Soluzioni di ricarica
Svizzera, presto una legge per garantire la ricarica domestica delle auto elettriche
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 14 Giugno 2025, alle 11:31 nel canale Mobilità Elettrica
È stata approvata una mozione durante l'assemblea federale per garantire il diritto alla ricarica domestica di auto elettriche anche per chi vive in appartamenti in affitto
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuante volte si è letto p.es. "In pochi anni ci saranno batterie che dureranno migliaia di km, costeranno meno della metà delle attuali e si ricaricheranno in pochi minuti".(*) È già, perché per raddoppiare le dorsali e la produzione di energia basta aggiornare i driver di Terna...
(*)
E comunque i pochi anni sono già passati...
(*)
E comunque i pochi anni sono già passati...
A Roma abbiamo chiesto l'upgrade della linea di media tensione (no roba alla Terna..) .. sono 3 anni che aspettiamo perchè prima i beni ambientali.. poi il comune.. e poi i pompieri.. adesso siamo quasi arrivati e pare che l'anno prossimo finalmente faranno la nuova dorsale a 20kV al posto dell'attuale ciofeca e finalmente potremo passare da 500 kW a 800 kW.. ah.. non parliamo di una stupida ricarica per automobili.. ma di una struttura ospedaliera.. una robetta che dovrebbe avere una certa priorità.. solo 4 anni dalla richiesta all'ipotetica soluzione..
si si.. ricariche per tutti
(*)
E [U]comunque i pochi anni sono già passati.[/U]..
Verissimo hai ragione, sono almeno 15 anni che sento la solita litania...
Intanto per la serie la rete non "avrebbe problemi ad alimentare ricarica da 1 mW" è notizia di ieri:
https://www.rainews.it/tgr/piemonte...7a48bbc22a.html
Solo con qualche condizionatore in più acceso...
(*)
E comunque i pochi anni sono già passati...
eh si sicuramente c'è stato chi ha scritto "in pochi anni le batterie dureranno migliaia di km", come se fosse poi un bisogno necessario avere migliaia km di autonomia. ad ogni modo mi basterebbe me ne quotassi anche solo uno di questi messaggi che non ti ricordi quante volte hai letto
Intanto per la serie la rete non "avrebbe problemi ad alimentare ricarica da 1 mW" è notizia di ieri:
https://www.rainews.it/tgr/piemonte...7a48bbc22a.html
Solo con qualche condizionatore in più acceso...
questo succede quando la politica (EU ed Italia) ""pensano"" di sapere qualcosa nel settore tecnico e creano leggi fregandosene delle conseguenze
loro fanno il pdf.. agli altri il problema di creare il mondo che le leggi dipingono.. poi se ci sono anche ignoranti che credono che sia tutto ovvio, facile.. che le CER risolveranno il problema, che le auto con il V2G siano la soluzione etc.. allora capisci perchè poi in realtà ci sono i blackout.. perchè manca energia e manca capacità di veicolarla perchè abbiamo fatto due cretinate assieme..
il 110% per le case che ha aumentato i consumi di energia elettrica e l'obbligo di transizione elettrica delle auto che ha aumentato la potenza prelevata dalla rete a dismisura in certi momenti
ed ecco che il problema si inizia a sentire visto che il pianeta si scalda e molta gente ha il condizionatore che "ieri" non aveva
è merito dell'ignoranza.. e se accade a giugno.. aspettiamo :-D ci sono tanti altri mesi caldi qua davanti.. e rifare una linea di MT, i quadri, i trafo, etc non si fa in 1 mese.. in Italia si fa in 1->4 anni..
loro fanno il pdf.. agli altri il problema di creare il mondo che le leggi dipingono.. poi se ci sono anche ignoranti che credono che sia tutto ovvio, facile.. che le CER risolveranno il problema, che le auto con il V2G siano la soluzione etc.. allora capisci perchè poi in realtà ci sono i blackout.. perchè manca energia e manca capacità di veicolarla perchè abbiamo fatto due cretinate assieme..
il 110% per le case che ha aumentato i consumi di energia elettrica e l'obbligo di transizione elettrica delle auto che ha aumentato la potenza prelevata dalla rete a dismisura in certi momenti
ed ecco che il problema si inizia a sentire visto che il pianeta si scalda e molta gente ha il condizionatore che "ieri" non aveva
è merito dell'ignoranza.. e se accade a giugno.. aspettiamo :-D ci sono tanti altri mesi caldi qua davanti.. e rifare una linea di MT, i quadri, i trafo, etc non si fa in 1 mese.. in Italia si fa in 1->4 anni..
Di certo accadrà non siamo ancora arrivati all'estate da calendario e le temperature sono state abbastanza miti fino ad ora...
Di certo luglio e agosto saranno teatro di temperature più elevate e con buona probabilità di altri problemi alla rete.
Il tutto verrà ricondotto al cambiamento climatico e ad ulteriori "sforzi" ( di pancia o di bocca?
Mentre i problemi sono insiti nelle "misure" imposte...
Migliaia no, ma più di 500 reali sarebbero molto graditi, certo chi non va in giro e vive rintanato a Milano questi problemi "plebei" non li conosce e sono come dicono su vaielettrico un "non problema".
Di certo luglio e agosto saranno teatro di temperature più elevate e con buona probabilità di altri problemi alla rete.
Il tutto verrà ricondotto al cambiamento climatico e ad ulteriori "sforzi" ( di pancia o di bocca?
Mentre i problemi sono insiti nelle "misure" imposte...
da metà luglio le aziende chiudono per cui diciamo che ad agosto è più improbabile.. ma continuare a far finta di niente è proprio da politici
loro fanno il pdf.. agli altri il problema di creare il mondo che le leggi dipingono.. poi se ci sono anche ignoranti che credono che sia tutto ovvio, facile.. che le CER risolveranno il problema, che le auto con il V2G siano la soluzione etc.. allora capisci perchè poi in realtà ci sono i blackout.. perchè manca energia e manca capacità di veicolarla perchè abbiamo fatto due cretinate assieme..
il 110% per le case che ha aumentato i consumi di energia elettrica e l'obbligo di transizione elettrica delle auto che ha aumentato la potenza prelevata dalla rete a dismisura in certi momenti
ed ecco che il problema si inizia a sentire visto che il pianeta si scalda e molta gente ha il condizionatore che "ieri" non aveva
è merito dell'ignoranza.. e se accade a giugno.. aspettiamo :-D ci sono tanti altri mesi caldi qua davanti.. e rifare una linea di MT, i quadri, i trafo, etc non si fa in 1 mese.. in Italia si fa in 1->4 anni..
Tutto assolutamente vero !
E poi arrivano quelli che vogliono colonnine da 1 Mw ovunque, come il mitico ilariovs che addiruttura ne vuole usare due assieme per ridurre i tempi di ricarica!
Ma se solo per aumentare una linea da 500 a 800 Kw ci hanno messo 4 anni , va bè che areti è un mondo a se stante, ma è un indice che distribuire megawatt come se fossero watt, non è e non sarà cosa facile.
E nel frattempo, ogni tanto va a fuoco una centralina di distribuzione bt con solo condizionatori attaccati !
no, la benzina si autoriproduce direttamente nel serbatoio
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".