Deus e Zero Motorcycles insieme per creare la prima Zero SR/S custom
di Carlo Pisani pubblicata il 12 Ottobre 2020, alle 13:01 nel canale Moto Elettriche
Un progetto affidato alle mani del costruttore Michael “Woolie” Woolaway, co-fondatore della sede di Venice Beach di Deus ex Machina
Zero Motorcycles ha recentemente collaborato con Deus ex Machina, azienda leader nel settore delle due ruote custom, in un progetto portato avanti insieme per creare la prima Zero SR/S completamente personalizzata.
Un progetto affidato alle mani del costruttore Michael “Woolie” Woolaway, co-fondatore della sede di Venice Beach di Deus ex Machina.
Clicca per ingrandire
Woolie ha incontrato per la prima volta le moto elettriche Zero in occasione della Pikes Peak Hill Climb Challenge del 2019 da allora l'intenzione di creare qualcosa di unico sfruttando quel tipo di due ruote.
"Quando ho incontrato i ragazzi alla Pikes Peak e ho ammirato le moto, ho pensato, quella è la piattaforma perfetta con cui costruire qualcosa perché non c'è il serbatoio della benzina e c'è questo telaio a traliccio che è bellissimo e ci sono pochi altri componenti essenziali. Quindi nella mia mente in silenzio, stavo pensando, mi piacerebbe fare qualcosa con quelle moto perché è come un foglio di carta bianco.
Volevo fare qualcosa di vecchio ma nuovo: vecchie forme con cui sono cresciuto e nuova tecnologia, nessun lavoro al computer, solo schiuma, plastica, strumenti per modellare e misurare, strumenti di trasferimento e un po 'alla vecchia maniera" ha dichiarato Michael “Woolie” Woolaway.
Vari componenti sono stati aggiornati come i freni JJuan e sospensioni invece marchiate Showa; la sella è stata realizzata da Saddlemen, il parabrezza è stato fatto a mano dalla Zero Gravity e infiniti sono gli interventi fatti sulla carrozzeria interamente realizzata in fibra di carbonio, ali aerodinamiche incluse.
Il risultato è una moto elettrica moderna nella sostanza ma molto classica nello stile e nelle finiture, insomma un grande capolavoro!
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".