Sondors

La moto elettrica più attesa è davvero arrivata al momento della consegna? Le Metacycle sono pronte a partire

di pubblicata il , alle 09:44 nel canale Moto Elettriche La moto elettrica più attesa è davvero arrivata al momento della consegna? Le Metacycle sono pronte a partire

Dopo praticamente un anno di ritardo, le prime Sondors Metacycle sembrano effettivamente pronte per la consegna. Ci sono ancora dubbi però sulle effettive quantità

 

La lista dei clienti che hanno preordinato una Sondors Metacycle è lunga, e tutti sono ancora in attesa di ricevere la propria moto elettrica. Il modello è considerato innovativo e importante per lo sviluppo del mercato, poiché è il primo con un prezzo davvero ridotto - 5.000 dollari - e prestazioni sufficienti anche per velocità autostradali.

Metacycle

L'ultima volta ne avevamo parlato alla fine di giugno, momento in cui l'azienda aveva promesso consegne imminenti, fornendo anche qualche dettaglio in più sulla procedura. Come successo spesso però, nelle settimane successive è tornato il silenzio. Oggi però Sondors assicura che le prime moto sono state preparate e sono pronte alla partenza.

Metacycle

In effetti nelle nuove foto diffuse vediamo il magazzino con diverse Metacycle imballate, e con molti scatoloni sullo sfondo, anche se in realtà non sappiamo se siano pieni o pronti a racchiudere le moto immortalate.

L'azienda non ha nemmeno reso noto quante delle 1.000 moto promesse nel primo lotto siano effettivamente pronte. Dopo circa 18 mesi dal lancio alcuni clienti riceveranno il prodotto tanto atteso. Sondors, come molti altri costruttori, è stata colpita duramente dalla crisi, covid, carenza di materie prime e prezzi. Tutto questo ha dilatato i tempi promessi, una situazione che però sembra davvero arrivata ad una conclusione.

11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
acerbo01 Agosto 2022, 10:19 #1
la piu' attesa? ma da chi?
Mettendo da parte il mio disprezzo totale per le moto elettriche, se devo prendermi sta cinesata travestita da motocicletta mi prendo uno scooter elettrico che almeno mi protegge da freddo e pioggia e posso metterci dentro il casco, i guanti e qualche altra cosa.
gigioracing01 Agosto 2022, 10:42 #2
Non male ,costa meno della mia bici elettrica ,ne venderanno parecchie
Ragerino01 Agosto 2022, 11:54 #3
Attesa da chi esattamente? E' un equivalente 125 , e con una batteria da 4KWh dove pensate che vada? Autostrada? LOL. Costerà 5k o più, meglio un SH 125, che costa decisamente meno, e con quello che avanza fai benzina per anni, e non ha le limitazioni di un elettrico, e non devi buttare la batteria dopo 6-10 anni.
Zappz01 Agosto 2022, 11:57 #4
In effetti è curiosa questa cosa... Come sono regolamentate le moto elettriche in autostrada? C'è una potenza minima?
omerook01 Agosto 2022, 12:44 #5
per elettrico dovrebbe esserci anche un autonomia minima. qui c'è il rischio che entrano in autostrada mezzi che non arrivano neanche al casello successivo.
Zappz01 Agosto 2022, 13:20 #7
Originariamente inviato da: omerook
per elettrico dovrebbe esserci anche un autonomia minima. qui c'è il rischio che entrano in autostrada mezzi che non arrivano neanche al casello successivo.


Già immagino i prezzi da rapina che faranno alle ricariche in autostrada, tanto se vuoi arrivare al casello sei costretto a ricaricare...
Pino9001 Agosto 2022, 15:23 #8
Ma chi è che la sta aspettando esattamente?
noc7701 Agosto 2022, 15:57 #9
Alla fine è uno scooter e non costa nemmeno molto se si pensa che esistono bici elettriche di marchi famosi che costano di più, che io non comprerei... ma se le producono è evidente che qualcuno lo fa.
Alla fine mi sembra un buon inizio e fra qualche anno quando avranno un autonomia tripla la platea di quelli che ci faranno un pensiero di prenderla saranno molti di più e magari avrà anche un autonomia da autostrada.
Ragerino01 Agosto 2022, 17:15 #10
Originariamente inviato da: noc77
Alla fine è uno scooter e non costa nemmeno molto se si pensa che esistono bici elettriche di marchi famosi che costano di più, che io non comprerei... ma se le producono è evidente che qualcuno lo fa.
Alla fine mi sembra un buon inizio e fra qualche anno quando avranno un autonomia tripla la platea di quelli che ci faranno un pensiero di prenderla saranno molti di più e magari avrà anche un autonomia da autostrada.


Le bici che costano di più, sono montante con componenti top di gamma, dovresti confrontarle con il BMW GS1250 da 30k€. Compri una bici elettrica con 2k già discreta per l'utente medio.

Le moto con più autonomia ci sono già, costano dai 25 ai 30k€ e fanno massimo 180-200km se vai piano fuori città, con batteria grande 4-5 volte questa.
Torniamo sempre allo stesso punto, le modo elettriche non hanno alcun senso di esistere se non per quelli che le producono.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^