BMW presenta CE 02, a metà tra scooter e moto elettrica con prezzo accessibile
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 10 Luglio 2023, alle 11:33 nel canale Moto Elettriche
Direttamente derivato dal concept, arriva BMW CE 02, che la casa tedesca considera un eParkourer. Due versioni con potenze diverse e prezzo interessante
Dopo aver presentato un prototipo nel 2021, BMW ha concretizzato il progetto del CE 02, che si va ad aggiungere alla gamma elettrica su due ruote della casa tedesca. Secondo BMW non è uno scooter elettrico, ma nemmeno una moto elettrica, e lo definisce con lo strano nome di eParkourer, a sottolineare l'anima urbana.
Le versioni sono però due, con la più potente che può erogare 11 kW (6 kW nominali) arrivando a una velocità massima di 95 km/h. La seconda versione si limita a 4 kW, ed è quella con velocità limitata a 45 km/h, e quindi adatta anche alla patente AM. L'autonomia è di circa 90 km, grazie a due batterie da quasi 2 kWh ciascuna.
La ricarica avviene tramite un caricatore esterno da 900 W di potenza, e può dunque avvenire da una normale presa casalinga, mentre come optional si può puntare sul caricatore più veloce da 1,5 kW, parte integrante dell'equipaggiamento Highline (solo per versione 11 kW).
Le modalità di guida standard sono due. Con Flow si ottiene il set up migliore per la città, mentre Surf offre un'impostazione più dinamica per l'extraurbano. Sempre come parte del pacchetto Highline c'è la modalità sportiva Flash.
Completano la dotazione il display TFT, la presa USB-C, e il collegamento Bluetooth per utilizzare l'app dedicata. CE 02 è costruito su un telaio a doppio anello rigido in acciaio tubulare, con forcelle telescopiche e ammortizzatore con forcellone monobraccio. In Germania è già aperto il configuratore con prezzi a partire da circa 7.500 euro per la versione base, e circa 8.500 euro per la più potente, ed è plausibile che il listino resti simile in altri Paesi. In Italia potrebbe anche beneficiare di discreti incentivi statali, che renderebbero il prezzo molto appetibile. Le moto elettriche infatti possono accedere a una riduzione di prezzo del 30%, o massimo 3.000 euro, che diventano 40% e 4.000 euro in caso di rottamazione di vecchio veicolo.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSembra fatta con rottami di un centro demolizioni.
Design? vendono i water askoll e le scale bukkcake, ormai l'uomo è degenerato.
Non trovo altre spiegazioni.
ps: ovviamente tralascio il fatto che non è una moto, ma uno scooter.
90Km di autonomia sono la solita strada per andata e ritorno dal lavoro.
E sopratutto non te lo rubano solo per prendere le batterie.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".