+.
Come detto, tutte le novità saranno gestite dal software Cypher III+ e dal portale zeromotorcycles.com/cypherstore, oppure tramite l'app Zero Motorcycles. Oltre alla batteria superiore (che da una schermata pare costi 2.195 dollari) si potranno gestire altre modifiche alla moto. Ci sono caricatore di bordo col 10% di potenza in più, navigazione sul display o parking mode, tutti per 195 dollari. Per espansioni future sono citate anche prestazioni superiori e manopole riscaldate.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE comunque ancora niente ricarica DC.
By(t)e
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".