OshKoshTrasporti elettrici

Questo è Striker Volterra, il nuovo super veicolo elettrico per le emergenze in aeroporto

di pubblicata il , alle 11:19 nel canale Mobilità Elettrica Questo è Striker Volterra, il nuovo super veicolo elettrico per le emergenze in aeroporto

La OshKosh, da sempre impegnata nella realizzazione di veicoli speciali, presenta il nuovo bestione per pronto intervento, con super batteria, serbatoio enorme, e generatore per aumentare l'autonomia

 

La OshKosh si occupa di costruire veicoli ARFF ((Aircraft Rescue and Fire Fighter) fin dal 1968, quando presentò il modello MB-5, realizzato per la Marina degli Stati Uniti d'America. Da lì in poi è sempre rimasta nel settore, applicando nel tempo tutte le migliori tecnologie disponibili, e dunque era arrivato anche il momento della propulsione elettrica.

Il nuovo veicolo di pronto intervento aeroportuale e di risposta ai disastri si chiama Striker Volterra, ed è pensato per essere efficace in tutte le situazioni, anche le più complesse. Innanzitutto è più grande dei normali camion per vigili del fuoco, dato che non deve girare in vie cittadine, e così può trasportare più attrezzatura e più personale, oltre a più acqua ovviamente.

Striker Volterra

Il serbatoio infatti contiene fino a 16.000 litri d'acqua (16 tonnellate di peso), ma in aggiunta ha in dotazione anche schiuma antincendio. Il costruttore non ha rivelato nel dettaglio le specifiche della motorizzazione, ma sappiamo almeno che ha 550 CV di potenza, con 2.000 Nm di coppia, e raggiunge gli 80 km/h il 28% più velocemente rispetto ai camion diesel (come gli Scania).

I dati della batteria non sono noti, ma OshKosh dichiara che può assicurare fino a 2 ore di funzionamento continuo della pompa. È probabile che l'accumulatore utilizzato sia lo stesso del modello di serie per vigili del fuoco, con 244 kWh, e fino a 6 ore di operatività. Ma se questa quantità di energia non bastasse, è presente anche un generatore a diesel, che prolunga l'attività praticamente all'infinito.

La forma del paraurti frontale è abbondantemente inclinata, per consentire le manovre anche in caso di pista di atterraggio pesantemente danneggiata, e quindi comparabile a un fosso.

9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Paganetor10 Giugno 2025, 11:29 #1
mi domando quale sia il vantaggio di farlo elettrico. Nel video di presentazione sul sito dell'azienda spiegano che "evita che il personale venga a contatto con le emissioni di un motore a combustione interna", anche se poi in effetti se stai andando a spegnere un incendio direi che le emissioni peggiori arrivano da lì...

da 0 a 80 km/h in 25 secondi, più veloce (28& rispetto ai loro veicoli di precedente generazione... forse questo è un vantaggio, ma sappiamo che pestare sull'acceleratore di un veicolo elettrico significa tagliare parecchio (in proporzione) l'autonomia.

Le pompe sono alimentate dal motore a combustione interna integrato (altro che batterie)

Il video è qui: https://www.oshkoshairport.com/inno...triker-volterra
Massimiliano Zocchi10 Giugno 2025, 11:40 #2
Originariamente inviato da: Paganetor
mi domando quale sia il vantaggio di farlo elettrico. Nel video di presentazione sul sito dell'azienda spiegano che "evita che il personale venga a contatto con le emissioni di un motore a combustione interna", anche se poi in effetti se stai andando a spegnere un incendio direi che le emissioni peggiori arrivano da lì...

da 0 a 80 km/h in 25 secondi, più veloce (28& rispetto ai loro veicoli di precedente generazione... forse questo è un vantaggio, ma sappiamo che pestare sull'acceleratore di un veicolo elettrico significa tagliare parecchio (in proporzione) l'autonomia.

Le pompe sono alimentate dal motore a combustione interna integrato (altro che batterie)

Il video è qui: https://www.oshkoshairport.com/inno...triker-volterra


Il veicolo ha il 75% in meno delle emissioni equivalenti di carbonio rispetto al vecchio modello. E comunque tra le specifiche essenziali trovi:[LIST]
[*]Pump Completely on Battery Power
[/LIST][LIST]
[*]Electric vehicle mode for pumping
[/LIST]

Quindi il generatore diesel è una possibilità, non l'unica possibilità.

Dimenticavo: l'autonomia per questi veicoli non è un fattore, perché devono percorrere solo la distanza tra la rimessa e la pista dell'incidente, quindi anche a tavoletta non ci sarà una differenza tangibile nell'autonomia.
Zappz10 Giugno 2025, 11:50 #3
Accanirsi a ridurre le emissioni su un mezzo che viene usato 3 volte all'anno è una follia.

Per di più, se consideriamo che la batteria perde continuamente energia anche se non viene usato, alla fine è più green quello a nafta...
fukka7510 Giugno 2025, 12:17 #4
Ma l'hanno chiesto il permesso al sindaco di Volterra?
Ripper8910 Giugno 2025, 12:45 #5
Originariamente inviato da: Paganetor
mi domando quale sia il vantaggio di farlo elettrico.

Pubblicità
TorettoMilano10 Giugno 2025, 12:52 #6
si lascia la tecnologia vecchia per la nuova, mi stupisce chi si stupisce di ciò
Paganetor10 Giugno 2025, 13:40 #7
Originariamente inviato da: fukka75
Ma l'hanno chiesto il permesso al sindaco di Volterra?


hai ragione! Ricordo il polverone per la "Milano"
Unax10 Giugno 2025, 14:20 #8
credo che questa sia più ecologica

Link ad immagine (click per visualizzarla)
ndrmcchtt49110 Giugno 2025, 21:01 #9
Originariamente inviato da: TorettoMilano
si lascia la tecnologia vecchia per la nuova, mi stupisce chi si stupisce di ciò


la tecnologia è più vecchia in realtà, come sempre spari le cazzate che ti hanno programmato te, il pirla che ti ha programmato e Z

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^