BMW Motorrad presenta Vision DC Roadster: la moto elettrica fedele al passato
di Carlo Pisani pubblicata il 28 Giugno 2019, alle 16:01 nel canale Moto Elettriche
Molte le soluzioni tecniche e stilistiche prese dagli attuali modelli a combustione e dagli iconici punti fermi di BMW Motorrad, a partire dal sistema di ammortizzatore anteriore denominato Duolever, trasmissione finale cardanica ed un elemento trasversale a richiamare le forme del noto motore Boxer che in questo caso non contiene cilindri e pistoni, ma batterie, sistema di raffreddamento ed elettronica di controllo
Dopo l'annuncio di voler anticipare l'avvento dei veicoli elettrici a quattro ruote, BMW si espone anche per quanto riguarda la divisione Motorrad, ovvero quella dedicata alle due ruote, presentando la sua prima moto elettrica: decisamente originale, con soluzioni tecniche inedite abbinate a quelle già consolidate negli anni, ecco la naked a batteria Vision DC Roadster.
Un concept tanto estremo quanto concreto, in grado già di macinare km su strada ed offrire un'idea di mobilità decisamente interessante: una moto naked sì ma molto voluminosa e caratterizzata da molte appendici, telaio principale e quello reggi sella sono ridotti all'osso e fanno da supporto per le due importanti ruote ma soprattutto al voluminoso ma raffinato blocco centrale.
Molte le soluzioni tecniche e stilistiche prese dagli attuali modelli a combustione e dagli iconici punti fermi di BMW Motorrad, a partire dal sistema di ammortizzatore anteriore denominato Duolever, ovvero non forcelle a steli ma un unico elemento a molla esterna, trasmissione finale cardanica ed un elemento trasversale a richiamare le forme del noto motore Boxer che in questo caso non contiene cilindri e pistoni, ma batterie, sistema di raffreddamento ed elettronica di controllo.
" Abbiamo voluto mostrare la capacità del gruppo BMW di salvaguardare l’identità e allo stesso tempo affrontare la sfida della nuova tecnologia elettrica” ha dichiarato il responsabile del design di BMW Motorrad Edgar Heinrich.
Per il momento nessuna informazioni circa disponibilità e prezzo, secondo la trazione BMW prestazioni, qualità e finiture saranno al top quindi non aspettiamoci un modello destinato alle masse.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCò,ò,aò,sòs,sò,s
Immagino che l'autonomia sia risicata come al solito.
Poi addirittura riportare un difetto del motore boxer volutamente è una chicca, ma davvero pensano che le testate che fuoriescono lateralmente sia un aspetto apprezzato delle loro moto ?
Immagino che l'autonomia sia risicata come al solito.
Poi addirittura riportare un difetto del motore boxer volutamente è una chicca, ma davvero pensano che le testate che fuoriescono lateralmente sia un aspetto apprezzato delle loro moto ?
Visto quante BMW boxer vendono potrebbe anche darsi, ma io non riesco a guardarlo proprio.
Immagino che l'autonomia sia risicata come al solito.
Poi addirittura riportare un difetto del motore boxer volutamente è una chicca, ma davvero pensano che le testate che fuoriescono lateralmente sia un aspetto apprezzato delle loro moto ?
difetto ???
Cjdbdkdbdkd
Cjdbdkdbdkd
Beh... i pistoni che grattano in piega ti sembrano una feature?
By(t)e
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".