Harley-Davidson riapre gli ordini per la LiveWire S2 Del Mar. Ma in Europa?
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 22 Settembre 2022, alle 17:18 nel canale Moto ElettricheLa casa americana, nella forma della controllata LiveWire, sta per riaprire gli ordini per la sua seconda moto elettrica. Ma ancora manca all'appello un programma per l'Europa
Quando si parla di LiveWire, si dovrebbe considerarla un'azienda con una propria identità, anche se è davvero difficile dimenticarsi che si tratta di uno spin-off di Harley-Davidson, dopo la decisione di creare più modelli di moto elettriche.
La S2 Del Mar è la prima moto elettrica completamente sviluppata dal nuovo brand, in quanto l'altro modello, chiamato semplicemente LiveWire One, non è altro che una riedizione dell'originale Harley-Davidson LiveWire, la moto da cui tutto il progetto è partito. La S2 Del Mar però era molto attesa, dato il segmento di media potenza, e il prezzo sensibilmente più basso.
E infatti il primo lotto di prenotazioni, per la versione di lancio numerata, è andato esaurito in soli 18 minuti. Ora LiveWire si appresta a riaprire le prenotazioni, e lo farà esattamente il 27 settembre alle ore 9.30 del mattino, ora costa est americana. Si preannuncia un'altra corsa alle prenotazioni, per consegne che non avverranno comunque prima della primavera 2023, per la launch edition, e dell'estate 2023 per tutti gli altri che riusciranno a prenotarne una.
Manca ancora però un piano per l'Europa e, mentre negli Stati Uniti LiveWire ha già un suo sito che la identifica come una casa a parte, in Europa e in Italia cercando "LiveWire" si accede al normale sito Harley-Davidson, dove viene proposta ancora la moto originale non più a listino in patria. Le moto elettriche urbane e più leggere stanno avendo un più che discreto successo in Europa, e LiveWire rischia di perdere ottime opportunità alle nostre latitudini.
Inoltre, passata l'eccitazione per il modello iniziale della Del Mar, la normale produzione di serie dovrebbe calare di prezzo, per l'assenza degli optional speciali, arrivando dunque verso i 15.000 dollari promessi inizialmente, mossa che serve alla casa di Milwaukee per attirare anche giovani e nuovi clienti.
TOP! Google Pixel 6 a 502 euro (quasi 150 euro di sconto) su Amazon! |
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPoi oh, come giustamente dimostrato dalla prenotazione di pochi esemplari di lancio, di gente con tanti soldi e poco giudizio ne è pieno il mondo.
Concordo con te.
Un harleysta mal si sposa con questo.. progetto!?!?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".