EwivaSoluzioni di ricarica
Ewiva fa un piccolo sconto alla ricarica fast se usi il pagamento contactless sulla colonnina
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 02 Luglio 2025, alle 12:14 nel canale Mobilità Elettrica
Cala la tariffa per chi decide di utilizzare le colonnine fast di Ewiva pagando con carta di credito o altri metodi contactless, con il POS integrato
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosi, prima però bisogna metterlo il fotovoltaico, altrimenti hai voglia a ricaricare oppure far andare il condizionatore e qualcos' altro assieme
Se si escludono i Supercharger e qualche operatore "occasionale", le ricariche veloci sono da suicidio.
Il problema è sempre lo stesso: succede solo in Italia... E lo stato (che ci guadagna) fa finta di non vedere!
Sfruttando il bonus colonnine ho riavuto l'80% della spesa di installazione (iva esclusa). Caricando a casa, recuperi facilmente.
Il fotovoltaico serve a pochi perchè se di giorno sei al lavoro, non lo sfrutti per caricare l'auto.
Alla sera, con una wallbox con gestione dei carichi, ricarichi l'auto senza problemi.
Alla sera, con una wallbox con gestione dei carichi, ricarichi l'auto senza problemi.
In settimana se la usi devi sperare che la colonnina sia vicina a dove lavorie tutto il resto già detto 1000 volte, rimane sabato e domenica, ok con la colonnina gestisci i carichi (devi sempre metterla ed adeguare l' impianto chi ha un vecchio contatore da 3kw se la sogna la ricaricha) e cmqe di notte tra clima accesi, lavapiatti e altro acceso non è che tutta la corrente viene dirottata alla macchina, hai voglia a ricaricare anche con il 6kw... non basta.
La ricarica al lavoro? Serve se la sede è oltre 150km da casa, altrimenti perché dovrei ricaricare? E in quel caso forse l'auto non è il mezzo di trasporto ideale.
Impianto a 3kw a casa? Può bastare ma portarlo a 6kw costa un'una tantum di circa 250€ e pochi € in più ogni bolletta. Non serve nessun adeguamento impianto perché la wallbox ha la propria linea dal contatore ( 2 cavetti da 6mmq) e la potenza viene aumentata a distanza senza nessun intervento tecnico.
Gestione carichi: metti che attacco l'auto alle 22 e la scollego alle 7. Sono 9 ore. A 6kw caricherò 54kwh. Faccio la lavastoviglie? Perderò un paio di kwh nel ciclo di lavaggio... facciamo qualche altro per il clima? Sono comunque 50kwh immessi. Ho una media di 17kwh/100km, per il giorno dopo credo mi possano bastare... Ovviamente non mi serve essere al 5% di batteria per ricaricare, posso anche attaccarla a giorni alterni e portarla al 100% in un paio di ore.
Qualcuno mi dice queste cose, non è più un tabù, basta parlare con la gente e si scopre che non è tutto rose e fiori, come qualsiasi cosa c'è il pro e il contro, da valutare se i contro sono più problematici da gestire, già chi non ha un box auto ha un grosso problema e non sono pochi chi non ha il box
dipende dal lavoro, mica siamo tutti in smart working, dipende dal caso
3kw non basta a mene che stacchi tutto sia in estate che inverno, basta fare 2 conti su quanto assorbono gli elettrodomestici, se c'è la pompa di calore 3kw non bastano che si usa come riscaldamento in inverno e raffrescamento in estate, aggiungiamo anche il clima.
Si aumenta la potenza e va bene, ma io adeguerei anche l' impianto, maggior potenza = maggior assorbimento. un po' come la storia della fibra che su molti comuni gira ancora su rame e viaggiano a 10mb/s
La vera sfida ecologica dovrebbe essere diminuire i consumi e non aumentarli altriementi è solo fanatismo, non si va totalmente a rinnovabile e il nucleare che servirebbe non lo vuole mai nessuno, ora come ora non a tutti conviene l' elettrica, già detto 1000 volte per le solite ovvietà, se non si capisce questo inutile discutere
La ricarica al lavoro? Serve se la sede è oltre 150km da casa, altrimenti perché dovrei ricaricare? E in quel caso forse l'auto non è il mezzo di trasporto ideale.
Impianto a 3kw a casa? Può bastare ma portarlo a 6kw costa un'una tantum di circa 250€ e pochi € in più ogni bolletta. Non serve nessun adeguamento impianto perché la wallbox ha la propria linea dal contatore ( 2 cavetti da 6mmq) e la potenza viene aumentata a distanza senza nessun intervento tecnico.
[B][U]Gestione carichi: metti che attacco l'auto alle 22 e la scollego alle 7. Sono 9 ore. A 6kw caricherò 54kwh[/U][/B]. Faccio la lavastoviglie? Perderò un paio di kwh nel ciclo di lavaggio... facciamo qualche altro per il clima? Sono comunque 50kwh immessi. Ho una media di 17kwh/100km, per il giorno dopo credo mi possano bastare... Ovviamente non mi serve essere al 5% di batteria per ricaricare, posso anche attaccarla a giorni alterni e portarla al 100% in un paio di ore.
Piano piano piano... Se hai 6 kW di potenza totali il climatizzatore di notte non lo accendi se stai ricaricando a 6 kW l'auto!
Inoltre ti sei dimenticato delle dispersioni che mediamente stanno al 10%, ma possono essere anche di più e se stai usando così l'auto dovresti saperlo..
Inoltre ti sei dimenticato delle dispersioni che mediamente stanno al 10%, ma possono essere anche di più e se stai usando così l'auto dovresti saperlo..
Non ho il clima ma per curiosità, quanto assorbe una pompa di calore? 2kw? continui? Bene, con la wallbox smart la ricarica andrà a 4kw... Moltiplicato per 9 ore sono 36, tolgo il 10% fanno 32kwh totali per notte. Sono quasi 200km di autonomia.
Ho impostato l'assorbimento totale a 6500W, poi la colonnina abbassa l'energia erogata a seconda di quanto assorbe il resto della casa (la casa ha la priorità e l'auto ricaricherà di conseguenza).
Ma, come ho scritto sopra, non ricarico con batteria al 5%... Se attacco l'auto la sera quando ancora sono al 50%, la mattina dopo la trovo al 100%. E anche se fosse all'80, dov'è il problema? 300km me li faccio comunque.
Gli unici limiti all'acquisto di un'auto elettrica effettivamente da considerare sono 2: non avere un luogo privato (box o parcheggio esterno) dove ricaricare la notte e elevata percorrenza giornaliera (almeno 350km). Tralasciando ovviamente il discorso economico relativo all'acquisto dell'auto.
Il resto sono discorsi da bar.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".